Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
24mandrake
Ciao a tutti... dicono che in questa lettera ci sono 28 errori ed è sgrammaticata. Mi aiutate a capire quali? E come si dovrebbe scrivere per evitarli? grazie Cliccare qui per leggere la lettera Aggiunto 3 ore 49 minuti più tardi: nessuno mi sa rispondere??? mah....
2
10 ott 2011, 09:43

studioso96
come si calcola 10 alla meno 2
1
11 ott 2011, 15:10

tiffani97
Per domani mi serve quindi E URGENTE!!!!! :cry
1
11 ott 2011, 14:40

vale...!
andate su google e digitate www.anglotesti.it poi cercate il testo della canzone linea d'ombra di jovanotti . per favore aiutatemi a fare il riassunto di questo testo... grz a ki mi aiuterà in anticipo !!!!! :satisfied :satisfied
2
11 ott 2011, 14:06

FuturaVeterinaria99
Ciao faccio la 2° media e vorrei farvi una domanda su storia dell'arte ... Chi di voi sa il confronto tra la cattedrale romanica e la cattedrale gotica? URGENTE PERFAVORE AIUTATEMI...

NenePolpetta
sapreste dirmi se ci sono errori e quali in questo testo???? GRAZIE =) Cet extrait est le manifeste du romantisme francais. C'est une succession continue d'émotions et de sentiments; on passe de l'enthousiasme pour des projets de vie que tout de suite cedent la place à la tristesse, à la melanconie, parce que l'écrivain sait qu'il ne puet pas arriver a ses but. On se refuge dans un monde des reves, fait des illusiones pour echapper du reel ou la seul chose possible a faire est le suicide ...
2
14 ott 2011, 20:14

tiziana94
ciaoo ragazzi!! mi servirebbe qualche informazione sulla politica di mazzarino e il problema che ebbe con la fronda parlamentare e con la fronda dei principi. Grazie mille in anticipoo!!
1
8 ott 2011, 17:14

irafeli
montaigne e il valore della conversazione
1
9 ott 2011, 16:08

graffio di luce
Salve a tutti! Dunque, avrei un piccolo problemino. Mi hanno assegnato la seguente traccia da svolgere: Nella concezione agostiniana del tempo sono rilevabili due aspetti principali: - il rapporto eternità tempo; - il problema della natura e della misurazione del tempo. Si induvidui il rapporto esistente fra la concezione agostiniana del tempo e: - la sua esperienza biografica; - la sua concezione della storia; - la sua concezione del rapporto città terrena/città celeste. Come ...
2
9 ott 2011, 22:07

ChiarettaChia
Chi sa il riassunto del Vendicatore di Anton Cechov?
1
9 ott 2011, 17:10

SuperPippo93
Mi potreste tradurre in latino queste tre frasi (le prime due molti simili)? 1) Non smettere mai di sorridere. 2) Non smettete mai di sorridere. 3)Amate sempre chiunque. Grazie!
5
10 ott 2011, 17:32

lontra
Il cantico delle creature può essere suddiviso in tre parti: una prima parte in cui viene lodato Dio, una seconda parte in cui vi è il ringraziamento e una terza di congedo. individua a quali versi corrisponde ciascuna parte
1
10 ott 2011, 08:49

lontra
Da quanti versi è composto Il Cantico delle Creature di San Francesco D'Assisi?
1
10 ott 2011, 08:54

mike.gh
mi servirebbe l'analisi del testo della poesia case nuove di Boito ..
1
10 ott 2011, 13:37

rimini
mi potete scrivere la prosa del 5 maggio del 1821 qunado e morto napolenone che racconta Manzoni aiutoooooo plsssss
1
10 ott 2011, 16:07

giulia.anselmi
italia ungaretti
1
10 ott 2011, 17:23

stanis
cerco riassunto del libro diario di un ragazzo ebreo di Marco Herman, grazie
1
11 ott 2011, 08:52

@*Silvia*@
Chi mi può dare un saggio breve sul caso Meredith?!?!?!? Please!!! Non so come farlo!!! :beatin :wall
2
10 ott 2011, 16:45

keltre
sintesi e commento sull'Apocalisse di Giovanni
1
11 ott 2011, 11:12

biby97
io vorrei fare il liceo classico! qualcuno mi potrebbe dire com'è le materie.. s si fanno tante ore.. ecc..
2
9 ott 2011, 18:11