Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
mimmami
ciao ho un dubbio grammaticale su questo testo: la scorsa settimana io e la mia famiglia abbiamo deciso di fare una gita. Io e mia sorella volevamo andare al mare mentre i nostri genitori in montagna. Dopo varie discussioni ci hanno convinto promettendoci che IL PROSSIMO FINE SETTIMANA SAREMMO ANDATI AL MARE oppure si può dire anche CHE IL PROSSIMO FINE SETTIMANA ANDREMO AL MARE?
3
11 mar 2018, 22:44

Cronih
Scrividue brevi testi narrativi ambientati in uno dei luoghi elencati, introducendo liberamente personaggi e avvenimenti. 1. una valle sperduta 2. una miniera abbandonata 2. un lungo sentiero 4. una foresta di alti alberi 5. la cima di una montagna Grazie Mille!
3
6 dic 2008, 15:22

giakitrip
Qualcuno mio può aiutare?Ho urgente bisogno del riassunto del libro "un delitto allegro ma non troppo" di Robin Stevens... qualcuno mi può aiutare? Grazie =)
1
10 mar 2018, 22:51

giakitrip
Qualcuno mio può aiutare?Ho urgente bisogno del riassunto del libro "un delitto allegro ma non troppo" di Robin Stevens... qualcuno mi può aiutare? Grazie =)
1
10 mar 2018, 22:51

giakitrip
Qualcuno mio può aiutare?Ho urgente bisogno del riassunto del libro "un delitto allegro ma non troppo" di Robin Stevens... qualcuno mi può aiutare? Grazie =)
0
10 mar 2018, 22:50

cucurei
La parete fu dipinta da un famoso pittore
1
10 mar 2018, 17:06

cucurei
Il gatto era coccolato da Marina
1
10 mar 2018, 16:58

LarryStylinson2002
Figure retoriche di o ballerina ballerina bruna
1
8 mar 2018, 21:32

megawizard53
Parlando degli studi di don Ferrante il Manzoni ironizza su maghi e astrologi. Pensi che le critiche rivolte a questi 'operatori dell'occulto' siano ancora attuali? Trovi qualche analogia tra il lunguaggio astrologico del 600 e quello di oggi? Scrivi un breve testo che confronti il passato con il presente.
1
8 mar 2018, 16:22

Mickey_y_y
Ciao,mi servirebbe una mano con l'analisi logica di questo testo,grazie :).Il sole viaggiava in cielo, allegro e glorioso nel suo carro di fuoco, gettando i suoi raggi in tutte le direzioni, con grande rabbia di una nuvola di umore temporalesca, che borbottava: “Sciupone, mano bucata, butta via, butta via i tuoi raggi, vedrai quanti te ne rimangono!”. Nelle vigne ogni acino d’uva che maturava sui tralci rubava un raggio al minuto, o anche due; e non c’era filo d’erba, o ragno, o fiore, o ...
1
7 mar 2018, 17:52

Mickey_y_y
Ciao,mi servirebbe una mano con l'analisi logica di questo testo,grazie :).Il sole viaggiava in cielo, allegro e glorioso nel suo carro di fuoco, gettando i suoi raggi in tutte le direzioni, con grande rabbia di una nuvola di umore temporalesca, che borbottava: “Sciupone, mano bucata, butta via, butta via i tuoi raggi, vedrai quanti te ne rimangono!”. Nelle vigne ogni acino d’uva che maturava sui tralci rubava un raggio al minuto, o anche due; e non c’era filo d’erba, o ragno, o fiore, o ...
1
7 mar 2018, 17:52

Mickey_y_y
Ciao,mi servirebbe una mano con l'analisi logica di questo testo,grazie :).Il sole viaggiava in cielo, allegro e glorioso nel suo carro di fuoco, gettando i suoi raggi in tutte le direzioni, con grande rabbia di una nuvola di umore temporalesca, che borbottava: “Sciupone, mano bucata, butta via, butta via i tuoi raggi, vedrai quanti te ne rimangono!”. Nelle vigne ogni acino d’uva che maturava sui tralci rubava un raggio al minuto, o anche due; e non c’era filo d’erba, o ragno, o fiore, o ...
1
7 mar 2018, 17:53

Mickey_y_y
Ciao,mi servirebbe una mano con l'analisi logica di questo testo,grazie :).Il sole viaggiava in cielo, allegro e glorioso nel suo carro di fuoco, gettando i suoi raggi in tutte le direzioni, con grande rabbia di una nuvola di umore temporalesca, che borbottava: “Sciupone, mano bucata, butta via, butta via i tuoi raggi, vedrai quanti te ne rimangono!”. Nelle vigne ogni acino d’uva che maturava sui tralci rubava un raggio al minuto, o anche due; e non c’era filo d’erba, o ragno, o fiore, o ...
1
7 mar 2018, 17:53

Mickey_y_y
Ciao,mi servirebbe una mano con l'analisi logica di questo testo,grazie :).Il sole viaggiava in cielo, allegro e glorioso nel suo carro di fuoco, gettando i suoi raggi in tutte le direzioni, con grande rabbia di una nuvola di umore temporalesca, che borbottava: “Sciupone, mano bucata, butta via, butta via i tuoi raggi, vedrai quanti te ne rimangono!”. Nelle vigne ogni acino d’uva che maturava sui tralci rubava un raggio al minuto, o anche due; e non c’era filo d’erba, o ragno, o fiore, o ...
1
7 mar 2018, 17:54

Mickey_y_y
Ciao,mi servirebbe una mano con l'analisi logica di questo testo,grazie :).Il sole viaggiava in cielo, allegro e glorioso nel suo carro di fuoco, gettando i suoi raggi in tutte le direzioni, con grande rabbia di una nuvola di umore temporalesca, che borbottava: “Sciupone, mano bucata, butta via, butta via i tuoi raggi, vedrai quanti te ne rimangono!”. Nelle vigne ogni acino d’uva che maturava sui tralci rubava un raggio al minuto, o anche due; e non c’era filo d’erba, o ragno, o fiore, o ...
1
7 mar 2018, 17:55

...chiarazanardelli...
mi servirebbe un super favore.. domani devo fare un tema e non so che tipo di testo fare.. meglio argomentativo o descrittivo?? grazie
1
7 mar 2018, 14:42

Maty.ostuni
URGENTE Miglior risposta
come faccio a trasformare delle subordinate dichiarative in soggettive e oggettive?
1
6 mar 2018, 16:09

aras0204
Vorrei un'auto per l'analisi logica del periodo seguente: il mattino dopo,però, gli dice :
1
6 mar 2018, 20:10


Francesco0403
Quale atteggiamento ha Agamennone verso Achille? Che tipo di sentimenti prova verso l’eroe e perché? Nei vv. 226-232 di che cosaAchille insulta Agamennone? Perché?
2
1 mar 2018, 18:50