Divisa a scuola:favorevole o sfavorevole?
ho letto l'interresante new di skuola.net,quindi,siete favorevoli o sfavorevoli alla divisa in classe?
Risposte
esatto... certe persone vanno a scuola direttamente nude... ma questo è un altro discorso :)
Io sono favorevole alla divisa sia perché in questo modo non ci sarebbero più critiche nei vestiti che si indossano sia perché alcuni ragazzi e ragazze usano un abbigliamento esagerato e davvero non adatto alla scuola
sono d'accordo con bimbozza... purtroppo a questo mondo c'è gente che ti critica per i vestiti che porti, se indossi delle firme oppure no... quindi, arrivati a un certo punto la divisa sarebbe davvero il modo migliore per evitare queste situazioni... specie per coloro che non possono permettersi scarpe firmate o roba del genere...
Favorevolissima... Non capisco i discorsi del tipo "con la divisa non si ha libertà d'espressione" o simili... da quando in qua ciò che indossi ti rende diverso? E' la personalità che fa' la differenza, e quella la puoi esprimere con qualsiasi vestito.... Se poi pensi che invece sia solo il vestito a esprimere ciò che sei beh, mi spiace davvero per te... Inoltre, ma non meno importante,si va a scuola per imparare non per mettersi in mostra ed è giusto che, all'occhio di chi insegna, si appaia tutti uguali, anche visivamente...
il mondo è bello perchè è vario indossare una divisa significherebbe per me essere tutti uguali senza potersi identificare quindi per me no
sfavorevole!!! che brutta cosa essere tutti uguali..è così noioso...
Io sono a pro in quanto non ci sarebbe modo di assistere a spiacevoli episodi quali prese in giro sull'abbigliamento dei bimbi con genitori meno ricchi che poi avrebbero ricorrenze anche sulle mentalità degli stessi bambini rendendo la scuola un momento di disagio psicologico e sociale invece che il modo per imparare a vivere ed a stare insieme con tutti.
Saluti, Tommaso :smurf
Saluti, Tommaso :smurf
Ragazzi sulle divise a scuola si fa sempre un gran parlare (sono pro... sono contro...) ma ricordate che quando entrerete nel mondo del lavoro vi ritroverete nel 80-90% dei casi a dover indossare una divisa (e per ben più di cinque ore al giorno): dal più semplice camice bianco (o blu o nero o di qualsiasi colore distintivo dell'azienda), alla tuta tipica dei reparti metalmeccanici (gli operai fiat, ducati, lamborghini, ferrari, mercedes... ne hanno una) o degli operatori ecologici, alla divisa vera e propria anche se non fate parte di esercito e/o polizia (pensate alle divise di certe cassiere di alcune tipologie di supermercato... io stesso, come autista pubblico di linea indosso una divisa)...
... quindi non fatevene un cruccio: anche se adesso alzate scudi e barricate, presto o tardi, la maggioranza di voi si troverà con una divisa addosso, volenti o nolenti. :)
Inoltre la divisa scolastica permette di abbattere alcune disparità sociali e far sentire tutti appartenenti allo stesso gruppo, provate a pensare a questo:
Se un vostro compagno o compagna non può, per motivi socio economici dei genitori, essere sempre alla moda nel vestire come, magari la maggioranza di voi, come pensate si possa sentire? Isolato? Emarginato? Fuori dal gruppo?
Una divisa uguale per tutti può aiutare, in questo caso, ad una maggior coesione sociale.
E poi non esageriamo, indossare una divisa non porta a nessun controllo sulla personalità di nessuno: se è una persona è carogna rimane una carogna anche se gli fai indossare la miglior divisa del mondo!!
:hi
Massimiliano
... quindi non fatevene un cruccio: anche se adesso alzate scudi e barricate, presto o tardi, la maggioranza di voi si troverà con una divisa addosso, volenti o nolenti. :)
Inoltre la divisa scolastica permette di abbattere alcune disparità sociali e far sentire tutti appartenenti allo stesso gruppo, provate a pensare a questo:
Se un vostro compagno o compagna non può, per motivi socio economici dei genitori, essere sempre alla moda nel vestire come, magari la maggioranza di voi, come pensate si possa sentire? Isolato? Emarginato? Fuori dal gruppo?
