Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
_Teodora_
che lettera potrebbe aver scritto un soldato dal fronte a casa? prova a immaginare una e scrivila, scegliendo un destinatario a piacere.. vi prego è per domani e non ho il tempo per farlo l'esercizio a causa di una marea di compiti..e mia madre non mi vuole mai fare la giustificazione quindi per favore!!
1
18 apr 2013, 18:24

LWWY
Parafrasi Iliade çç Miglior risposta
Ettore affronta Achille (Libro XXII, vv. 315-386) parafrasi
2
18 apr 2013, 19:05

Sofi.Topina
Va bene ??
2
18 apr 2013, 17:46

Mitico9500
Ragazzi mi fate la divisione in sequenze di questa poesia dando un titolo ad ogni sequenza?
1
18 apr 2013, 07:57

Luigi200
Ecco qui la poesia : Ventagli,chi vuole ventagli ? Vendo il vento in ritagli: chi vuole ventagli d'aria ? Mia giuliva pazzia, Zefiro sono al mattino e a vespro Ponentino. Chi vuole ventole-stornelli ? Intreccio piumette e piume per scacciar le brume dai tuoi capelli. SIGNIFICATI : Zefiro e Ponentino sono 2 venti. Vespro = sera Ventole-Stornelli = Ventole è sinonimo di ventagli,gli Stornelli sono brevi canti popolari,per lo più di argomento amoroso. Brume = Ombre DOMANDE : 1) A chi si ...
1
18 apr 2013, 15:17

legend glad
aiutooooooo domani ho un compito di italiano qualcuno mi da una mano ??? siamo riusciti a fregare una traccia del compito :) vi prego aiutatemi ANALISI DEL TESTO Italo Svevo: L’origine del vizio del fumo (Da «La Coscienza di Zeno») Il dottore al quale ne parlai mi disse d’iniziare il mio lavoro con un’analisi storica della mia propensione al fumo: – Scriva! Scriva! Vedrà come arriverà a vedersi intero. Credo che del fumo posso scrivere qui al mio tavolo senz’andar a sognare su quella ...
3
18 apr 2013, 15:29

nathycory
tema accogliere qualcuno vi supplico mi date qualche spunto
1
18 apr 2013, 11:59

Mitico9500
Raga mi servirebbero le figure retoriche che si trovano nella poesia Marzo di Vincenzo Cardarelli!!!Graziee in anticipoo!! La poesia è questa: Oggi la primavera è un vino effervescente. Spumeggia il primo verde sui grandi olmi fioriti a ciuffi dove il germe già cade come diffusa pioggia. Fra i rami onusti e prodighi un cardellino becca. Verdi persiane squillano su rosse facciate che il chiaro allegro vento di marzo pulisce. Tutto è color di prato. Anche l'edera è ...
1
18 apr 2013, 08:31

Alf1297
Nel suo pessimismo cosmico. La vita non va analizzata e riflettuta in modo troppo filosofico ne studiata per ore e ore per cercare una risposta al senso della vita che una risposta non ce l'ha e non l'avrà mai!!! La natura è una natura benigna casomai sono ALCUNI uomini e NON TUTTI ad essere "maligni". La natura è benigna in quanto dona vita e prospera ovunque anche nel cemento della strada!La morte avviene per dare altra vita,se non ci fosse, la vita non potrebbe continuare a nascere in ...
4
17 apr 2013, 20:18

DADO1995MATTO
Seicento: un secolo di crisi e cambiamenti...
4
17 apr 2013, 15:09

gift
X FAVORE MI DATE VITA E OPERE DI GIUSEPPE PARINI :-D :-D GRAZIE
2
17 apr 2013, 17:56

DADO1995MATTO
Italiano.... Miglior risposta
Il seicento: un secolo di crisi e cambiamenti...
1
17 apr 2013, 14:12

DADO1995MATTO
Help!!!! Miglior risposta
Seicento: quadro storico...culturale e artistico...
1
17 apr 2013, 15:11

Kimberly Ann
parafrasi completa di ulisse e polifemo
1
17 apr 2013, 15:18

paolo.97
Salve ragazzi domani ho un'interrogazione di poesia e devo portare la canzone ''sono fuori dal tunnel'' di caparezza il problema e che non so analizzare una poesia, mi potreste analizzare il testo della canzone, trovandomi figure retoriche, rime,e in che modo sono usate, e poi mi servirebbe il testo diviso in strofe e ad ogni strofa mi servirebbe il tema di fondo e poi in che rapporto sta ogni strofa con il ritornello, so che è un lavoro arduo, grazie a che mi aiuterà, il primo che mi aiuta ...
0
17 apr 2013, 14:45

emek
1. Degli alberi vennero abbattuti . 2.Sono arrivati dei ragazzi. 3.Dei bus sono passati, ma non so se erano quelli che dovevamo prendere. 4.C'e' del burro dentro il frigo. 5.C'era del pane sul tavolo. 6.C'e' del marcio in Danimarca. 7.Ci sono delle aiole nel giardino. 8.Da acquistare c'e' solo del latte. 9.Mi mancano degli ingredienti. 10.C'e' dell'amore tra di voi?
1
17 apr 2013, 14:16

AIVILISS
tema su Papa Francesco
1
16 apr 2013, 18:09

AntonioBho
Parafrasi "POLIFEMO" Dal verso 253 a 505 AIUTO URGENTISSIMO PER DOMANI!!!! Vi elenco l'inizio e la fine. (253.
1
16 apr 2013, 16:31

AntonioBho
Ragazzi Mi serve urgentissimo la parafrasi di POLIFEMO dal verso 253 a 505 è per domani!! Aiuto!!
1
16 apr 2013, 16:30

Bellamente
Confronto di poesie Miglior risposta
Ciao ragazzi è un compito urgente...per domani mi serve il confronto di tre poesie:c,era-il grembiule-mai più ..confronto al livello metrico , tematico etc.
1
16 apr 2013, 17:30