Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
grungeisntdead1
Proemio Orlando Innamorato: quali sono ? -caratteristiche dell Orlando innamorato -destinatari -contesto -modalità di fruizione -finalità -argomento -originalità -modello letterario -tema principale (non sono necessarie risposte articolate)
1
9 set 2016, 15:59

snec
mi servirebbe l'analisi della veriosne " una protesta sbagliata" di seneca Maior pars mortalium, Pauline, de naturae malignitate conqueritur, quod in exiguum aevi gignimur, quod haec tam velociter, tam rapide dati nobis temporis spatia decurrant, adeo ut exceptis admodum paucis ceteros in ipso vitae apparatu vita destituat. Nec huic publico, ut opinantur, malo turba tantum et inprudens vulgus ingemuit: clarorum quoque virorum hic adfectus querellas evocavit. Inde illa maximi medicorum ...
0
15 ott 2016, 15:35

salvatorecipolla.ro
1)Nautae strenue pugnant atque sagittis fugant piratas; ita insulam liberant. 2)Agricola lucerna illuminat casam, sagittis necat feras, insidiis et fovea bestias captat. ------------------------------------------------------------------------------- 1)L'omicida uccide con l pugnale, il pirata ferisce con le frecce, gli abitanti dell'Africa combattono con le aste. 2)Con la parsimonia gli agricoltori arricchiscono le terre d'Italia. 3)Le colombe volano per mezzo delle ali. 4) Con fiaccole ...
1
14 ott 2016, 20:36

federica_digrazia
Riassunto Man Friday? Miglior risposta
Ciao a tutti, mi servirebbe il riassunto del brano Man Friday del libro di testo Performer Culture & Literature 1 (scuola superiore classe 3). Chi può aiutarmi? Il brano è quello allegato. Grazie mille in anticipo :)
3
14 ott 2016, 15:13

sandronegro
Televisione (224998) Miglior risposta
quali sono i nomi astratti del nome concreto ^cellulare^? grazie Aggiunto 12 minuti più tardi: comunicazione
1
14 ott 2016, 18:06

idasciotto
potete aiutarmi a tradurre queste frasi? grazie in anticipo :hi
1
13 ott 2016, 15:08

marylacorte666
Ciao, qualcuno può tradurmi questa versione di V ginnasio? Se è possibile entro sta sera. Grazie mille a chi lo farà! 10 punti al migliore http://i68.tinypic.com/dzdrgl.jpg
1
13 ott 2016, 19:29

shineonmeoned
Ciao a tutti ! Avrei bisogno urgente di un riassunto di un capitolo di filosofia che non mi è chiaro,potreste aiutarmi gentilemente? GRAZIE IN ANTICIPO ecco il primo capitolo: 1. In che senso la filosofia è nata in Grecia? http://docplayer.it/9332101-La-ricerca-del-pensiero.html
3
14 ott 2016, 09:18

SweetRebel
Principado de Monaco Miglior risposta
Ciao a tutti. Ho da fare una ricerca sul principato di monaco in spagnolo, ma su internet non ho trovato niente al riguardo e speravo che voi mi avreste dato una mano. Devo stampare un albero genealogico della famiglia reale e di essa devo sapere chi sono i componenti, le loro caratteristiche fisiche e la loro età. Infine devo ricercare che componenti sono della famiglia, ad esempio la regina è la madre di.....ecc. Ringrazio anticipatamente per la risposta. Un bacione, Rebecca.
3
13 ott 2016, 17:14

a4321
Buonasera ho una serie di formule di struttura cicliche a forma di esagono con dei gruppi funzionali, devo trovare quali hanno carboni chirali. Per esempio il mentolo. Nella soluzione c'è scritto che il mentolo ha tre centri stereogenici. Ma io come faccio a distinguere questi centri chirali? Grazie infinite
2
11 ott 2016, 20:54

velociraptor.bomba
Frasi con complementi Miglior risposta
Mi potete fare 3 frasi con il complemento predicativo del soggetto e del oggetto con i verbi giudicare, chiamare e eleggere.Grazie a tutti
1
13 ott 2016, 16:32

dogi99
riassunto di tutti i fatti che accadono in francia e sopratutto in inghilterra nel 1600 (xvii secolo)
1
13 ott 2016, 13:46

Γεωργία
Buona sera, vi chiedo se per favore potreste aiutarmi a tradurre queste frasi di greco, grazie in anticipo ☺ ! - ταις μεν κοραις τας ηδονας ψεγειν, ταις δε θεαις εν ταις των κορων ψυχαις την σωφροσυνεην φερειν πρεπει. - Η μεν αρετη ευτυχιαν φερει, η δε κακια εχθρας καις ανιας ποριζει και την ψυχην διαφθειρει. - Πολλακις η τιμη αρχη των ηδονων εστι, η δε σωφροσυνη μαλιστα ταις ψυχαις πρεπει. - Η αρετη και η τολμα την φημην παρεχουσιν: την μεν στεργομεν, την δε θαυμαζομεν. Grazie in ...
1
12 ott 2016, 18:51

Γεωργία
Buona sera, vi chiedo se per favore potreste aiutarmi a tradurre queste frasi di greco, grazie in anticipo ☺ ! - ταις μεν κοραις τας ηδονας ψεγειν, ταις δε θεαις εν ταις των κορων ψυχαις την σωφροσυνεην φερειν πρεπει. - Η μεν αρετη ευτυχιαν φερει, η δε κακια εχθρας καις ανιας ποριζει και την ψυχην διαφθειρει. - Πολλακις η τιμη αρχη των ηδονων εστι, η δε σωφροσυνη μαλιστα ταις ψυχαις πρεπει. - Η αρετη και η τολμα την φημην παρεχουσιν: την μεν στεργομεν, την δε θαυμαζομεν. Grazie in ...
1
12 ott 2016, 18:52

acqua.tiepida
Aiuto per favore potreste farmi la parafrasi dell'Odissea libro V vv. 315-330 per favore??
1
12 ott 2016, 20:19

Antonella4567
Ragazzi ho bisogno che mi aiutate a tradurre queste frasi:solo la numero 9 e la numero 10.Mi servono entro stasera!!Per favore Grazie in anticipo
2
12 ott 2016, 16:27

KillerBee98
Salve raga, mi potreste aiutare con questo sonetto? Onde dorate, e l’onde eran capelli, navicella d’avorio un dì fendea; una man pur d’avorio la reggea per questi errori preziosi e quelli; e, mentre i flutti tremolanti e belli con drittissimo solco dividea, l’òr delle rotte fila Amor cogliea, per formarne catene a’ suoi rubelli. Per l’aureo mar, che rincrespando apria il procelloso suo biondo tesoro, agitato il mio core a morte gìa. Ricco naufragio, in cui ...
3
10 ott 2016, 17:20

giorgitaesposito
Da "Digna res visa", per favore.
1
12 ott 2016, 13:55

Antonella4567
Ragazzi avrei bisogno urgente di questa versione,per favore per stasera scusate il disturbo.Grazie in anticipo
1
11 ott 2016, 18:43

Katy03
Ho queste domande riguardanti, appunto il "cantico delle creature" le quali non riesco a rispondere che sono per domani: 1. "Humile" (v.16) e "humilitate" (v. 33) definiscono un atteggiamento fondamentale dell'etica Francesca: hanno qui lo stesso significato? 2. Termini relativi all'area semantica della parentela ricorrono con i insistenza nel testo. Individua su questa base il forte messaggio del cantico. 3.quale nuova visione della natura si afferma nelle parole del cantico? 4. Francesco ...
2
11 ott 2016, 17:12