Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
dritti
quali sono le vostre materie preferite?
4
6 giu 2012, 14:44

RitaeAlessio
:D Per rispondere: Promosso: scrivete :D Rimandato: :) Bocciato: :(
5
13 giu 2012, 21:28

FANCIULLO77
posso presentare l'invalsi di matematica in bianco?
3
12 giu 2012, 13:17

chiara1889
ma dopo questa scuola avrrò un lavoro sicuro? Io vado a fare la scuola F. Fontana indirizzo Costruzioni ambiente e territorio e non so se la scelta giusta
2
13 giu 2012, 10:41

Mary19.98
Scusate ma sul sito dice 'aggiungi un amico'... ma come si fa?? dice di mettere la password (mia?), poi di scrivere un messaggio, ma poi non c'è il tasto invia richiestaaa!! come si fa??[size=16][/size] Ah, non ho mai scritto sul forum, quindi non so neanche se questa è la categoria adatta xD :hi
4
15 giu 2012, 15:51

zuer94
ragazzi hanno chiuso la mia scuola a causa del terremoto (cosa succede ai miei voti? si prendono quelli che sono oppure si ha il 6 politico? )
2
4 giu 2012, 14:46

Miriam Mary
Che materiale devo portare a scuola per l'esame d'italiano di terza media ?
7
12 giu 2012, 17:29

Saryy
Ciao a tutti ragazzi :) Allora, la mia è una domanda particolare. Frequento l'istituto "F. Da Collo" di Conegliano (Treviso), una scuola che è stata dichiarata anti-sismica, e che oggi il nostro prof di matematica ha detto che può resistere fino all'8°-9° grado della scala Richter. Oggi, durante la scossa di 5.8 in classe l'unica a sentirla sono stata io (perchè non è stata così forte) che ho gridato "Terremotooo!" (si, come una stupida) attirando l'attenzione dei miei compagni. Il mio prof ...
14
29 mag 2012, 12:10

stefan0
Come posso sviluppare un buon orale per la terza media? rispondete bene e vi metto miglior risposta
4
10 giu 2012, 13:16

Susannina:)
Secondo voi, quale liceo (o istituto tecnico) è il migliore? sn abbastanza brava a scuola, e quest'anno ho la media dell'8 assicurata, ma l'anno prossimo dovrò sceglierne uno. x ora nn sn interessata a nessuna particolare materia. Grazie in anticipo! :lol :satisfied
11
11 mag 2012, 17:09

scuolabus
Perchè si va a scuola? Sto facendo un sondaggio, per capire secondo voi le motivazioni per la quale si frequenta la scuola. So che suonerà un pò strano, mi serve per un compito di scuola per il prossimo anno... Naturalmente anonimo... se volete mettete giù le vostre motivazioni, di getto, non fatevi influenzare dalle altre affermazioni ecc... scrivete anche non lo so... che altro posso dirvi bè grazie, spero di non seccarvi... Ciao
4
20 lug 2011, 20:55

MicheleCanta
Quest'anno probabilmente verrò bocciato. Frequento il secondo liceo scientifico,sono a parere di tutti un ragazzo intelligentissimo, il più intelligente della classe, ma la mia voglia di studiare è sotto terra. Quindi probabilmente verrò bocciato, il che è la l'ultima cosa che avrei sempre desiderato,avendo spesso giudicato male chi è stato bocciato. Come dovrei prenderla? Come dovrei parlarne con i miei genitori, i quali mi hanno sempre detto di studiare ma senza averli ascoltati?
5
3 giu 2012, 21:40

silvybe
Sono una mamma (rappresentante di classe di una 1ma liceo linguistico) che deve scrivere una lettere al Dirigente scolastico per sostituire il prof. d'inglese poichè non in grado d'insegnare la propria materia (in un linguistico!). Chi mi suggerisce come redigere la lettere? Verbalmente, noi mamme/rappr. di classe, ci siamo già lamentate con la vice-preside...Tenete presente che questo prof. è un disabile quindi, anche dal lato umano non ho nulla da recriminargli, l'insegnamento di una lingua ...
3
6 giu 2012, 06:35

Matt.
Ciao a tutti.. mi trovo in una situazione di cambiamento. Ho frequentato il primo anno presso un istituto tecnico, perchè pensavo fosse una scuola che, oltre alla parte tecnica, ti offrisse anche una buona preparazione per quanto riguarda le materie umanistiche, ma ho verificato che non è così. Da qui la scelta di cambiare in liceo, dopo varie discussioni con la prof di italiano. Ora mi trovo davanti a due scelte che differiscono per "offerte". Da una parte c'è il liceo linguistico, che oltre ...
2
10 giu 2012, 12:18

fedegio98
Quali sono? Che voto avete avuto? Grazie in anticipo
12
7 giu 2012, 15:42

DOCTOR WHO
ho avuto un piccolo ripensamento su che scuola frequentare mi sapete dire se è meglio studiare all'Istituto Tecnico Industriale o allo Scientifico? :scratch che :wall dilemma e vi sarei grato che rispondesse prima di natale :brrr :xmas
17
3 giu 2012, 19:07

IvanaScanina96
Ma solo nella mia scuola per noi del secondo superiore si sta svolgendo una prova per la certificazione delle competenze? Vorrei saperlo solo per curiosità..
7
28 mag 2012, 15:05

maxxim
Ciao ragazzi, questa domanda è rivolta a coloro che frequentano il liceo scientifico. Sto per terminare il secondo anno e ad essere sincero non ho studiato molto e l'ho presa molto alla leggera,però mi chiedevo: ciò che si studia durante il biennio è determinante per poter affrontare bene il triennio oppure uno come me che non ha fatto niente per 2 anni può iniziare a studiare seriamente dal terzo anno senza trovare particolari difficoltà ?
5
17 mag 2012, 17:11

NeckyChan
Ciao a tt. mi chiamo sabrina e ho quasi 16 anni.. ho un grosso problema: a scuola, posto in cui mi definisco + "PRIGIONIERA" ke "normale studente", vengo molestata e presa sempre in giro da 3 teppisti della mia classe di cui nn sto a dire i nomi.. Ora, se ne ho la possibilità, elencherò tutto ciò che mi fanno ogni giorno: -mi spingono, -mi torturano cn sorrisetti isterici o facendomi il dito medio durante le lezioni o durante il tragitto scuola-casa ke faccio a piedi mentre loro sono ...
1
30 mag 2012, 22:39

RitaeAlessio
Premetto che non so se ho scelto la categoria giusta però per ora la posto qui la mia domanda. Questi sono i miei voti: ECONOMIA AZIENDALE: (scritto): 6 ; 7 ; 5 . (orale): 5; 6; 4. MATEMATICA: (scritto): 4+ ; 5 1/2 ; 3 1/2. (orale): 6 . TEDESCO: (scritto): 4 ; 6 1/2; 8 1/2. (orale): 7 ; 8 1/2. ITALIANO: (scritto): 6 ; 5 1/2 ; 6 1/2. (orale): 2 ; 2 ; 6 1/2. STORIA: (scritto): 5 . INGLESE: (scritto): 7 ; 3. (orale): 5 . DIRITTO: (orale): 6 1/2. ECONOMIA POLITICA: (orale): 5 ...
16
15 mag 2012, 18:03