Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao, ho alcuni esercizi di biologia da fare per scuola. E sono anche un po' urgenti. Non potreste gentilmente aiutarmi? Ho tanta difficoltà in questo tipo di materie.
Massimo 10 righe circa per ogni esercizio. Se l'ultimo (16) non riuscite a farlo nemmeno voi non è un problema, proverò da solo anche perchè ci sarebbe una figura che non riesco a inserire qua, ma provateci. Grazie infinite, davvero.
1) Due degli isomeri C3H8O sono alcoli e uno è un etere. Scrivi la formula di struttura e il ...

Esercizio per esame di genetica
Miglior risposta
Ciao a tutti (: tra tre giorni avrò l'esame di genetica, e mentre mi esercitavo con vari esercizi, ne ho trovato uno che, anche se l'ho risolto, non sono sicura di averlo fatto nel modo giusto; è il seguente:
"Il nonno di un uomo è affetto da galattosemia, una rara malattia autosomica recessiva causata dall'incapacità di degradare il galattosio. L'uomo sposa una donna la cui sorella è affetta da galattosemia. La donna ora è incinta del loro primo figlio.
a)Qual'è la probabilità che questo ...

Enzimi e coenzimi
Miglior risposta
I coenzimi differiscono dagli enzimi perchè sono...
a)attivi solo all'esterno della cellula
b)polimeri di amminoacidi
c)molecole più piccole, come le vitamine
d)specifici per una reazione
e)sempre vettori di fosfato ad alta energia

Dubbi di Biologia vegetale
Miglior risposta
Buonasera perdonate il diturbo sto diventando l'incubo del forum ma avrei diversindubbi su questibquiz e vi sarei molto grata se mi poteste per favore aiutare, grazie mille
Entrate in un vivaio dove vorreste comprare degli abeti. Il venditore, che vanta una grossa conoscenza, dice di non avere piantine piccole, ma che potrebbe darvi dei frutti dai quali prendere i semi da piantare. Da esperti botanici, cosa fate (segnare la risposta esatta)
Acquistate i frutti e andate via contenti;
Gli ...

Le risposte che ho fornito sono corrette? Qual è la risposta alla terza domanda? Grazie!
1) Tutti i lipidi sono: d)
a) idrofilici
b) polari
c) trigliceridi
d) più solubili nei solventi apolari che nell'acqua
e) polimeri di acidi grassi
2) Tutti i carboidrati: c)
a) sono polimeri
b) si trovano nelle membrane biologiche
c) consistono in uno o più zuccheri semplici
3) l'amminoacido leucina...
a) si trova in tutte le proteine
b)non può formare legami peptidici
c)ha una catena ...

Quiz
Miglior risposta
Buongiorno ho svolto questi quiz qualcuno mi direbbe gli errori per favore? Grazie mille e scusate il disturbo
Il numero dello stato di ossidazione del carbonio in un composto organico sottoposto ad ossidazione per reazione con l’ossigeno atmosferico: B se divemta 0?
aumenta
diminuisce
rimane invariato, essendo la carica che assumerebbe un elemento calcolata sulla base del numero ipotetico di atomi di H impegnanti nella molecola
l’azoto, maggioritario nell’atmosfera (circa 21% ossigeno e ...

Monere
Miglior risposta
Buongiorno ho un dubbio su questo quiz:
" i monera sono dotati di mobilità:
A( attiva
B) passiva
C) immobili
D)sia passiva sia attiva
E) nessuna risposta è corretta
é la D perché le monere possono essere mobili oppure immobili?
Ma sugli appunti ho scritto che sono immobili. Potreste per favore consigliarmi?
Grazie mille
Aggiunto 1 ora 5 minuti più tardi:
Forse è la D perché il batterio si muove con i flagelli grazie ad ATP fornita al corpo basale quindi la mobilità è attiva; però ...