Una divisa uguale per tutti può aiutare, in questo caso, ad una maggior coesione sociale.
E poi non esageriamo, indossare una divisa non porta a nessun controllo sulla personalità di nessuno: se è una persona è carogna rimane una carogna anche se gli fai indossare la miglior divisa del mondo!!
:hi
Massimiliano
Io non credo che sia una buona idea la divisa... condizionerebbe in un certo senso il proprio modo di essere...
non sono per niente favorevole,secondo me il modo in cui una persona si veste rispecchia molto il carattere perciò limiterebbe secondo me ogni libertà espressione in questo senso.
La divisa sarebbe comunque inutile secondo me, perché chi vuole essere trasgressivo lo è anche in divisa.
E poi, se a qualcuno va bene portarla perché ci fa vedere per quello che siamo interiormente, allora perché non andare in giro tutti vestiti uguali? Tanto, se l'interiorità è importante...
E poi, se a qualcuno va bene portarla perché ci fa vedere per quello che siamo interiormente, allora perché non andare in giro tutti vestiti uguali? Tanto, se l'interiorità è importante...
sono favorevole, anche se la divisa si presta a considerazioni poco simpatiche, del genere: siamo tutti uguali ed omologati, siamo un 'squadra' noi diversi dagli altri, la divisa appiattisce le differenze, eccetera eccetera.
La divisa ci fa vedere per quel che siamo furoi dai nostri abiti, perchè il monaco non lo faccia l'abito.
La divisa ci fa vedere per quel che siamo furoi dai nostri abiti, perchè il monaco non lo faccia l'abito.
Posso capire il vostro punto di vista, e sono parzialmente d'accordo. Il mio pensiero credo derivi anche dal fatto che io ho dovuto mettermi la divisa alle elementari, (questo era a Londra), e quando ho visto come lasciano vestire alcuni ragazzi nelle scuole italiani, ho pensato che forse e' meglio mettersi la divisa.
Io non metterei mai una divisa a scuola perché, a parte il fatto che 5 ore tutti i giorni per nove mesi non sono poche, non c'è libertà d'espressione. È vero, molte ragazze (ma anche ragazzi) portano abiti che non sono assolutamente adatti all'ambiente scolastico, ma quello è un problema di educazione nelle famiglie. Una divisa mi farebbe sentire come una copia esatta di tutte le altre persone nella mia scuola. Certamente non c'è bisogno necessariamente di vestirsi come si vuole per esprimere la propria personalità, ma allo stesso tempo non è piacevole essere, in un certo senso, "omologati". Sono perciò contrario.
5 ore..... che sono già abbastanza opprimenti....se ci impongono anche di portare una divisa.....brr!
sfavorevole perchè non dà libertà di espressività
ma favorevole perchè non hai da scegliere tanto tra i vestiti dell'armadio
ma favorevole perchè non hai da scegliere tanto tra i vestiti dell'armadio
Questo e' un modo lungo e inutile per dire 'non lo voglio', secondo me; se ci fai caso passi solo 6 ore della tua giornata a scuola, portare una divisa non ti ammazzerebbe. L'idea dell'ugualianza potrebbe essere un motivo ulteriore, ma quello principale dovrebbe essere avere un minimo di disciplina a scuola. Inoltre credo che per esprimere la propria creativita' ci sono altri modi e luoghi per farlo, la scuola non e' il posto giusto.
Io invece,sono assolutamente sfavorevole,perchè ognuno si veste in base ai propri gusti, la divisa è un modo per controllare gli studenti.
In più, credo che vestirsi sia una cosa creativa che ognuno di noi personalizza.
Per aspirare all'uguaglianza ,ci vuole altro,perchè il singolo deve capire di essere uguale agli altri.
Non si può imporre l'uguaglianza,la si deve ottenere!
In più, credo che vestirsi sia una cosa creativa che ognuno di noi personalizza.
Per aspirare all'uguaglianza ,ci vuole altro,perchè il singolo deve capire di essere uguale agli altri.
Non si può imporre l'uguaglianza,la si deve ottenere!
Personalmente, sono favorevole; il modo di vestirsi di alcune ragazze e' leggermente esagerato..