Esami di riparazione: che ne pensate

Daniele
E' ufficiale, tornano gli esami di riparazione.
Per il Ministro è un passo avanti per migliorare la condizione della scuola italiana.
E gli studenti che pensano? Fate sentire la vostra voce!



Risposte
betta75
Vi riporto l'esperienza di una "vecchia" alunna che si e' diplomata oramai 12 anni fa...
In prima siamo partiti in 27 ed in seconda ci siamo trovati in 14 (9 promossi a giugno e 5 recuperati dopo gli esami di Settembre)
In seconda ho scontato anch'io la pena di un'estate rovinata a causa di disegno tecnico ( esame di riparazione superato a settembre)
Bocciata in 3 con 2 materia col 4 e 2 materie col 5 (non e' stato un anno in cui avevo voglia di studiare)
Promossa in 3 4 5 Diplomata con 54/60 perito Industrale-Elettronica

Per strada ho perso molti compagni mami sento di dire che mi sono sentita veramente pronta all'universita' una volta uscita dalla 5.

Non so se lo stess osi possa dire per tutti quei ragazzi che nel corso di questi anni si sono presentati al mondo del lavoro e all'universita' senza aver veramente mai raggiunto la sufficienza...
Troppo dura...Forse!!!

Gabrypanda91
beh io riflettendoci sempre di piu credo di essere favorevole(forse parloo xchè nn ho mai avuto debiti!)
perp credo che questo sistema sproni la gente a studiare di piu,e che quindi le classi possano seguire un dato programma poerche chi per 2 anni ha avuto il debito in latino..come bip deve fare a recuperarlo??allora forse è meglio come dice fioroni"si fermerà,a prenderà tempo per farlo"

PuLcInA^^
SuperGaara :
Ma state scherzando o parlate sul serio?! No perchè dovete farmelo capire: la scuola vi sembra seria così come lo è adesso? Con gli esami di riparazione almeno passeranno solo quelli che effettivamente valgono!
E non credo che una persona che ha 8,9 e 10 in tutte le materie prenda sempre 3 in italiano perchè significherebbe che non sa esprimersi correttamente nè all'orale nè allo scritto: e allora mi spiegate come fa a conseguire quelle valutazioni alte senza sapere parlare? Forse con il linguaggio dei segni...

Detto questo, concordo al massimo con aleio!

[quote]aleio1 :
Esami di riparazione. Mah forse non sono in grado di giudicare perchè non ho mai avuto debiti ma comunque io penso una cosa.

Chi va a scuola si deve impegnare e deve fare in modo di superare tutte le materie. Se si va male in una materia è logico che c'è una lacuna che va colmata.

E non credo che promuovendoti quella lacuna venga cancellata. Se hai il 5 è recupero autonomo e non credo che gli studenti durante l'estate se non costretti si mettano a studiare. Se hai il 4 o meno segui dei corsi di recupero e poi? Chi lo sa se hai veramente colmato il debito?

Ora con gli esami di riparazione si verifica se davvero con i corsi di recupero hai colmato il debito. E poi ancora se la tua professoressa ti ha preso di mira, l'esame non lo fai mica con solo la tua prof ma con altri insegnanti.

Quanto allo sciopero indetto per il 12 è uno sciopero nazionale e non vi prenderò parte.

[/quote]

questo è ciò ke penso anke io.

Blue Angel
Se studi tutto l'anno avrai le tue belle soddisfazioni, stefano. Anche io ho sempre studiato e mai avuto debiti...ma capita a molti di avere materie in cui sono scarsi, volenti o nolenti.
E non puoi penalizzare eccessivamente queste persone!

StefanoPotter
io sono daccordo con fioroni, perchè io come tanti altri, si spaccano tutto l'enno per studiare e tu che studi poco o per nienete ti devi prendere il debito e poi quasi tutti i prof. dicono che hai recuperato il debito o porti un parte minima del programma dell'anno precedente, forse uno o due argomenti... e anche io se prendo un debito è giusto che debba recuperarlo e debba recuperralo studiando tutto il programma...molti di voi diranno che dico solo così solo perchè non ho mai avuto dei debiti, invece ho avuto una volta un debito in disegno tecnologico e il porf. mi fece recuperare tutto il programma.

Mario
aleromanista91 :
bello il sistema te lo abbonano...lo propongo ai miei prof...ma nn fatemi ridere...ki vuole sta legge è solo un masochista...la mia petizione sta andando bene!!! per chi volesse firmarla: http://firmiamo.it/firmacontrogliesamidiriparazione
grazie

ma inserire nome e cognome...?