Quiz di biologia vegetale
Miglior risposta
Buonasera potreste per favore aiutarmi a rispondere? Grazie mille
Entrate in un vivaio per comprare degli Echinocactus, avendo una forte passione per le piante grasse. Il venditore, che si definisce un serio esperto, dice di avere delle splendide piante, ricche di parenchimi aeriferi atti a garantire una buona circolazione dell’aria nella pianta, e quindi il mantenimento della temperatura ottimale, essendo piante che si trovano in climi caldi e aridi. Essedo voi esperti botanici, cosa ...
Dubbio
Miglior risposta
Salve a tutti, avrei un dubbio..
i quattro desossiribonucleosidi trifosfati del DNA sarebbero i quattro nucleotidi?

Gametofito è aploide, diploide o entrambi?
Miglior risposta
Il Gametofito è aploide, diploide o entrambi? Sto studiando Botanica Generale e mi trovo spiazzato quando, affrontando il ciclo diplontico, constato che la generazione diploide si chiama Gametofito (o per lo meno, cosi lo definisce la prof.). Lo sporofito diploide è presente solo nel ciclo aplodiplonte?

Genomi di una cellula vegetale
Miglior risposta
Buongiorno sto svolgendo questo quiz:
Quanti tipi di genomi ci sono in una cellula vegetale?
La rusposta sul libro è tre.
Perché?
Grazie mille

Domanda di biologia (227536)
Miglior risposta
Qual è il relativo codone in senso 5' ---> 3' dell' anticodone 5'-GUA-3'?

Se un polipeptide è costituito da 324 amminoacidi, da quanti nucleotidi deve essere formato al minimo il rispettivo RNA messaggero?
Salve a tutti! Vorrei sapere se qualcuno è disponibile a farmi una spiegazione sintetica ma chiara sul processo di riproduzione per gemmazione in quanto nei libri che ho a disposizione è solamente accennato. Grazie in anticipo!
HELPPPPPPP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Miglior risposta
GENTILMENTE MI POTETE AIUTARE IN SENSO MI POTETE FARE UNA MAPPA O UN RIASSUNTO SU: IL SISTEMA IMMUNITARIO.
VI PREGO E' MOLTO URGENTE.
GRAZIE
Riassunto Sintesi Proteica
Miglior risposta
Salve, ho visto diversi appunti sulla sintesi proteica qui sul sito ma nessuno di quelli che ho visto spiegano le fasi della trascrizione e della traduzione della sintesi. Sul mio libro di testo stanno scritte in maniera orripilante e vorrei chiedere se qualcuno di voi mi potesse spiegare in maniera chiara come funziona! Vi ringrazio in anticipo per la risposta! :D

Dubbi sul tessuto connettivo adiposo
Miglior risposta
Buonasera,
scusate vorrei fugare per favore dei dubbi:
-non mi è chiaro questo paragrafo sul tessuto adiposo bruno:
"Il grasso bruno(...)contiene molti mitocondri, ma il loro meccanismo di ossidazione non è legato alla sintesi di ATP.[che vuol dire?]
Perché i neonati hanno più bisogno di grasso bruno? E che vuol dire che i neonati hanno un rapporto più alto tra area di superficie e volume rispetto a quelli più grandi?
Grazie mille
Problema di Genetica (223777)
Miglior risposta
Il problema è il seguente:
La mia prof di biologia quando stavamo correggendo gli esercizi a lezione ha bellamente mancato di darci la soluzione del problema (anche dicasi: non la sapeva neanche lei). Io ho optato per la matematica ed ho tentato di risolvere il problema con un pochetto di calcolo probabilistico (anche se sono un po' arrugginito), ed ho ottenuto queste due soluzioni: 100% per il caso A e 67% per il caso B. Dunque mi pare sia più probabile A, voi che ne direste?

Buonasera come varia la proporzionalità tra volume e superficie di una cellula?
Grazie mille

Reazioni metaboliche
Miglior risposta
Buongiorno mi potreste per favore aiutare?Scrivere se la reazione è endoergonica o esoergonica.
Ciclo di Krebs :........
Fotosintesi fase luminosa:......
Fotosintesi fase oscura:......
Glicolisi:............
Grazie mille