Aiuto urgente, differenze tra senato e ceto equestre

blood
salve a tutti...chi è che mi dice le differenze tra senato e ceto equastre? siamo nella roma del 300/ 200 ac.
e mi potreste anche spiegare cosa centra la riforma di Quinto Claudio con la formazione del ceto equestre...e con la successiva riovalita tra i membri del senato e quelli del ceto eq. ??
grazie a tutti in anticipo
ps: rispondete a tutte alle domande, grazie

cercate di fare in fretta è urgente please:cry:cry

Risposte
blood
a si...grazie 1000 x l'aiuto!!

Francy1982
Senatori = erano gli «anziani», da senex, anche detti patres, «i padri», wssi provenivano dai dai censori tra i magistrati elettivi usciti di carica ed
esercitavano a vita il loro mandato. Erano l'aristocrazia terriera (il ceto equestre invece era per lo più formato da commercianti...), poi i senatori presero anche persone di origini plebee.

Il ceto equestre = composto da commercianti, appaltatori, trafficanti, banchieri ed erano impiegati nelle schiere dei cavalieri (equites), erano cittadini facoltosi che tuttavia nn potevano accedere al senato poiché impiegati in attività commerciali essi potevano gestire le nuove province.

Questa discussione è stata chiusa