Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
come facevano i cacciatori a mandare i cervi dalla loro parte?
DOMANDE SU Socrate e i sofisti?
1) ILLUSTRA UN CONFRONTO TRA I SOFISTI E SOCRATE IN REAZIONE A:
-LA FUNZIONE DEL LINGUAGGIO
-LA FUNZIONE DELLA RICERCA FILOSOFICA
2) ILLUSTRA I MOTIVI DELLA NOVITà DEL PENSIERO DI SOCRATE IN RIFERIMENTO A ANIMA, VIRTU E EDUCAZIONE.
Domande su Hegel! Aiuto! Ne ho svolte solo alcune, potreste darmi una mano?
Qual è, secondo Hegel, il principio unico, fondamento di tutta la realtà?
Che cosa significa Idea nella concezione filosofica di Hegel?
Perché, secondo Hegel, logica e metafisica coincidono?
Che cosa significa l'espressione hegeliana “Ciò che è razionale, è reale; ciò che è reale, è razionale”?
Che cos'è la dialettica?
In cosa si differenzia la logica Hegeliana da quella tradizionale?
Qual è il ...

Sto cercando di trovare in tutti i modi il discorso che ha pronunciato Gabriele D'Annunzio come onoranaza funebre a MENOTTI Garibaldi. Mi servirebbe x un compitoo a scuolaaa...Aiutatemi perfavoreeee :)

ciao mi dite perfavore quali legami sussistono tra l'opera di dilthey e quella di kant? grazie
Aggiunto 6 ore 10 minuti più tardi:
qndi?
Aggiunto 2 giorni più tardi:
scusa nn riesco a ricavarle... me li puoi scrivere qui perfavore?
Aggiunto 5 ore 36 minuti più tardi:
?
Ciao a tutti cerco qualcuno che sappia passarmi un link sulla controriforma dei gesuiti.
Mi serve come tesina per l'esame

Salve, sono nuovo, mi servirebbero delle leggi sull'infanzia del governo Giolitti e Mussolini ( anche fonti per piacere) Grazie a chi mi risponderà!!!!!!!!!

Riassumi le caratteristiche della società ellenistica evidenziando i seguenti aspetti:
a. i fattori che favorirono lo sviluppo economico dell'età ellenistica
b. i gruppi sociali che ne beneficiarono maggiormente
c. i gruppi sociali che, invece, ne rimasero esclusi o danneggiati

Ciao a tutti mi aiutate con queste 3 domande per favore? :)
-Perchè secondo Pascal l'uomo scappa dal presente?
-che rapporto ha l'uomo con il passato e l'avvenire?
-cosa significa l'opposizione tra fine e mezzi?

ciao mi aiutate perfavore?grz
Nietzsche
1)Qual'è il destino che la società riserva agli spiriti liberi>>?
2)Che cos'è la morale del risentimento>>?
3)In che cosa si differenzia il il giudizio di Nietzsche da quello di Schopenauer a proposito dell'ascesi?
Aggiunto 16 ore 5 minuti più tardi:
perfavore...=(
:mannagg Ciao, vorrei sapere qual'é il viaggio di marcopolo alla ricerca della carta ?? grazie
Ho un compito di filosofia tra pochi giorni e ho alcune difficoltà con i sillogismi aristotelici. La prof. ci ha detto che nel compito dovremmo scriverne alcuni mi potreste fare alcuni esempi di sillogismi : BARBARA 1° figura, CELARENT 1 ° figura, FERIO 1° figura, DARII 1° figura, CESARE 2° figura, CAMESTRE 2° figura, FESTINO 2° figura, BAROCCO 2° figura. Grazie :)


1)Qual'è il destino che la società riserva agli spiriti liberi>>?
2)Che cos'è la morale del risentimento>>?
3)In che cosa si differenzia il il giudizio di Nietzsche da quello di Schopenauer a proposito dell'ascesi?
mi aiutate perfavore?grazie
Aggiunto 4 ore 46 minuti più tardi:
va bene. nietzsche
Aggiunto 1 ore 9 minuti più tardi:
NON DISTURBO PIU'
Aggiunto 4 ore 41 minuti più tardi:
?
Aggiunto 1 giorni più tardi:
?aiutoo
Aggiunto 23 ore 48 minuti più tardi:
?
platone
Aggiunto 2 giorni più tardi:
Grazie

VITA DI GIACOMO LEOPARDI
L’infanzia: Giacomo Leopardi nacque a Recanati (nelle Marche) il 29 giugno 1798. È il primo di cinque figli, di cui due particolarmente cari al poeta: Paolina e Carlo. Il conte Monaldo, suo padre, è un amante delle lettere, è sollecito verso il figlio e ne asseconda gli studi. Dopo che egli ha in parte sperperato il patrimonio di famiglia è la madre, Adelaide Antici, donna fredda, severa e bigotta, ad occuparsi dell’amministrazione domestica. Precocemente, a soli ...