Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
merendina
se il compito è su una versione di cicerone di solito i professori quale lasciano?
2
6 dic 2006, 21:50

pukketta
ciau stamattina il prf al compito ci ha dato una versione di Cicerone che s'intitolava UN RE ROMANO DI ORIGINI GRECHE..e iniziava cosi "fuisse quidam fertur demaratus Corinthius"..volevo sapere solo da dove è tratta dato che io nn l'ho trovata!grazie in anticipo..e buonanotte a tutti!
1
7 dic 2006, 21:55

pukketta
ciao a tutti!.. avrei bisogno di un consiglio.. io domani ho il compito di latino e avevo pensato di stamparmi qualche versione con relativa traduzione...il prof ci ha detto ke ci metterà una versione di Cesare...però nn tanto facile (dato ke lui reputa le versioni di Cesare facilissime..un po lo sono, xo...:(...noi stiamo studiando la sintassi dei casi...abbiamo fatto nominativo e accusativo...quindi secondo voi ke versione potrà mettere ???..sn in crisi..:blush
4
6 dic 2006, 15:40

gr33ngirl
ragazzi scusate mi serve la traduzione di questa versione Cyrus minor, cum Lisander Lacedaemonius vir summae virtutis venisset ad eum Sardis, ei quendam consaeptum agrum diligenter consitum ostendit. cum autem admiraretur Lysander et proceritates arborumet derectos in quincuncem ordines et humum subactam atque puram et suavitatem odorum, qui adflarentur ex floribus, tum dixit mirari se non modo diligentiam, sed etiam sollertiam eius, a quo essent illa dimensa atque descripta; et Cyrus ...
2
4 dic 2006, 16:04

Ahi1
Ciao a tutti!!! Ho da tradurre gli ultimi esercizi in francese, spero potrete aiutarmi!!! GRAZIE! Exercices de Télécommunications Propagation GTR 2nde année semaine 13 Exercice 1 Une ligne d'impédance caractéristique Zc=50 W est terminée par une impédance Zl=50+j50 W. · 1 placer zl, l'impédance réduite de Zl sur l'abaque de Smith. · 2 lire la valeur de l'admittance réduite yl. · 3 calculer cette même valeur et comparer les résultats. · 4 en déduire l'admittance Yl. ...
5
5 dic 2006, 15:15

chappy90
raga ce qualkuno disp per domani mattina che mi puo aiutare a fare le frasi del compito di latino alla mia ragazza ? le frasi ve le fao avere domani mattina al piu presto possibile risp grazie ps se qualkuno mi riuscisse ad aiutare lo ringrazierei a vita e troppo importante
3
4 dic 2006, 22:28

Ahi1
Ciao a tutti Exercices de Télécommunications Transmission sur des lignes GTR 2nde année semaine 12 Exercice 1 1. Une ligne d'impédance caractéristique Zc=50 W est terminée par une impédance Zl=50+j50 W. 2. Placez zl, l'impédance réduite de Zl sur l'abaque de Smith. 3. Lire la valeur de l'admittance réduite yl. 4. Calculez cette même valeur et comparer les résultats. 5. En déduire l'admittance Yl. Exercice 2 La ligne est identique à celle de l'exercice précédent. 1. Rappelez ce ...
6
4 dic 2006, 19:18

lly314
mi kiedevo...ma nessuno possiede appunti sullo spagnolo??? magari riguardante la letteratura... no???? ...peccato... :cry
2
4 dic 2006, 17:25

Camillo
Calculate for $ AA lambda in RR $ , the following integral : $G(lambda) = int_(-1)^1 (e^(lambdax)/(2-x))*dx$
4
26 nov 2006, 18:31

dadi89
:blush :blush cacchio la parte di versione che devi tradure in internet nn c'è mai.... caspiterina!!! devo tradurre il 10 del libro secondo di cicerone del de re publica.. ma nn c'è .................. uffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffy :blush :blush
23
24 ott 2006, 14:38

pukketta
..QUALCUNO MI PUò AIUTARE NEL COMMENTO E NELL'ANALISI DEL CARME 13 DI CATULLO??....oggi non ho proprio tempo..e domani interrogazione!..rischio in 3 materie! e che materie!:cry
5
29 nov 2006, 15:08

Andrew
Ciao a tt....è MOLTO URGENTE...ho bisogno di qualcuno k abbia letto il libro di RUD BRADBURY "FAHRENHEIT 451"....ho bisogno di aiuto...avrai dovuto leggere questo libro per dmn e k proprio nn ce l'ho fatta...sto cercando qualcuno k mi possa dire di che parla (sn arrivato Pag.50) e k mi aiuti a fare un questionario.... grazie aiutatemi al piu pesto ciao....ciao...
3
28 nov 2006, 13:54

Ring89
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum quindi ne aprofitto per fare i complimenti a moderatori e utenti per lo splendido lavoro che compiono. Tornando a me, avrei bisogno della traduzione di queste brevi frasettine: 1-nemo avarus adhuc inventus est cui quod haberet esset satis 2-nihil est tam munitum quod non expugnari pecunia possit 3-milites caesaris nihil quod ipsis esset indignorum commiserunt 4-viris antiquis nihil quod ipsis esset quam virtus est et ...
2
27 nov 2006, 15:59

michy
per favore ragazzi, qualcuno può darmi la traduzione di questa versione entro oggi? Sono disperata e domani ho interrogazione.... DIRITTO DI GUERRA In re publica maxime conservanda sunt iura belli. nam cum sint duo genera decertandi, unum per disceptationem, alterum per vim, cumque illud proprium sit hominis, hoc beluarum, confugiendum est ad posterius, si non potest adhiberi superius. Quare suscipienda quidem bella sunt nobis ii qui non crudeles in bello, non immanes fuerunt; nam ...
3
26 nov 2006, 11:56

cicciohtml
Cerco versione... urgente... mi basta sapere il tiolo o il nome dell'opera la versione parla della gioa che se eccessiva fa male e narra due-tre storie di esempio. Probabilmente è di cicerone Avete info su questa versione??? ditele subito
2
23 nov 2006, 19:56

ciccio912
ciao a tutti mi servirebbe qst versione inizia cn "Me interrogas: Respondeo: " se qualcuno la trova mi fa un grandissimo favore
1
22 nov 2006, 18:08

marta
AIUTOOOOOOOO.... devo fare la parafrasi di qst brano del Decameron (incontro a Santa Maria Novella) "...dico che, stando in questi termini la nostra città, d'abitatori quasi vota, addivenne, sì come io poi da persona degna di fede sentii, che nella venerabile chiesa di Santa Maria Novella, un martedì mattina, non essendovi quasi alcuna altra persona, uditi li divini ufici in abito lugubre quale a sì fatta stagione si richiedea..." risp presto....grazieeeeeee!!!!!
2
17 nov 2006, 14:59

Io
ciao a tutti...sn nuova...genitilmente avete oppure potete trovarmi l'analisi del testo e il commento del 5 capitolo dei promessi sposi...per favore aiutatemi...grazie milleeeeeeeeeeee...vvb
2
Io
15 nov 2006, 12:46

merendina
avete l'analisi logica del 3 capitolo di somnium scipionis? vi prego aiutatemi ho l' interrogazione.grazie
5
8 nov 2006, 19:07

_nicola de rosa
Solve the following simple equation in $CC$: $|z|*z^2+Re{z}*Im{z}-|z|^2*z=0$ with $z in CC$
5
9 nov 2006, 14:47