Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
CIAO. VOLEVO SAPERE SE QUALCUNO PUO' AIUTARMI A CAPIRE DEGLI ESERCIZI DI ELETTRONICA RIAGURDANTI I CIRCUITI IN REGIME SINUSOIDALE PERMANENTE. ALLEGO L'ESERCIZIO IN QUESTIONE. GRAZIE
RICERCA VERISONI OTTATIVO/CONGIUNTIVO/PERIODO IPOTETICO
Miglior risposta
Ciao ragazzi , sapreste consigliarmi delle versioni di greco colme di ottativi , congiuntivi e periodi ipotetici? Grazie mille
Una mano per favore
Miglior risposta
Mi potete fare la parafrasi dell'ira di Achille da verso 149-199 e dal verso 225-246
Secondo voi ci sono differenze nello schema narrativo tra Il coniglio velenoso e altri racconti de Le stagioni in città'?

perfavore vorrei il piu presto possibile un tema sulle alluvioni la tracia è la seguente: DI FRONTE AI RISCHI IRREVERSIBII ALL'AMBIENTE NON è PIU POSSIBILE MOSTRARE INDIFFERENZA . ARGOMENTA INTORNO ALLE VICENDE CHE HANNO COLPITO IL NOSTRO PAESE NEGLI ULTIMI TEMPI : LE ALLUVIONI , DA NORD A SUD, HANNO COSTRETTO INTERE FAMIGLIE AD ABBANDONARE LE LORO ABITAZIONI E IN ALCUNI CASI , CAUSANO MARTI O DISPERSI COSA NE PENSI? :(

Per favore entro lunedi aiutatemi a fare l'analisi del testo di questa poesia aiuto nn ho trovato nnt,nessuna informazione
La filosofia di hegel
Miglior risposta
I punti fondamentali della filosofia di hegel
Versione latino urgentissima (318599)
Miglior risposta
Avrei bisogno di un'analisi di questa verione; analisi del periodo (principale, subordinate e coordinate) e delle strutture e anche gli esercizi in foto. grazie mille in anticipo
Salve potete aiutarmi a fare un tema espositivo con questa consegna: illustra i temi fondamentali presenti nel romanzo i promessi sposi facendo opportuni riferimenti alle vicende e ai personaggi del romanzo
Jacopo da lentini " or come pote si gran donna entrare
Miglior risposta
parafrasi latinismi sicilianismi e provenzalismi nel sonetto di jacopo da lentini " or come pote si gran donna entrare
Aggiunto 1 minuto più tardi:
Or come pote sì gran donna entrare
per gli ochi mei che sì piccioli sone?
e nel mio core come pote stare,
che ’nentr’esso la porto là onque i’ vone?
Lo loco là onde entra già non pare,
ond’io gran meraviglia me ne dòne;
ma voglio lei a lumera asomigliare,
e gli ochi mei al vetro ove si pone.
Lo foco inchiuso, poi passa ...
Non trovo notizie
Miglior risposta
ciao sono uno studente e sto facendo un analisi dell'opera ma non trovo delle notizie non è che potreste dirmele o dirmi dove cercarle??
grazie.
Ciao!Mi potete risolvere perfavore questo esercizio che è per domani?Grazie tante
URGENTE MI SERVE ENTRO STASERA VI PREGO
Miglior risposta
Buonasera,mi servirebbe l’analisi logica di un interra versione,scusate il disturbo. Rusticus magna laetitia in casam suam remeat, Postridie amicis suis omnia (ogni cosa, acc.) narrat et Mercurii dona iis ostendit. Unus amicorum erat vir avidus et stultus et sic secum cogitat: «Si asciam meam perdere simulabo, ego quoque Mercurii dona obtinebo». Statim ad fluvium currit et in aquam asciam suam iactat; postea in ripa sedet et multis lacrimis Mercurium invocat. Deus eius animum improbum et ...
Buonasera, avrei necessità di una traduzione dei verbi Forgiare e Temprare in forma di participio passato. Riferito alla tempra ed alla forgia di una persona e non dei metalli.
Forgiato ....
Temprato ....
Grazie per l'aiuto.
Spartaco
Vi sembra che l'atteggiamento di zola nei confronti dei fatti narrati sia coerente con l'impassibilita scientifica teorizzata nel romanzo sperimentale o che si percepisca un coinvolgimento emotivo dell'autore?
Tempo chronos e kairos
Miglior risposta
Salve, cortesemente cerco contenuti teorici sul tempo di Chronos e Kairos
Grazie mille
Angela
Aggiunto 42 secondi più tardi:
Per favore ****
Testo argomentativo Tersite
Miglior risposta
scrivi un testo argomentativo: le qualita' di Tersite. se giudicato da un punto di vista moderno, il personaggio di Tersite possiede alcune qualita' apprezzabili?
AIUTO!
Miglior risposta
fare una lista di pro e contro sulla domanda "Le materie di scuola possono essere utili per diventare cittadini attivi e consapevoli"
Odisseo e Penelope
Miglior risposta
Vorrei chiedere se qualcuno sa le ragioni secondo le quali Odisseo non vuole rivelare alla moglie Penelope la profezia che gli fa l'indovino Tiresia. Grazie mille a tutti