Dubbio

marco.barone
Salve a tutti, avrei un dubbio..
i quattro desossiribonucleosidi trifosfati del DNA sarebbero i quattro nucleotidi?

Miglior risposta
Ithaca
Ok, adesso ho capito cosa intendi.

Quando parliamo di DNA e delle sue unità, facciamo riferimento ai deossiribonucleoTidi, anche definiti come deossiribonucleoSidi monofosfato(dAMP, dTMP, dGMP, dCMP).
Affinché avvenga la sintesi del DNA, si necessita di deossiribonucleoSidi trifosfato (dNTP) che, a causa delle reazioni, perdono i due gruppi fosfato per fornire l'energia necessaria alla formazione legame con il filamento di DNA già sintetizzato precedentemente.
Miglior risposta
Risposte
marco.barone
Ti ringrazio!
Effettivamente anche io pensavo si chiamassero desossiribonucleotidi trifosfati , ma sul mio libro è scritto ovunque desossiribonucleosidi trifosfati! Sarà sbagliato?

Aggiunto 44 minuti più tardi:

Ora mi sorge anche un altro dubbio..
Sempre sul mio libro c'è scritto che un nucleotide è composto da una molecola dello zucchero desossiribosio, da un gruppo fosfato e da una base azotata..
invece i desossiribonucleosidi trifosfati da una base azotata, desossiribosio e tre gruppi fosfato

Non riesco a capire questa parte.. è un po' confusa

Ithaca
Ciao Marco,
intanto ti correggo: deossiribonucleotidi trifosfati . In ogni caso sì, i nucleotidi del DNA prendono anche il nome di desossiribonucleotidi trifosfati.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.