Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Ciccia piccia
Che differenza c'era tra una schiava e un'ancella nell'anticha grecia? Che compiti svolgevano? grazie ciauu
3
15 mag 2008, 16:36

saratest
Ho tre domande secondo me difficilissime di storia, mi potete aiutare? 1) Quali sono, secondo la tua riflessione, i vantaggi e i possibili rischi in campo politico, economico e sociale che caratterizzano l'organizzazione vassallatica? 2)Su quali valori si basano e si costruiscono i rapporti vassallatici? In che misura, secondo la tua opinione, tali valori sopravvivono o meno nella società contemporanea? 3)Commenta e rifletti sul significato della seguente frase: "In un mondo, come quello ...
3
10 mag 2008, 17:23

sober
Raghi AVE A VOI!Lunedi' ho la simulazione della 3^ prova e mi servirebbero ste domande se potete....mi servirebbe in un massimo di 7-8 righi(per ciascuna domanda) queste domande: 1.Sbarco in Normandia 2.Le cause nazionali ed internazionali della nascita del fascismo vi prego se potete aiutatemi... baci a tutti
6
10 mag 2008, 16:17

angyfashion
ciao ragazzi per favore aiutatemi in questa domanda: quali furono gli effetti delal dominazione spagnola sulle popolazioni sottomesse????
1
13 mag 2008, 16:12

Diavolina
Aiutooooo!!!!!Ho bisogno della cronologia del mondo Romano,fino al 241 a.C per domaniiii!!!Please HELP ME!!!!
1
11 mag 2008, 12:39

Alex94
Ciao nn ho capito qst doamnde di storia!!! * In che modo quello Stato autoritario violava il principio della sovranità popolare? * Quando si costituì in Repubblica? * Quando adottò il suffragio universale maschile? * Quando adottò il suffragio universale maschile e femminile?
2
11 mag 2008, 11:11

pimpi_love_89
In qsti gg mi sto dedicando alla stesura dlla mia tesina ke fa un tantino skifo...avrei pero di un vostro essenziale aiuto.Avrei bisogno di alcune informazioni abbastanza approfondite su: il dopoguerra e lo sviluppo economico...preciso dicendovi ke nn vi devono essere riferiment alla 2 guerra xke nn l'abbiamo fatto.Spero mi sarete d'aiuto....rispondete in tanti grazie...baci pimpi...:hi:hi:hi
2
9 mag 2008, 21:18

elia
ciao a tutti devo trovare l' abbigliamento tipico dei soldati greci nelle varie età storiche (achei, dori...) grazie mille a tutti quelli ke mi daranno una mano ciauuuu!!!!!!!
1
8 mag 2008, 21:44

hurricane
ciao a tutti... ho bisogno di qualche spunto per risp a questa domanda..... "per quali ragioni la Gran Bretagna e la Russia non sono state colpite dalle rivoluzioni scoppiate nel resto dell'europa nel 48????" grazie a chi mi aiuta....
1
7 mag 2008, 15:58

-selena-
ciao....come faccio a descrivere una foto della 1 guerra mondiale?? es. Ho ricercato nella mia famiglia le foto...e ho trovato.... G.L (nome dell'uomo della foto) nato a .... il... help urgente
2
4 mag 2008, 09:56

-selena-
ma durante la 2 guerra mondiale, i maggiorenni erano obbligati a partecipare alla guerra?? come funzionava?? chi diventava soldato?? help
10
4 mag 2008, 09:57

Rioter
Please, help meee! Allooooora...devo fare un tema di storia...ma non so su che argomento..XD.. mi spiego meglio... La prof ci ha dato una serie di parole, e noi dobbiamo fare un tema... Mi aiutateee?? sarebbe anche abbastanza urgente... Ecco le parole... -Baby boom -DC -Referendum -Guerra fredda -Pietro Nenni -Palmiro Togliatti -Alcide De Gasperis -Televisione -Elezioni del '48 -Gianni Agnelli -Assemblea Costituente -Luigi Einaudi -PCI -Piano Marshall -Aldo ...
1
2 mag 2008, 09:01

pigiamotta2001
Prima di Castro cosa c'era? C'era un democrazia liberale? Grazie in anticipo
1
29 apr 2008, 20:06

pigiamotta2001
Mi spiegate questa frase di Emilio Gentile? Il fascismo non và relegato in un passato remoto e concluso, al pari del problema del feudalesimo, ma va studiato come aspetto essenziale di un problema altrettanto drammatico e tragico, e attuale, cioè la vulnerabilità della democrazia liberale di fronte alla sfida di movimenti che riescono a mobilitare le passioni collettive in nome di ideologie integraliste, intolleranti, brutali e aggressive. Oggi ho la testa che scoppia e anche le frasi più ...
2
29 apr 2008, 14:07

blood
salve a tutti...chi è che mi dice le differenze tra senato e ceto equastre? siamo nella roma del 300/ 200 ac. e mi potreste anche spiegare cosa centra la riforma di Quinto Claudio con la formazione del ceto equestre...e con la successiva riovalita tra i membri del senato e quelli del ceto eq. ?? grazie a tutti in anticipo ps: rispondete a tutte alle domande, grazie cercate di fare in fretta è urgente please:cry:cry
2
28 apr 2008, 16:13

diablino
salve raga mi potreste descrivere i mutamenti avvenuti nel 500 al livello del settore primario sekondario e terziario? grazie in anticipo!
2
22 apr 2008, 18:50

noami9014
qlc per favore mi fa il riassunto o mi dice dove posso trovare....il saggio di r.romeo intitolato" idea e coscienza di nazione""?? ...grazie mille a tt
6
23 apr 2008, 16:58

ippo94
Per me è un grandissimo uomo, anke perkè i miei ideali vengono da lui...cmq ...credo ke uomi kome lui c'è ne siano pochi!!!
2
25 apr 2008, 22:20

Clappa
Ragazzi ho bisogno di sapere in che modo si è suicidato Hitler... grazie mille
12
21 apr 2008, 14:17

Fabby.94
:hiciao!!! sto preparando un argomento x la tesina sulle guerre attuali e storiche tra ebrei e palestinesi. mi potete aiutare?? grz!!
3
23 apr 2008, 14:02