Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

collegamento tra il petrolio e la prima rivoluzione indistriale
Mi potete fare un breve riassunto di Democrito e l'atomismo?

scusatemi sempre x il ripasso avrei bisogno di
un brevissimo riassunto sul secondondo dopo guerra! :yes
Grazie a ttt in anticipo... :blowkiss

Devo fare gli esami tra meno di una settimana...aiutooo per favoreee
Quali erano i Concetti di democrazia nel periodo giacobino...
cosa dice il corano circa la rappresentazione di ciò che è sacro?
com'erano governati i comuni italini al tempo di barbarossa??? é urgente!!!!

sonon rimasta indietrissimo con i compiti e non so come fare un riassunto di questo tipo. spero di trovare aiuto
Mi serve una mano ... devo ampliare la parte sui patti lateranensi e anche il rapporto che precedette quello dell epoca fascista , tra chiesa e stato..
qualcuno mi puo dare una mano?

qualcuno sa aiutarmi???
Non riesco a capire Kant... il suo pensiero... il noumeno... la ragion pura ed anke la trascendentale.
Per favore aiutatemi...
Almeno scrivetemi qualke appunto

Aiuto ! Devo fare delle schede sull'evoluzione del problema metafisico, gnoseologico, etico e politico in filosofia dalle origini ad ARISTOTELE (questo è il programma che ho studiato quest'anno)...chi riesce a darmi almeno una traccia da seguire per farle???

Il Risorgimento
Miglior risposta
In Italia la lotta contro la repressione e l'occupazione straniera prese il nome di "Risorgimento". Perchè questo nome? Quali erano gli ideali degli italiani che combattevano durante il Risorgimento?

Una monarchia si può definire parlamentare quando:
1 il re viene eletto democraticamente da tutti i suoi sudditi;
2 il re non è sottoposto ad alcun controllo;
3 il re limita il potere del parlamento;
4 il potere del re è limitato dal controllo del parlamento.

Monarchia assoluta (69364)
Miglior risposta
una monarchia si può definire assoluta quando:
1. il re non può assolutamente fare a meno per governare di consiglieri eletti dal popolo;
2 il re viene eletto democraticamente da tutti i suoi sudditi;
3il re viene eletto da un'assemblea di rappresentanti di suoi sudditi;
4 il potere del re è libero da qualunque organo di controllo e da qualunque limite imposto dalla legge

UNITA D' ITALIA
Miglior risposta
VI PREGO POTETE INVIARMI UN PICCOLO RIASSUNTO SULL' UNITA D' ITALIA? SABATO HO L' ORALE :thx :thx :thx :embarace GRAZIE IN ANTICIPO!