Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
MarkEvans98
Spiega l'origine e il significato di questi epiteti;fare per ognuno due metonimie Pio riferito ad Enea Teucro riferito ad Enea Saturnia riferito a Giunone Perfida riferito a Giunone Cinerato riferito ad Achille Fenicia riferito a Didone Aggiunto 1 ora 49 minuti più tardi: comunque mi serve solo per ognuno due metonimie
2
9 gen 2014, 12:56

erika98
CIAO A TUTTI MI POTETE AIUTARE A FARE QUESTA PARAFRASI? "SIGNORA RIMA" DI MARINO MORETTI Signora Rima, qual fiore aprendo i petali lisci fiorì come tu fiorisci in fondo a un verso d'amore? quale farfalla che vola scende su rosa o giaggiolo come tu fermi il tuo volo sulla più dolce parola? Tu cadi sulle ie carte come perline in un vaso più per un semplice caso che per capriccio o per arte. Non più regina, su lidi sempre più scialbi e più tristi, or solo dama tu ...
1
9 gen 2014, 19:04

vincenzo03
mi date un antitesi sul cellulare entro il 9/1/14 per facoreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
1
9 gen 2014, 18:53

andreamari
articolo 8 sulla difesa dei bambini...devo spiegarla....qualcuno sa aiutarmi???
5
8 gen 2014, 17:14

Una Direzione
1)Curas ira excitabit (desterà) 2)Cum cara silvam Claudia spectat (osserva) 3)Dominae irae causam ancillae nesciebant (ignoravano) 4)Famam victoria paravit (ha preocurato) nautis 5)Parsimonia agricolarum est (è) causa abundantiae 6)Filia cum ancilis in umbra mensas convivium parabit (preparerà) 7)Poetae libenter vitam fortunamque sacrabant (dedicavano) musis 8)Mala (la cattiva) ancillae memoria dominae irae causa erit (sarà). Graziee :)
1
9 gen 2014, 19:01

mopo
La tesi dell'autonomia dell'imperatore si fonda sull'idea della coesistenza separta dei due fi i dell'uomo, quello terreno e quello celweste. Dove e come ,nel testo, Dante argomenta tale idea
1
9 gen 2014, 18:39

Alessandra<3<3<3<3<3<3
Help me, please! Miglior risposta
Mi aiutate ad impostare il mio tema di domani sui 3 anni trascorsi nella scuola media??

dani1970
Urgente (125121) Miglior risposta
trama del racconto sogno di un pomeriggio d'estate
1
9 gen 2014, 18:00

nico il mito 99
aiutoooooooooo qualcuno mi fa la descrizione fisica e psicologica di sandro di primo levi
5
9 gen 2014, 14:48

nonlosoveramente
Grazie in anticipo
1
8 gen 2014, 17:31

andy456
Ragazzi mi traducete gentilmente per domani le frasi 3,4,6,12 dell'esercizio 11? Grazie in anticipo!
1
9 gen 2014, 16:41

alessio 12
SCUSATE QUALCUNO MI POTREBBE AIUTARE CON QUESTA VERSIONE SI INTITOLA GRECI E PERSIANI A SALAMINA
1
9 gen 2014, 14:35

grecotiodio
URGENTE! Salve mi servirebbe entro un ora la versione di Senofonte "finalmente il mare" tratta dal libro di greco terza edizione (pagina 394 n, 35). Badate, non è quella originale, come negli altri ma è diversa. Grazie mille in anticipo. Aggiunto 9 minuti più tardi: vi prego non so come fare..
1
9 gen 2014, 15:24

GattaBella
VERSIONE LATINO ! Miglior risposta
Versione di latino !! Aiutooo !!! :wall LA LUNA E L'AURORA Nocturnae horae Lunae imperium caeli donant. Luna dea est et magnifica inter stellas fulget. Caelum argenteis bigis percurrit, et nimbos illustrat: caelum igitur crystallinum est. Terram quoque - silvas, agros, prata - Luna illuminat: sub(+ablativo) Luna rivorum aquae et marinae aquae elucent. Mundus tacet: viri feminaeque in pagis et in oppidis dormiunt; ferae in silvis, in nidis aviculae dormiunt. Lunae imperium tamen exiguum est: ...
2
9 gen 2014, 15:53

Una Direzione
Segna l'accento tonico sulle seguenti parole in base alla quantità dell'ultima sillaba: Convoco (seconda o breve) Italicus (seconda i breve) Calculus (prima u breve) Perfectus (seconda e lunga) Thesaurus (a-prima u lunghe) Cognomen (seconda o lunga) Occupo (u breve) Scitulus (prima u breve) Deferet (seconda e breve) Adgressor (e lunga) Grazie mille a chi mi aiuterà! :)
2
9 gen 2014, 15:01

Asso & Tony
chi mi dice che cosa è la posta elettronica e la chat?
2
8 gen 2014, 16:31

milla9
Svolgi il seguente esercizio indicando il paradigma e facendo l'analisi delle voci verbali proposte: vicero, posuit, egistis, commovente, das, sitis, vicisset, audiebat, narrabit, es, cecidi, vixit, fecissemus. Grazie in anticipo
1
9 gen 2014, 15:41

Evz
La società civile è basata su regole stabilite democraticamente: commenta questa affermazione ed esponi la tua opinione al riguardo. Cosa vuol dire per te avere rispetto delle regole e quindi del tuo prossimo?"
1
Evz
9 gen 2014, 12:00

marcosal
Fiaba inventata Miglior risposta
ragazzi devo inventare una fiaba nella quale i protagonisti sono i tuoi insegnanti e i tuoi compagni ma ho poca fantasia sono negato per le storie inventate mi aiutate?grazie
1
9 gen 2014, 15:10

enrica2000
aspetti positivi del cellulare
1
9 gen 2014, 10:44