Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Stiamo studiando l'Umanesimo e la mia prof mi ha dato da fare un saggio breve con il titolo:

Ciao a tutti. Non sapevo dove postare per farvi presente un problema che ho in forum e con il sito.
Quando da una discussione provo a tornare alla pagina principale del forum, questa non si apre e devo cliccare per due volte o più per andare alla pagina desiderata.
Non penso sia un problema di browser, ho provato sia con Firefox che con Explorer. Grazie ;)

In bello dux iudicium exercet.
Hodie etiam servi in iudicium adduci possunt.
iudex iustum iudicium facit.
Romanorum legati ad colloquium cum Ariovisto veniunt.
Labienus legatus Caesaris est.
Etiam nunc Traiani imperium laudatur.
Post cladem piratarum Pompeius imperium maritimum obtinet.
Post pugnam tribunus signa convertit et in castra remeat.
Antiqui poetae deorum Graecorum Romanorumque fabulas tradunt.
Fabulas malignorum spernere debemus
a febbraio dovremo scegliere la cuola da prendere x l'anno prossimo...sono combattuta...psicopedagogico o turistico??sono brava in italiano e faccio skifo in matematica,mi piacerebbe fare psicologia xk penso sia una cosa fikissima ma il mio sogno è aprire un'agenzia di viaggicerto a 14 anni è presto x decidere cosa si vuole fare nella vita xo mi piace viaggiare.C'e tanta matemaica al turistico??

Come acquisire un metodo di studio?

sono brava in matematica e odio scienze :cry
dove posso andare? :wall :worry :hypno :hypno
Ciao a tutti quanti!!:D mi sono appena iscritto......
Vi vorrei chiedere una aiuto,non riesco a decidere che scuola fare dopo le medie!!
Per prima cosa,ho escluso qualsiasi liceo,perchè non voglio andare all'universita....
Mi piace l'informatica,e vorrei studiarla per imparala,e poi lavorare in questo campo.....cosi,ho pensato a un ITIS ma c'è un problema,è pieno di matematica,e io non sono bravo!! Ho solo un 6,cosa faccio? Vado lo stesso all'ITIS?
Grazie in anticipo...:D
spiegazione dell'articolo 40
la versinoe di aracne la ragazza mutata in ragno

1) Sardinia Italiae clara insula est
2) Iulia,Claudiae filia,pulchra puella est
3) Sic audacia cum multis minis magnae victoriae aut magnae ruinae causa est
4) De Romae gloria multae historiae sunt
5) Domina mala magna ruina est
6) Misera columba acquilae praeda est
Traduzione frasi Latino!
Miglior risposta
1. Theseus, Aegei et Aethrae Pitthhei filiae filius, cum Pirithoo formosam Helenam, Tyndarei et Ledae filiam, de fano Dianae ducunt Athenas in pagum Atticae.
2. Nyctei in Boetia erat filia Antiopia; Antiopa formosa erat et Iuppiter puellam gravidam reddit.
2. Argonautae per Cyaneas petras intrant pelagus quod dicitur Euxinum et errant; postea perveniunt ad parvam insulam Diam.
4. Medea, venusta Aeetae filia, cum Iasone ex patria excedit; tunc Aeeta navigium comparat et mittit Absyrtum filium ...
Ciao, per domani ho questo problema di scienze, che non sono riuscita a svolgere. Se per favore potete spiegarmi i passaggi,in modo semplice e chiaro. Grazie ;)
Un recipiente vuoto ha una massa di 7,2 hg. e pieno di acqua ha la massa di 3,98 kg. Trova la massa del recipiente riempito di acqua e di alcool in parti uguali (densità alcool=7.8/dm3)

MI servirebbero alcune versioni di latino riguardanti la prima declinazione almeno 3. GRAZIE IN ANTICIPO
Ciao a tutti! Avrei bisogno di una ricerca approfondita sulla Sicilia perché devo studiarla per un compito in classe e cercando in internet non ho trovato niente di così approfondito sulla regione (a parte Wikipedia, ma il prof ha chiesto di non guardare lì).
Qualcuno sa darmi una mano? Grazie a tutti !
AIUTATEMI. LATINO, VERBI ATTIVO -> PASSIVO E VICEVERSA. :-S
Salve, sono nuova di qui! :)
potete aiutarmi? è il primo anno che faccio latino e sinceramente non ci capisco una mazza. :l
avrei dei verbi che sono sia attivi che passivi, e quando sono attivi devo volgerli al passivo e viceversa, spero potrete darmi una mano.
i verbi sono i seguenti:
AMUS, APPELLO, AMANTUR, ORNANTUR, AMAS, VIDENT, VIDENTUR, TIMEMINI, VIDEMUR, MONETUR, VIDES, TIMEMUR, VIDERIS, MITTIT, MITTUNT, MITTUR, ...
Raga lo so che qst giorni sto scrivendo molte domande con qst frasi da tradurre (3 di seguito x l'esattezza), pero purtroppo la prof qst giorni ci ha dato 30 frasi da tradurre!!!! e su qst 10 una decina nn li ho capiti!
αττα λυπηρα εστι πασχειν, ταυτα υστερον ηδεως αναμιμνησκομεν
-ricordiamo piacevolmente in seguito qst cose che soffrire è dolore
φιλοι αληθινοι εισιν εκεινοι οις τα αυτα αρεσκει
-gli amici veri sono questi che (piacciono?=areskei?) se stessi
[code][/code]come si abbrevia : cortese attenzione

Machiavelli - Riassunto
Miglior risposta
Potreste darmi il riassunto di "l'esperienza delle cose moderne e la lezione delle antique"? (dal Principe, Dedica)

Ciao a tutti!
Mi potreste correggere questo esercizio, visto che non ho capito molto, e vorrei un parere.
Fai l'analisi logica e determina se il CHE è soggetto o complemento oggetto.
1. Il ragazzo che vedi è mio fratello.
- Il ragazzo è mio fratello.
- Che vedi.
Il ragazzo : Soggetto
Che = Il quale = Complemento oggetto
(Tu) = Soggetto sottointeso
Vedi= PV
è= PV
mio fratello = Complemento Oggetto.
2. Il libro che hai letto è un capolavoro.
-Il libro è un capolavoro.
-Che ...

la neve ha ricoperto tutto
io ho due fratelli
Giacomo ha giocato a tenis
sono andato al concerto
il regno ha otto zampe
l`elefante e` un pachiderma
il pallone era rotolato dal pendio
Aggiunto 1 ore 28 minuti più tardi:
ma sul mio c`e` scritto
segna i bollini accanto alle frasi in cui essere e avere hanno funzione di ausiliare