Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
SBX_Danidg
salve ragazzi ma sto avendo difficolta' nel tradurre questa frase Civitates Gallorum ingentes et feroces suam libertatem contra Romanos defenderunt. potreste tradurla per favore? grazie in anticipo e volevo specificare che mi serve entro sta sera alle 20:00 thanks
1
4 giu 2021, 17:29

iguana.fm
Potete aiutarmi con questa versione di latino? GRAZIE MILLEE
0
27 mag 2021, 10:49

stefanscuola
Latino traduzione se potete grazie attica graeciae terra est. Atticae incolae peritiam comparabant nautarum et agricolarum sollertiam. Athene in attica sunt et philosophiae atque litterarum cunae erant. Athenarum incolae in viis plateisque deis aras aedificabant atque dearum statuas ornabant.
0
26 mag 2021, 15:49

Clarenzio
Potreste tradurmi queste due frasi? Grazie mille. 1. Non c'era dubbio che quell'uomo avesse ingannato anche i suoi amici. 2. Non dubito che voi non abbiate abbandonato la patria in pericolo.
1
25 mag 2021, 13:12

Marygen
Mi servirebbe urgentemente l'analisi (logica ,periodo , costrutti)di queste 3 frasi latine ,grazie mille a chi mi risponderà.ps entro stasera se è possibile
3
24 mag 2021, 16:34

angeloROCCO26
salve avrei bidogno urgentemente del analisi di questa versione. vi ringrazio già in anticipo. cordiali saluti. Iuppiter, quia ob hominum empietatem humanum genus delere statuerat («aveva deciso»), omnes deos ad concilium convocavit, propositum suum ostendit et "Ego - inquit - totum humanum genus delere statui, quod homines sceleribus suis etiam deorum potentiam temptant; quare («per questo») cunctas terras ab imis fundamentis ad altissima montium cacumina universo diluvio submergam. Vos me ...
1
19 mag 2021, 16:40

santo61
ho bisogno urgentemente dell analisi del carme 9 di Catullo (figure retoriche, metro, ecc.) per favore non ci capisco un’accidente e devo fare un progetto di latino , grazie a chi mi aiuterà
0
23 mag 2021, 00:45

Uandnrownd
Post multos deinde reges per ordinem successionis regnum ad Astyagen descendit. Is per somnum vidit magnam vitem filiae natam quae(che) omnem Asiam obumbrabat. Sacerdotes convocavit et ii regi dixerunt hoc:” Nepos tuus regno te spoliabit et dux omnium gentium Asiae erit”. Tali responso exterritus, ut (non appena) puerum filiae natus est(nacque) , imperavit ut (che) occideretur. Sed puer servatus est a pastore et deinde Cyrus crevit et Astyagem occidit.
0
18 mag 2021, 15:39

leardit
aiuto Multis homines tam vetere more vivunt ut in silvis et speluncis vitam cibo agresti exigant. L'antecedente della consecutiva è rappresentato da ..... , che accompagna il complemento ......
0
17 mag 2021, 12:45

simonp
1.Per silvestria montium iuga pedestres Romanorum copiae acre proelium contra Hernicos commiserunt 2.Alacres pueri mentium acrium vigorem etiam in ludis ostendunt 3.Homines antiqui, celeri ingeniorum vi, multa pericula vitaverunt 4.Hiemis nimis acre frigus multa animalia, volucria atque terrestria, saepe necat Grazie in anticipo...
2
15 gen 2010, 13:43

fesa_
URGENTE LATINO!! Miglior risposta
Ho bisogno di un'analisi di questo testo. naturalmente vanno analizzate le parole in latino. Grazie mille a chi mi aiuterà ps. è per domani la traduzione potete anche non farla in quanto già l'ho fatta. GRAZIEE!
1
14 mag 2021, 16:50

dariolampa88
qualcuno mi saprebbe spiegare come fare l'analisi del periodo in latino per favore. grazie mille
1
13 mag 2021, 16:35

Uandnrownd
Ei in animo erat Carthaginem defendere et in italiam venire
1
12 mag 2021, 12:08

Serena06.
1. Omnia a principio ordienda esse puto. 2. Profectis amicis, solus non mansi: libri mei mecum erant. 3. Dis adiuvantibus, opus perfecimus. 4. Xerxe adventante, Athenienses Delphos legatos miserunt consultum oraculum. 5. Agricola, cum florem oleae videt, bacam quoque se visurum esse putat. 6. Fama est te virum sapientem esse quia iram compescis ac tibimet imperas. 7. Cum Pompeius apud Dyrrachium castra posuit, ad eum Titus Labienus venit iuravitque se eum non deserturum esse. 8. ...
0
11 mag 2021, 17:15

cippa14
Saepe homines tam vehementi cupiditate discendi addacuntur ut divitias et ipsius vitae commoda nihil omnino curent ac saepe ne valetudinis quidem habeant rationem. Archimedes,qui longe omnes doctos homines suae aetatis superavit, cum Romani Syracusas ingressi sunt, in pulvere formas geometricas sic intentus scribebat ut nihil, neque hostium adventum neque laetos victorum clamores,audiverit. Quare, cum a milite Romano qui eum non noverat oppressus esset, nullo modo se defendere potuit. Dantes ...
2
26 giu 2008, 18:14

Donato509
Ciao mi servirebbe una traduzione di questi versi se possibile in maniera letterale quindi con la corrispondenza di ogni termine, in piu mi servirebbe anche l'analisi stilistica di questi versi indicando anche i vari accorgimenti retorici. P.S. I versi sono dell'Eneide di Virgilio
1
9 mag 2021, 17:24

ccccccccc899
Potete tradurmi queste frasi: 1 Ex arcibus a militibus arcibus et sagittis hostium impetum sustentum erit 2 Senati iussu consules delectum habuerant et exercitum contra Hannibalem renovaverant 3 Domi militiaeque patriae saluti utilitatique consulemus cives
0
8 mag 2021, 11:13

rosa_pungente
AIUTO URGENTE (300891) Miglior risposta
Ciao a tutti, mi potreste tradurre le seguenti frasi dal latino all'italiano per piacere? 1)Annos natus unum et viginti eloquentem hominem in iudicium vocavi. 2)Augustus consulatum vicesimo aetatis anno invasit (Svet.). 3) Caesar Octavianus duodecimum annum agens, aviam Iuliam in concione laudavit. 4) Alcibiades annos circiter XL natus, animam efflavit. 5) Hannibal novem annos natus, odium aeternum contra Romanos iuravit. 6) Adulescens quindecim annorum patrem amisit. 7) Puella tredecim ...
4
5 mag 2021, 12:07

Saphira_Sev
Ciao a tutti! Mi presento, sono una studentessa universitaria alle prese con la tesi, ed esplorando alcune vecchie grotte durante un sopralluogo mi sono imbattuta in questa lastra di marmo con sopra inciso un testo latino (foto in allegato). Ahime', non mettendo mano al latino dai tempi del liceo, purtroppo non sono in grado di tradurla! Ma la curiosita' e' parecchia, ed e' per questo che provo a chiedere un vostro aiuto... Purtroppo non ho informazioni su un'epoca di una presunta ...
1
5 mag 2021, 15:52

Noncapisconiente6fvj
Chi mi potrebbe gentilmente aiutare con l analisi logica e la traduzione di questa versione???
2
3 mag 2021, 13:47