Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Versione di greco urgentissima!! (72483)
Miglior risposta
ecco qui vi ringrazio in anticipo!!
come si traduggono le varie forme di infinito latino? e il particpio e il gerundio e il gerundivo? xD
Salve, avrei una domanda. Perché il latte è una miscela eterogenea mentre il vino è una miscela omogenea?
Sull'Alpha test, nella sezione chimica ho letto: esempi di miscele eterogenee sono le rocce, il sangue e il latte; mentre esempi di miscele omogenee sono l'acqua di mare, il vino e l'aria. Perché? Cioé, cosa cambia in sostanza tra il latte e il vino affinché la prima sia una miscela eterogenea mentre la seconda omogenea? Grazie.

salve a tutti! la mia professoressa di musica ha avuto l'idea di farci fare degli acronimi ma anche se l'idea mi piace io sono negata per farli quindi vi chiedo qualcuno puo aiutarmi a fare gli acronimi di:
-musica
-suoni
-ritmo
-strumenti
mi servono questi 4 acronimi,vi prego aiutatemi! Grazie in anticipo! :satisfied
come stai vivendo l'adolescenza di tua figlia in particolare i suoi cambiamenti fisici psicologici e relazionali?
descrivi il tuo rapporto con i mezzi di comunicazioni in particolare televisione e internet
descrivi il tuo rapporto con i mezzi di comunicazioni in particolare televisione e internet...ho bisogno di questo tema per domani...aiutatemi per favore

es: leggero= piuma-velo-nuvola.
forte=
piacevole= massaggio- - .
ripugnante=
acre=
suggestivo=
helpp devo fare un piccolo testo di circa 7,8 righi ma non so come fare aiut devo iniziare cosi
la giornata era cominiciata male,ma poi..... devo continuare per favore non ho idee devo scrivere perche era cominciata male e poi come si conclude per favore
anche qualche spunto
Aggiunto 32 minuti più tardi:
non vabbene >.
chi mi da un numero wind a cui poter richiedere domani mattina l'invio di una versione di latino???

salve mi servirebbe l'analisi del testo con i vari livelli tematico, ritmico-fonetico, lessicale, semantico, morfologico, sintattico e poi una breve contestualizzazione -periodo storico... so di chiedere molto ma io nn ho mai fatto una cosa del genere nn so proprio da dove iniziare mi potreste dare una mano? il brano inizia: quamquam te,marce fili, .... finisce: dicendum et ad iudicandum x faroreeeee è URGENTEE

salve avrei bisogno dell'analisi del testo del de officiis liber primus possibilmente con i vari livelli tematico, ritmico-fonetico,lessicale,semantico,morfologico , simtattico e anche una breve contestualizzazione .... x favore è x domani quindi è molto URGENTE .. il brano :
Quamquam te, Marce fili, annum iam audientem Cratippum idque Athenis abundare oportet praeceptis institutisque philosophiae propter summam et doctoris auctoritatem et urbis, quorum alter te scientia augere potest, ...

Potete rispondere a queste domande in modo completo, devo sapere esporle all'interogazzione, sono in seconda superiore.
1 Come funziona il sistema economico? (flussi reali e monetari)
2 Qual'è il ruolo delle imprese, nel sistema economico?
3 Quali sono i motivi perchè le famiglie risparmiano?
4 Qual'è il ruolo dello Stato e come si finanzia?
5 Qual'è la funzione della banca?
6 La domanda elastica e rigida, definizioni e differenze. (con il grafico se si può)
Grazie a tutti.
Traduzione frasi Italiano- Latino Latino- Italiano
Miglior risposta
Non ci capisco un cacchio! :( Grazie a chi mi aiuterà..
Latino/ Italiano
1. Ancillae sedulae magnam diligentiam adhibent
2. Maesta puella multas lacrimas effundit
3. Amica mea saepe sententiam mutat
4. Parsimoniam laudamus, avaritiam vituperamus
5.Italia, magna peninsula, multas et amoenas oras habet
6. Deam Vestam piae matronae vocant
7. Vos provinciam Galliam visitatis, nos insulam Siciliam (visitamus).
8. Persae magnas copias parant et Graeciam occupant
9. Tute me ...

Quello che so è che bisogna separare due vocali in un verso, ma non ho capito quale ragionamento primario bisogna fare per individuarla,considerando le altre figure metriche.
descrivi il tuo rapporto con i mezzi di comunicazioni in particolare televisione e internet

Inglese Riscrivi le frasi,sostituendo le parole con un pronome urgenteeee 10 pt a chi risponde.
Miglior risposta
Riscrivi le frasi,sostituendo le parole con un pronome urgenteeee 10 pt a chi risponde.
1)my brother and i
2)Pedro and Pilar
3) The students
4)you and your family
Aggiunto 13 minuti più tardi:
grazie milleeeeeeeeeeeeeeeeee

analisi del teso: :con :con :con
1.individua i diversi punti di vista presenti nella novella e spiega quale ruolo scolgono
2.indica in quali passi emerge l'intonazione ironico-favolistica della novella e quali elementi tragici vi si intrecciano
3.qual è il giudizio nel narratore popolare nei confronti di mazzarò? resta sempre immutato o varia? motiva la tua risp.
grazie in anticipo ragazzi!