Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
gabbo95
potete tredurmi questa versione di greco??' e la versione ARISTIDE del libro greco 3 edizione pag 133 n 39 questa immagine è il testo della versione !!! vi prego !!!!! grazie in anticipo!!! :yes :yes :yes :yes :yes :yes :yes :yes Aggiunto 2 minuti più tardi: questo è il link dell immagine della versione http://img641.imageshack.us/img641/3883/img004cropfileminimizer.jpg grazie!!! xo in fretta !!!
1
6 apr 2010, 09:41

Rigel1
Let $f: [0,1]\to RR$ be a concave function satisfying $f(0)=0$, and let $\phi: [0,1]\to RR$ be a monotone non-decreasing function. Prove that $\int_0^1 f(t) \phi(t) dt \leq 2[\int_0^1 t \phi(t)dt] \int_0^1 f(t) dt.$
9
15 feb 2010, 19:39

Mnimnermo
Salve a tutti, mi chiamo Alessio e sono nuovo in questo forum. Purtroppo la mia professoressa mi ha assegnato molti compiti per Giovedì e io non credo di riuscire a finirli tutti in tempo. Per questo gentilmente mi servirebbe la traduzione di "Saggezza dello spartano Licurgo" di Senofonte: "Άλλ' ἐγὼ ἐννοήσας ποτὲ ὡς ἡ Σπάρτη τῶν ὀλιγανθρωποτάτων πόλεων οὖσα, δυνατωτάτη τε καὶ ὀνομαστοτάτη ἐν τῇ Ἑλλάδι ἐφάνη (= sia risultata), ἐθαύμασα ὅτῳ ποτὲ τρόπῳ τοῦτ' ἐγένετο (= fosse accaduto)· ἐπεὶ ...
0
6 apr 2010, 19:35

pinturicchio_95
posso avere le frasi del libro greco nuova edizione k sn a pag 169 n7 ???? entro domani
2
5 apr 2010, 12:44

principessa-.-
οι δ'αυυελοι αυτῷ ελεγον : " τι δε προς του Αντιγονον περì σου δεῖ ημας λεγειν". μονος γαρ τῶν φιλοσοφων αυτος υπο τῶν τυραννων ουκ εταραττετο και δυνατος ἦν παρʹοἶνον σιγην φυλαττειν. ο Προμηθευς, ο του Ιαπετου του Τιτᾶνος , πολλαχῇ τον Δια ωργιζεν. Πρῶτον γαρ, ευ ευωχια τινι υπο του Διος κελευομενος τα κρεα διαμεριζειν, εαυτῷ μεν τας καλλιστας μοιρας φυλαττει, τον δε Δια απατᾷ ( απαταει) οστα καλυπτων. Aggiunto 3 ore 45 minuti più tardi: la prima è l'inizio di una versione e si ...
2
6 apr 2010, 11:38

*** Franci ***
Mi traducete questa versione di greco : I viandanti e e la legna secca Οδοιποροι κατα αιγιαλον οδευοντες, ηρχοντο επι σκοπιαν. Κακειθεν βλεποντες φρυγανα πορρωεν επιπλεοντα, ενομιζον μεγα πλοιον ειναι., διò προσεμενον μελλοντο αυτου, προσορμιζεσται. Επει δε υπο ανεμου φερομενα τα φρυγανα προσεπελαζεν, υπελαμβανον μικρον πλοιον ειναι, ουκετι μεγα ως το προτερον. Τελος δε, εγγυς παντελως φερομενων των φρυγανων, αυτα βλεπουσι και λεγουσι προς αλληλους, “Ματην προσεδεχομεθα, νομιζοντες πλοιον ...
1
6 apr 2010, 16:49

dibi
Qualcuno mi sà dare la definizione di: ARCHITETTURA DI RECUPERO? vi pregoo è urgente!!! Aggiunto 1 giorni più tardi: nessuno mi risponde =(
2
3 apr 2010, 00:27


Helen Chuck
le rime di Tasso mostrano atttudine all'introspezione e indicano il superamento del bembismo?motiva poi la tua scelta.
1
6 apr 2010, 16:27