Daniele
Commento da una mail:
Questa degli esami di riparazione a settembre è una grande cosa. Gli studenti sono sempre contro qualsiasi cosa li possa far star seduti davanti ad un libro per qualche ora in più. Chi non è riuscito nell'arco dell'anno scolastico a strappare la sufficienza in una materia deve studiare l'estate, per recuperare la parte di programma non appreso ed affrontare un esame a settembre. Mi sembra più che logico!!! Mi spiegate come fa un ragazzo che durante il primo anno meriterebbe in matematica un tre in pagella finale a riprendere poi il secondo anno come se non fosse successo niente?? Come farà a proseguire il programma se tutti sappiamo che se non sai quanto fa 1+1 non puoi affrontare una funzione o proporzione?? Questo succedeva invece con il metodo dei debiti formativi, un ragazzo indietro nel programma a fine del primo anno, si portava lacune su lacune negli anni successivi non riuscendo a seguire le lezioni dei professori perchè giustamente se non sai fare una somma come fa!
Prego di mettere questo intervento nei commenti della discussione. Grazie
Giorgio

paraskeuazo
Cioè praticamente con qsta cavolata di Fioroni se ci fosse stato l'anno scorso l'esame di riparazione, c'erano buone possibilità che io mò mi rifacevo il trzo anno se nn lo passavo al primo colpo (quasi nessuno infatti lo passò il debito al primo colpo), prendevo tutti 7 e 8 durante l'anno ma in matematica proprio nn andavo bene, nonostante gli sforzi e baaam mi bocciavano??? nooooooooo ma ke roba è?? non sia mai, corna facendo, ricapiti una situazione del genere, nn è proprio giusto!! :mad:no

Reika
Penso che prima di pensare ai debiti,il ministro dovrebbe pensare ai professori!!Molti di loro hanno passato i 60anni e non sono più in grado di insegnare...prima pensiamo a mettere dietro le cattedre persone competenti e giovani e poi potremo pensare anche ai debiti!Con bravi professori che sanno fare il loro mestiere,sono convinta che ci sarebbero molti meno problemi o almeno si eliminerebbero i debiti dovuti a basi mancanti o scarse e sarebbe già una buona cosa

xico87
pukketta:
io super d'accordo.... ho visto gente ke x 2 anni consecutivi ha avuto 4 e dico q u a t t r o debiti NELLE STESSE MATERIE... proprio xke nn li aveva mai superati.... come può andrae avtni al passo degli altri un ragazzo ke ha ben 2 anni di lacune ??? (e dati ek i debiti + gettonati sono latino/greco/matematica..stare indietro di due anni è un gran dilemma!!!!)


ma guarda che nn è bello restare bocciato per una materia cme geografia, per uno che fa un istituto tecnico.. con la nuova riforma è questo che succede

Avril_91
io non sono daccordo semplicemente perchè una persona che ha la sufficienza dappertutto e magari ha 4 ad inglese non è giusto che rischi di essere bocciata perchè magari "non ha avuto le basi"..se i professori sono persone dotate di una certa comprensione allora lo capiscono e nemmeno glielo danno il debito, ma se sono persone che ci mettono solo obiettività nel dire/fare le cose beh allora è la fine..se poi all'esame di riparazione va male si è giocato l'anno per una materia..ma stiamo scherzando?!??! NONO

pukketta
io super d'accordo.... ho visto gente ke x 2 anni consecutivi ha avuto 4 e dico q u a t t r o debiti NELLE STESSE MATERIE... proprio xke nn li aveva mai superati.... come può andrae avtni al passo degli altri un ragazzo ke ha ben 2 anni di lacune ??? (e dati ek i debiti + gettonati sono latino/greco/matematica..stare indietro di due anni è un gran dilemma!!!!)

Avril_91
Io penso che sarà uno sfacelo..cioè, non si può far passare una legge del genere "da un momento all'altro"..cioè, se poi devono proprio li facessero iniziare a fare a quelli del primo che non sanno ancora come funziona per i debiti..comunque per gli interessati:

Venerdi 12 ottobre sciopero di tutte le scuole superiori contro Fioroni che ha rintrodotto dopo 13 anni gli esami di riparazione a Settembre dillo a Tutti i Tuoi Contatti (passaparola) !!!


e ancora..domani 5 ottobre ci sarà una protesta in viale trastevere (roma) alle ore 9.00..non so niente'altro..ciaoooo!

pukketta
io nn parteicperò allo sciopero... 2 me x certi versi qst novità sono positive x il nostro sistema scolastico...! ma nn vorrei giudicare a priori ... staremo a vedere!!!.. ci vogliono un pò d regole..

