Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Analizzare una poesia
Miglior risposta
salve...qualcuno saprebbe trovarmi le parole chiave, campi semantici, immagini di significato e di ordine, argomento e tema della seguente poesia?grazie.
SENZA DI TE.
Non posso esistere senza di te.
Mi dimentico di tutto tranne che di rivederti:
la mia vita sembra che si arresti lì,
non vedo più avanti.
Mi hai assorbito.
In questo momento ho la sensazione
come di dissolvermi:
sarei estremamente triste
senza la speranza di rivederti presto.
Avrei paura a staccarmi da te.
Mi ...

ragazzi potete aiutarmi a cerkare qlk saggio breve/tema svolto su D'annunzio?? Dmn devo fare il compito, e vorrei iniziare a leggere qlk, x sikurezza. Grazie mille skuola.net:):)... postate tutto ciò ke trovate, tutto ciò ke posso usare in un saggio breve.
Confronto (45760)
Miglior risposta
Mi servirebbe il seguente confronto. Elena, Penelope e Didone. Un confronto che dovrei portare entro domani. Vi ringrazio in anticipo e vi saluto.

Questo è il testo della versione e per domani dovrei fare il commento... in pratica Cicerone dice che bisogna anteporre alcune cose (+ importanti) ad altre ma io nn so cosa scrivere qualkuno mi da una mano???
Paragoni e scelte
Molti beni sono anteposti ai beni più piccoli, i mali più piccoli (sono anteposti) a numerosi mali, i beni duraturi a quelli più brevi, le cose divulgate in lungo e in largo alle ristrette. Si devono anteporre anche quelle cose che devono (essere anteposte) per sè ...
tema immagina di eddere vissuto nel medioevo
ho urgentemente bisogno di un saggio breve su pirandello... !!! per favore...
che cosa è per comunicazioni urgenti nell'analisi logica?
il collegamento tra l'undicesimo capitolo di " se questo è un uomo " e l'inferno di Dante!! x favore nel senso dove si assomigliano ...cosa hanno in comune o boh... qualsiasi cosa che sappiate dire a riguardo ... =(
la poetica dell'umorismo pirandelliano e l'assurdità della condizione dell'uomo combattuto tra apparenza e realtà.

Quale è la scommessa fra Don Rodrigo e suo cugino, il conte Attilio ??
perfavore domani ho un tema e sono nel panico grazie..
disoccupazione giovanile e crisi del mercato del lavoro sono le facce di una medaglia che rende oggi precario l'avvenire dei giovani a rischio di paralizzare progetti e slanci verso il futuro. Elabora un analisi della situazione e formula possibili soluzi

Confronta le poesie di Ungaretti e prova a indicare in un breve testo argomentativo , le tematiche principali e le caratteristiche del suo stile.
crisi esistenziale spesso le crisi esistenziali che ci troviamo ad affntare sono la conseguenza di conflitti non risolti con persone a noi care per noi importante di paure non superate ed di una incapacità di sapersi rinconcigliare con i propri limiti e con quelli degli alt
Non chiederci la Parola
Miglior risposta
Non chiederci la parola che squadri da ogni lato
Non chiederci la parola che squadri da ogni lato
l'animo nostro informe, e a lettere di fuoco
lo dichiari e risplenda come un croco
perduto in mezzo a un polveroso prato.
Ah l'uomo che se ne va sicuro,
agli altri ed a se stesso amico,
e l'ombra sua non cura che la canicola
stampa sopra uno scalcinato muro!
Non domandarci la formula che mondi possa aprirti,
sì qualche storta sillaba e secca come un ramo.
Codesto solo oggi possiamo ...
Quale di queste due forme è quella corretta?
Chi dice sempre la verita' prima o poi viene scoperto.
Oppure:
Chi dice sempre la verita', prima o poi, viene scoperto.
Aggiunto 20 secondi più tardi:
# Stellinaxxx :
Ciao!
Io ritengo più corretta la seconda formulazione, o meglio: nella seconda frase quel "prima o poi" viene meglio enfatizzato, cosa che non accade nella prima, dove ogni parola pesa quanto le altre!
Sull'uso della virgola, ti posso dire che ...