Eraclito (36190)

Diddle
buongiorno a tutti.....mi potete aiutare x favore?

ERACLITO
La psiche

QUESTIONE: I fremmenti proposti hanno per oggetto la dimensione mentale dell'uomo,che è stata indicata con un gran numero di termini("anima","se","interiorità"), a seconda del periodo storico e dei diversi pensatori. Bisogna sottolineare che l'indagine su questo tema,sin dal suo apparire,ha messo in luce il carattere di inafferrabilità della natura dell'animo umano:se il mondo è un enigma,e il filosofo deve imparare a essere un solutore di enigmi,la natura umana è tra le sfide più complesse.

TESI: Eraclito concepisce l'anima(in greco psyché,"soffio vitale") in stretto rapporto con il cosmo perchè,come sappiamo,lo stesso Logos è in tutto. Per questo motivo il filosofo sostiene che ogni uomo può imparare a conoscere la propria natura e quindi essere saggio;nel contempo sottolinea come la conoscenza di sè sia un'impresa che non conosce fine,perchè i confini dell'anima coincidono con quelli del Logos stesso,che è infinito.


Ad ogni uomoè concesso conoscere se stesso ed essere saggio.(Fr.116)

Tentai di decifrare me stesso.(Fr.101)

Per quanto tu possa camminare,e neppure percorrendo intera la via,tu potresti mai trovare i confini dell'anima:così profondo è il suo Logos.(Fr.45)

Come il ragno stando nel mezzo della tela immediatamente avverte quando una mosca spezza qualche suo filo e così lì accorre celermente,quasi provasse dolore per la rottura del filo,così l'anima dell'uomo,ferita in qualche parte del corpo,al quale è congiunta saldamente e secondo una precisa proporzione.(Fr.67)


ESERCIZI....

- Che cosa indicano i termini "se stesso" e "animo"? Quale definizione di questi concetti è possibile dare sulla base di questi frammenti?

- Sulla base dei frammenti letti di Eraclito,spiega perchè ogni uomo può raggiungere la saggezza.

- Perchè,secondo Eraclito,la natura umana non è conoscibile in modo esaustivo? e secondo noi?

Risposte
Francy1982
Devo attenermi solo al frammento??? Provo:

Che cosa indicano i termini "se stesso" e "animo"? animo per Eraclito è il soffio vitale che è in contatto stretto con il cosmo e con il Logos che è in tutte le cose e l'uomo grazie a questo può conoscere la propria natura.

Sulla base dei frammenti letti di Eraclito,spiega perchè ogni uomo può raggiungere la saggezza.
Perchè essendo il Logos in tutte le cose, ogni uomo può conoscere la sua natura e quindi essere saggio.

Perchè,secondo Eraclito,la natura umana non è conoscibile in modo esaustivo? e secondo noi?
perché i confini dell'anima coincidono con quelli del Logos e quindi sono infiniti: "Per quanto tu possa camminare,e neppure percorrendo intera la via,tu potresti mai trovare i confini dell'anima:così profondo è il suo Logos.(Fr.45)"..."così l'anima dell'uomo,ferita in qualche parte del corpo,al quale è congiunta saldamente e secondo una precisa proporzione.(Fr.67)"

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.