SuperGaara
Ma state scherzando o parlate sul serio?! No perchè dovete farmelo capire: la scuola vi sembra seria così come lo è adesso? Con gli esami di riparazione almeno passeranno solo quelli che effettivamente valgono!
E non credo che una persona che ha 8,9 e 10 in tutte le materie prenda sempre 3 in italiano perchè significherebbe che non sa esprimersi correttamente nè all'orale nè allo scritto: e allora mi spiegate come fa a conseguire quelle valutazioni alte senza sapere parlare? Forse con il linguaggio dei segni...

Detto questo, concordo al massimo con aleio!

aleio1 :
Esami di riparazione. Mah forse non sono in grado di giudicare perchè non ho mai avuto debiti ma comunque io penso una cosa.

Chi va a scuola si deve impegnare e deve fare in modo di superare tutte le materie. Se si va male in una materia è logico che c'è una lacuna che va colmata.

E non credo che promuovendoti quella lacuna venga cancellata. Se hai il 5 è recupero autonomo e non credo che gli studenti durante l'estate se non costretti si mettano a studiare. Se hai il 4 o meno segui dei corsi di recupero e poi? Chi lo sa se hai veramente colmato il debito?

Ora con gli esami di riparazione si verifica se davvero con i corsi di recupero hai colmato il debito. E poi ancora se la tua professoressa ti ha preso di mira, l'esame non lo fai mica con solo la tua prof ma con altri insegnanti.

Quanto allo sciopero indetto per il 12 è uno sciopero nazionale e non vi prenderò parte.

Gabrypanda91
o raga che confusione!!!!!!!!!!!nn so decidere.....è troppo subdola qst cosa!!!!
cioè da una parte è buona cosi tutti si metterebbero a studiare e la futura classe dirigente sarà in grado di gestire il paese,nn avremo ignoranti!!!!!!!!

ma ke uno che vuole fare il medico,e nn sa disegnare in prospettiva,viene bocciato.....la cosa è strana
magari innalzare le materie minime...una è troppa!

aleromanista91
bello il sistema te lo abbonano...lo propongo ai miei prof...ma nn fatemi ridere...ki vuole sta legge è solo un masochista...la mia petizione sta andando bene!!! per chi volesse firmarla: http://firmiamo.it/firmacontrogliesamidiriparazione
grazie

danik
lorenitro :
allora ragazzi di tutto italia!!!!!!
è previsto uno sciopero degli studenti riguardante questo decreto del ministro Fioroni!!!!!
QUESTO SCIOPERO SI TERRA IN TUTTE LE SCUOLE ITALIANE IL GIORNO:

VENERDI 12 OTTOBRE


ADERITE TUTTI PER FAR VALERE I NOSTRI DIRITTIIIII!!!!!!!
QUINDI VI VOGLIO TUTTI PARTECIPANTIIII!!!!!!!

scusa se ti critico , è una bellissima idea , ma servirà a qualcosa ?????????????????????
è meglio andare per organi collegiali e rappresentanti d'istituo e poi al max se non ci vorranno ascoltare scioperare ,
tanto poi i prof potranno fare quello che vogliono , abbassare le mdie o la condatta !!!!!!!!!!!!

Pebla
ragazzi ma stiamo skerzando??? ma dove andremo a finire?
allora la percentuale di studenti che ha abbandonato la scuola è circa il 20,6 % e invece di cercare di colmare questo problema , lo si va ad incrementare sempre di più con questa pessima legge.
Guardate non ho idea di cosa succederà, secondo il mio parere sarà una vera e propria rivolta che il nostro futuro studierà, ci stanno rovinando la vita! Questo ci porta ad abbandonare la scuola automaticamente. è "Umano" non essere portato per una materia, e non mi sembra giusto che per questo si deve essere bocciati!
Povero te Fioroni, ma mi sa che la tua legge non vada molto bene per L'INTERA ITALIA!
2 o 3 mesi, e vedremo a cosa andremo incontro!

NON PUò DECIDERE SOLO IL GOVERNO QUESTE LEGGI! CI VUOLE ANCHE IL CONSENSO DEL POPOLO! UNA PERSONA NON PUO VALERE PER L'INTERA ITALIA.

Dotto.Spax
Daniele :
E' ufficiale, tornano gli esami di riparazione.
Per il Ministro è un passo avanti per migliorare la condizione della scuola italiana.
E gli studenti che pensano? Fate sentire la vostra voce!




io sono assolutamente d'accorod col nostro Ministro Fioroni perchè si eviterebbero tante sgradevoli conseguenze a noi studenti.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.