Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
deniamcapra
Ipse dixit Miglior risposta
Vi prego aiutatemi: ipse dixit 1)nel brano si raccontano due aneddot:riassumili 2)come giustifica Simplicio il fatto che alcuni filosofi peritetici diano delle risposte stravaganti nelle discussioni filosofiche e scientifiche, con quali argomenti sagredo demolisce le loro tesi? 3)come reagirebbe Aristotele, secondo Salviati, se fosse presente alle discussioni in cui è invocata la sua autorità? 4)quale autorità Salviati contrappone a quella di aristotele Grazie mille Aiutoooooo
1
7 nov 2019, 17:09

ghasss
Ciao a tutti! :) Mi aiutate a fare questa analisi su una poesia di Dante? Grazie ;) Dante Alighieri: Ne li occhi porta la mia donna Amore (dalla Vita nuova, XXI) Ne li occhi porta la mia donna Amore, per che si fa gentil ciò ch’ella mira; ov’ella passa, ogn’om ver lei si gira, e cui saluta fa tremar lo core, sì che, bassando il viso, tutto smore, e d’ogni suo difetto allor sospira: fugge dinanzi a lei superbia ed ira. Aiutatemi, donne, farle onore. Ogne dolcezza, ogne ...
1
6 nov 2019, 20:14

eingo
30 frasi del periodo Miglior risposta
qualcuno sarebbe cosi gentile da fare 30 frasi del priodo grz
1
5 nov 2019, 14:49

eingo
qualcuno sarebbe cosi gentile da fare 30 frasi del priodo grz
1
5 nov 2019, 14:50

Joselito
ANALISI LOGICA (264855) Miglior risposta
s.o.s chi mi aiuta con queste frasi di analisi logica!!! sigh sigh 1. Spesso Riccardo è considerato colpevole dell'agitazione della classe,ma i compagni ne approfittano; 2. eduardo è un esperto di antiquariato, perciò viene chiamato da collezionisti di tutto il mondo; 3. Devo preparare la camera degli ospiti per le mie amiche che vivono a Londra e resteranno da me due settimane; 4. Sono molto contento perchè gli studenti hanno partecipato con entusiasmo al dibattito di scienze; 5. Il ...
3
2 nov 2019, 10:13

Safae_33
L'eroe di Gilgamesh - parafrasi (1-50)
1
30 ott 2019, 18:16

Antony1610
Testo: Felicità raggiunta, si cammina per te sul fil di lama 1. Agli occhi sei barlume che vacilla, al piede, teso ghiaccio che s'incrina 2; e dunque non ti tocchi chi più t'ama. Se giungi sulle anime invase di tristezza e le schiari 3, il tuo mattino è dolce e turbatore 4. come i nidi delle cimase 5. Ma nulla paga il pianto del bambino a cui fugge il pallone tra le case 6. Felicità raggiunta, a causa tua si cammina sul filo del rasoio. Per gli occhi sei come una luce incerta, che ...
1
29 ott 2019, 09:38

AgataMauro
Ho delle domande di poesia sul saggio di Giovanni Pascoli “ Il fanciullino “ urgenti 1) riflettere sull’uso delle figure retoriche. Quali sono le figure maggiormente usati da pascoli nelle sue liriche e perché? 2) individuare le innovazioni linguistiche. In quale modo Pascoli ha innovato il linguaggio della poesia? 3) spiegare il significato di Myricae. A che cosa si riferisce il titolo Myricae Scelto da pascoli per la sua raccolta?
1
27 ott 2019, 16:04

AgataMauro
Ho delle domande di poesia sul saggio di Giovanni Pascoli “ Il fanciullino “ urgenti 1) riflettere sull’uso delle figure retoriche. Quali sono le figure maggiormente usati da pascoli nelle sue liriche e perché? 2) individuare le innovazioni linguistiche. In quale modo Pascoli ha innovato il linguaggio della poesia? 3) spiegare il significato di Myricae. A che cosa si riferisce il titolo Myricae Scelto da pascoli per la sua raccolta?
1
27 ott 2019, 16:18

AgataMauro
Ho delle domande di poesia sul saggio di Giovanni Pascoli “ Il fanciullino “ urgenti 1) riflettere sull’uso delle figure retoriche. Quali sono le figure maggiormente usati da pascoli nelle sue liriche e perché? 2) individuare le innovazioni linguistiche. In quale modo Pascoli ha innovato il linguaggio della poesia? 3) spiegare il significato di Myricae. A che cosa si riferisce il titolo Myricae Scelto da pascoli per la sua raccolta?
1
27 ott 2019, 16:17

Alessio1703
Canto 5 Divina Commedia Miglior risposta
qualcuno mi indica il riassunto del canto 5 di dante e del suo significato
1
23 ott 2019, 19:53

Michelemasiaossi
Tema su cos'è il rispetto è come applicarlo? Il rispetto è una cosa che proviamo reciprocamente per gli altri e anche per noi, il rispettare gli altri non vuol dire darli solo e sempre ragione, ma correggerli dove peccano. Vuol dire anche accettare anche le loro opinioni: opinioni politiche, punti di vista scelte religiose. Il rispetto è anche nel capire che non ci sono razze e quindi siamo tutt uguali, più o meno belli, intelligenti, ricchi o per la nostra posizione nella società. Ora ...
1
15 ott 2019, 22:54

asialettieri08
Mi servono delle frasi Miglior risposta
Potete farmi una frase con PRESSO avverbio,PRESSO preposizione impropria, ACCANTO avverbio
1
14 ott 2019, 19:52

elenaiulianae
Salve mi potete dire analogie e differenze trail ciclope Polifemo e sindbad nell'isola delle scimmie. Grazie
0
12 ott 2019, 21:05

CandyEcho
Velocemente, ho bisogno che qualcuno mi faccia questo esercizio: Fai l’analisi del periodo e indica la tipologia delle proposizioni e la forma in cui sono espresse (esplicita o implicita) 1) Ludovico pensa Di essere simpatico E di avere molti amici Ma tutti sappiamo Che non è così 2)visto il maltempo, È bene Che non usciate Ma che restiate a casa 3)Edward è così gentile Da essere ammirato E stimato da tutti 4)Dopo aver finito i compiti Puoi decidere Se andare al ...
1
8 ott 2019, 17:45

mudblood394
Ciao, mi servirebbe una mano con un testo argomentativo che parli dei pro e i contro sulle manifestazioni. Mi potete aiutare? Grazie in anticipo
1
4 ott 2019, 14:44

merilin76
Ciao, devo riscrivere un racconto iniziando dalla fine, mi potete dare qualche consiglio?? grazie mille
2
3 ott 2019, 18:56

Lilxans
Mi serve il riassunto del testo"un errore geografico"di Romano Bilenchi
0
3 ott 2019, 16:48

norboczkowski
Quali dei seguenti periodi è composto da una subordinata relativa esplicita? 1- Ci risulta che ieri sia stato assente tutto il giorno. 2- Sto andando a comprare un giocattolo da regalare a Luca. 3- Bisogna che lui mi dica qualcosa. 4- Quello è il posto dove mi sarei dovuto sedere.
1
2 ott 2019, 09:03

Magris
Salve, vorrei sapere il significato di aneddoche, intesa come figura retorica.
1
2 ott 2019, 08:45