Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Quali sono stati i contributi dati alla democrazia e i rischi antidemocratici della nascita della societa' di massa?

Potete aiutarmi con questa traccia? Eccola:
Individua il doppio movimento dialettico presente nella figura della signoria e servitu': quello da cui deriva l'autocoscienza iniziale del signore; quello da cui deriva la successiva asutocoscienza del servo che diventa padrone.
salve a tutti potreste spiegarmi perfavore:
ipotesi scientifiche e metafisiche;
il tempo e lo spazio nella fisica newtoniana.
la prospettiva metafisica e la religione
sono urgenti, perfavore francy, grazie per l'aiuto
Salve potete aiutarmi perfavore mi servono per domani:
Elenca tutte le metafore e le immagini presenti nel brano e traducile nei concetti che intendono rappresentare.(Bacone :l'esigenza del metodo)
Partendo dall'imagine metaforica delle api,illustra il concetto baconiano di esperienza, soffermandoti sui seguenti punti:
-Come considerano l'esoperienza gli empirici?in che cosa sbgliano?
-Come considerano l'esperienza i razionalisti? perchè vengono definiti anche dogmatici?
Spiega ...

Volevo una spiegazione sugli aspetti che Ficino riprende da Platone e quelli che Pomponazzi riprende da Aristotele non essendo ben spiegati nel mio libro e avendo una prof che richiede continui collegamenti cn i filosofi precedenti

ciao...vorrei per favore dei chiarimenti su Empedocle ...grazie
ragazzi dovrei scrivere un racconto come se i filosodi del tempo di parmenide pitagora senofale e questi che si ritrovassero e parlassero dell'essere
Aggiunto 1 minuti più tardi:
aiutatemi vi prego è x domani
Aggiunto 41 secondi più tardi:
aiutatemi vi prego è x domani
Aggiunto 58 secondi più tardi:
aiutatemi vi prego è x domani
Aggiunto 46 secondi più tardi:
vi preggoooooooooo aiutatemi fate sto racconto peffavoreeeeeee
Ciao a tutti,ho un bisogno disperato di un aiuto in filosofia,pur avendo un ottimo voto questa cosa non sono capace di farla...riuscireste a darmi i punti salienti della terza parte del discorso sul metodo ?
Il professore ci ha dato una specie di schema ispirandosi ad un altro filosofo ma sinceramente non è che ci abbia capito molto.
Grazie mille in anticipo!
Salve.
Parlando di Democrito, e la sua teoria dell'atomismo, si è arrivato a parlare di "horror vacui".
Ma cosa è esattamente l'horror vacui e qual'è il collegamento tra quest'ultimo e la teoria di Democrito?
In attesa di chiarimenti, vi ringrazio in anticipo.

Liceo Scientifico 5° anno
Fornire una definizione del fenomeno Imperialismo in relazione alle circostanze economiche e politiche che lo hanno determinato.
Ringrazio in anticipo chiunque mi darà una mano.
Salve avrei bisogno di un aiutino... non ho capito bene la distinzione tra regole dell'abilità e consigli della prudenza kant ne pala nell'imperativo ipotetico potreste spiegarmi cosa vuole dire sto pazzo?grazie in anticipo

ragazzi io faccio il terzo anno di liceo mi servirebbe un riassunto ke però deve spiegare bn i tre filosofi talete anassimene e anassimandro + la nascita della filosofia ,indovini e poeti grazie mi servirebbe per dmn grazie in anticipooooo

salve raga mi servirebbero alkuni kiarimenti riguardo:
-in ke senso la ragione è giudice e immputata,cioè se ho kapito bene e giudice riguardo i propri limiti e imputata riguardo le proprie possibilità,o è il kontrario?
-spiegazione di "Dianoia Platonica"
- Il trascendentalismo di tommaso d'acquino e le sue "leges entis" che non ho ben kapito dove trovano le sue radici...
-chiarimento della funzione e modalità di funzionamento dell'io penso
grazie in anticipo!

salve raga avrei bisogno di un kiarimento riguardo la dialettika trascndentale di kant e in partikolare riguardo :
-l'attività k svolge la facoltà da cui poi nasce la dialettica trascendentale cioè la ragione(vernunft)
- le forme pure e a priori attraverso kui opera la ragione(vernunft)
- la scienza k si può erigere su tale facoltà
per far kapire meglio kosa cerko faccio l'esempio x qnt riguarda la facolt dell intelletto ke
-è un attivita spontanea attiva k sintetizze e sussume in se i ...

Avrei bisogno di un riassunto di storia su tutta la civiltà Micenea.( Spiegazione da 1°Liceo)
Vi prego rispondete prima possibilee... è urgentissimooooo_
grz in anticipo

salve raga mi potreste spiegare kn le varie accezioni il signifikato lettarale del titolo in tedesko "kritik der reinen vernuft" kn l'analisi semantika d ogni parola almeno kosi kiede la mia prof :(...
grz in anticipo!

buongiorno a tutti.....mi potete aiutare x favore?
ERACLITO
La psiche
QUESTIONE: I fremmenti proposti hanno per oggetto la dimensione mentale dell'uomo,che è stata indicata con un gran numero di termini("anima","se","interiorità"), a seconda del periodo storico e dei diversi pensatori. Bisogna sottolineare che l'indagine su questo tema,sin dal suo apparire,ha messo in luce il carattere di inafferrabilità della natura dell'animo umano:se il mondo è un enigma,e il filosofo deve imparare a ...

ok allora l'esame è molto vicino, venerdì!!!
ci sono alcune domande ancora che non riesco a rispondere bene anche se non sono molto complicate in realtà.
perchè conoscere è un verbo "fattivo"?
che cos'è un ARGOMENTO trascendentale?
un esempio di una proposizione protocollare secondo NEURATH.
siamo tutti cervelli in una vasca? (hilary putnam).
le domande sono queste...grazie in anticipo dell'aiuto.

ciao a tutti..non ho molto capito la concezione di Parmenide e quindi dell'ontologia...non riesco a dare un senso logico a ciò che egli afferma,non riesco quindi ad entrare nella sua mentalità e di consuguenza non memorizzo il concetto..quindi chi può propormi una semplice e chiara spiegazione?? grazie in anticipo