Laura F.
salve a tutti sono nuova =)...scusate avrei bisogno di un aiuto in inglese....su questo esercizio: this poem (Lord Randal Ballad) can help you understand some important features of mediavel life. Find evidence in the text for the following : 1- Hunting as a resource 2- Lord Randal is a very ancient ballad, from a time when horses were rare and hunting was done on foot 3- Forests covered most of the land but were dangerous and mysterious places 4- Land was the major resource and the most ...
1
6 apr 2010, 14:11

elide migliore
pausania di cornelio nepote
1
6 apr 2010, 15:13

lunadi
mi servirebbe la versione di diodoro siculo "la legge è legge"
1
6 apr 2010, 16:30

_*Maruzza*_
qualcuno ha qualche idea per scegliere l'argomento di un tema di attualità?
0
6 apr 2010, 16:41

marco.love10
da che cosa prende spunto manzoni x narrare i fatti (i promessi sposi)
1
6 apr 2010, 00:02

nicolo96
Grammatica (44488) Miglior risposta
molti dei maglioni di lucia sono blu; all'annuncio della gita scolastica si sentirono delle esclamazioni di gioia; ci sono degli errori nel tuo compito; ho letto degli articoli sportivi molto interessanti; Paperino è il più simpatico dei personaggi di Walt Disney; nessuno dei figli lo ha aiutato nel momento del bisogno; ho portato da Praga dei regali bellissimi per tutti voi; parecchi di noi si distraggono durante l'ultima ora di lezione; porterò alla festa delle tore squisite; dei quadri sono ...
1
6 apr 2010, 11:05

Devil Knight
Dovrei fare il riassunto di questi due sonetti di Shakespeare: 1)Shall I compare thee to a summer's day? Thou art more lovely and more temperate: Rough winds do shake the darling buds of May, And summer's lease hath all too short a date: Sometime too hot the eye of heaven shines, And often is his gold complexion dimmed, And every fair from fair sometime declines, By chance, or nature's changing course untrimmed: But thy eternal summer shall not fade, Nor lose possession of that fair ...
3
6 apr 2010, 08:12

sampforever
ciao a tutti, qualcuno può aiutarmi con questa analisi del testo?...anche solo la parafrasi F. PETRARCA "Canzoniere lo amai sempre, et amo forte anchora Io amai sempre, et amo forte anchora, et son per amar più di giorno in giorno quel dolce loco, ove piangendo torno spesse fiate, quando Amor m'accora. Et son fermo d'amare il tempo et l'ora 5 ch'ogni vil cura mi levar d'intorno; et più colei, lo cui bel viso adorno di ben far co' suoi exempli m'innamora. Ma ...
5
6 apr 2010, 14:40

braghini
descrizione di un' abitazione Aggiunto 17 minuti più tardi: spagnola Aggiunto 17 minuti più tardi: dove si trova via Armando Diaz? Devi proseguire sempre dritto,al primo incrocio svolta a destra poi a sinistra sempre dritto lì trovi una piazza al centro con un monumento.quello è Armando Diaz Aggiunto 2 minuti più tardi: scusa volevo anche sapere il verbo amare,giocare, volare e chiamare Aggiunto 8 minuti più tardi: ah dimenticavo! I verbi mi servono solo al presente
1
6 apr 2010, 15:14

Meravigliosa
Mi aiutate? Devo analizzare questa poesia: An Irish Airman Foresees His Death I know that I shall meet my fate Somewhere among the clouds above; Those that I fight I do not hate, Those that I guard I do not love; My country is Kiltartan Cross, My countrymen Kiltartan's poor, No likely end could bring them loss Or leave them happier than before. Nor law, nor duty bade me fight, Nor public men, nor cheering crowds, A lonely impulse of delight Drove to this tumult in the ...
1
6 apr 2010, 09:45

Mnimnermo
Salve a tutti, mi chiamo Alessio e sono nuovo in questo forum. Purtroppo la mia professoressa mi ha assegnato molti compiti per Giovedì e io non credo di riuscire a finirli tutti in tempo. Per questo gentilmente mi servirebbe la traduzione di "Saggezza dello spartano Licurgo" di Senofonte: "Άλλ' ἐγὼ ἐννοήσας ποτὲ ὡς ἡ Σπάρτη τῶν ὀλιγανθρωποτάτων πόλεων οὖσα, δυνατωτάτη τε καὶ ὀνομαστοτάτη ἐν τῇ Ἑλλάδι ἐφάνη (= sia risultata), ἐθαύμασα ὅτῳ ποτὲ τρόπῳ τοῦτ' ἐγένετο (= fosse accaduto)· ἐπεὶ ...
0
6 apr 2010, 15:08