Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
pocho93x
:thx Raga potete descrivermi quali sono i tratti eleatici e quali quelli naturalistici della concezione del mondo naturale di Empedocle? Non molto lungo massimo 10 righe !!!!!Raga per favore!!!!!!!!:cry:(
3
21 ott 2009, 16:31

Devil Knight
Salve, vorrei che qualcuno riuscisse a spiegarmi in maniera semplice e diretta i pensieri filosofici di questi due autori. Se aggiungete qualcohe differenza tra i due o qualche opinione vostra mi farebbe molto piacere ;) Grazie in Anticipo!!!
2
20 ott 2009, 14:51

HDMI
Salve potreste darmi una mano perfavore? ho una mappa dove parla del medioevo e del rinascimento: sul Medioevo dice che prevale l'attività agricola e che dipende dall'andamento climatico, l'uomo dipende dalla natura chye nn può essere compresa ne controllata, l'uomo può solo pregare per sperare di controllare la natura, e alla fine porta fatalismo. sul rinascimento dice: le nuove attività economiche sono indipendenti dalla natura, che dipendono dalla capacità dell'individuo e richiedono ...
7
1 ott 2009, 17:20

alessandroass
Salve, sapreste dirmi che senso ha questa frase La maggior parte degli uomini non vuol nuotare prima di saper nuotare. Certo che non vogliono nuotare; sono nati per la terra, non per l'acqua. E naturalmente non vogliono pensare: infatti sono nati per la vita, non per il pensiero. Già, e chi pensa, chi concentra la vita nel pensiero può andare molto avanti, è vero, ma ha scambiato la terra con l'acqua e a un certo momento affogherà. Significa che non bisogna studiare ? :) Se è così, ...
3
16 ott 2009, 14:29

diablino
salve raga mi servirebbe un konsiglio su un nuovo testo d filosofia da adottare io ho ora "voci della filosofia" ma non mi trovo beniximo e preferirei un testo più accurato e chiaro!mi potete konsigliare qualche libro d testo del genere? grazie in anticipo!
1
16 ott 2009, 12:08

Jello Biafra
VORREI CHE TUTTI RIFLETTESSERO E PROVASSERO A DARE COMMENTI SU IL TESTO SEGUENTE CHE MI HA FORNITO LA MIA PROFESSORESSA DI FILOSOFIA...BEH QUINDI AVANTI LEGGETE E COMMENTATE!!!!! Provo a rompere il silenzio di questo laboratorio a cui ho fatto dormire sonni tranquilli per troppo tempo. La filosofia offre sempre spunti di riflessione e di discussione, ma spesso è necessario lasciare che le conoscenze prendano aria, decantandosi un po' nelle vostre menti e traducendosi in pensieri per voi ...
2
20 nov 2008, 20:37

blood
salve ragazzi, domani ho un compito in classe di filosofia, ma nn ho ben capito qual'è l'archè di Parmenide...qualcuno di voi me lo portrebbe riassumenre in poche parole..? grazie in anticipo atutti
1
15 ott 2009, 20:27

mattanza
quale era l'importanza di essere inglesi? quali erano le origini della ricchezza inglese? cosa era la riorgnizzazione dei terreni nei campi chiusi? mi aiutate a svolgere queste domande grazie
4
12 ott 2009, 14:02

HDMI
salve potreste spiegarmi Sant'Agostino e in particolare Il tempo del mondo e la creazione, il problema del male e la libertà e lagrazie con parole semplici? perfavore francy
4
8 ott 2009, 22:22

Milenacapotondi
xkè kant nella critica del giudizio prende in esame il sentimento? Xkè con l'illuminismo vi era stata la deificazione della ragione a discapito di qst altro aspetto umano...e xkè con la rivoluzione scientifica era nata una sorta di sfiducia nei confronti della ragione
3
6 ott 2009, 15:11

reny 91
mi servirebbe un riassunto generale della filosofia nel periodo dell umanesimo e rinascimentale cn sant agostino grazie mille. e importantssimo
3
6 ott 2009, 19:49

eleninna
sapreste dirmi le categorie sociali della restaurazione??
3
6 ott 2009, 19:57

lenza
c'è qualcuno k saprebbe dirmi i pro e i contro su garibaldi???...thanks
10
4 ott 2009, 13:50

sissi95
:hiuna mappa che spieghi l'inizio della preistoria fino alle civita del vicino oriente per il liceo linguistico con le prime forme d'arte la grotta di lascaux in francia i monumenti in pietre l'eta del bronzo il tempio degli egizi civilta minoica e micenea vi sarei molto grata grazie ciao GRAZIE
1
7 ott 2009, 17:38

diablino
salve raga avrei bisogno d alkuni kiarimenti e approfondimenti riguardo : -La francia tra assolutismo e liberalismo degli anni k vanno dal 1815-1820 fino all 'ascesa al trono dell'ultras carlo X - I moti liberali di spagna italia e russia del 1820-21-25(nn sn certo delle date kmq mi riferisko ai moti liberali di quel periodo) grazie in anticipo!
5
1 ott 2009, 16:35

diablino
salve raga mi servirebbe una buona spiegazione di jung e le sue teorie,dato k il mio libro nn è molto kiaro e k su internet ho trovato ben poko fin ora...vorrei kapire mejo in partikolare qst aspetti di jung k poi kredo siano konkatenati...: -in cosa consiste la psicologia analitika -la struttura della psike di jung e kome funziona - gli archetipi -i tipi psiocologici -e il processo di individuazione del se kome si svolge e in ke konsiste grazie in anticipo!
7
30 set 2009, 17:01

-FEDERICA-
attribuisci a ciascun personaggio elencato nella colonna di sinistra la definizione corrispondente della colonna di destra. 1 Quinto Fabio Massimo 2 Filippo V 3 Quinto Cecilio Metello 4 Annibale 5 Gerone 6 Publio Cornelio Scipione 7 Scipione Emiliano 8 Antioco III 9 Marco Porcio Caton 10 Polibio 11 Atiilio Regolo 12 Amilcare Barca a. celebre comandante dell'esercito cartaginese b. condottiero romano; nel 146 a.C. ...
8
30 set 2009, 13:23

poppy
tratta kant.. la critica della ragion pura.. 1. Quali sono le facoltà conoscitive dell'uomo? 2.Quali sono gli errori compiuti dalla ragionr nella Dialettica Trascendentale? 3.Che significa rivol copernican?
6
29 set 2009, 14:21

LILIA
Caro skuola...ho un problema a capire la metafisica dei costumi...chi è così gentile da potermi fare anche uno schema SEMPLICE dell'opera da poterlo così capire???? Grazie a tutti quelli che mi risponderanno
5
29 set 2009, 09:45

ho24anni
mi aiutate a farlo perfavore
4
20 set 2009, 09:41