Informatica

Discussioni su argomenti di Informatica

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
giacomovicinanza
Salve a tutti. Sto riscontrando alcuni problemi con questo esercizio. Non riesco a risolvere gli errori che si presentano. Qualcuno potrebbe aiutarmi dandomi alcuni suggerimenti? Ringrazio chi mi aiuterà Nel link che ho postato ci sono le Struct necessiare https://onlinegdb.com/_2YtSxup1 In allegato ci sono anche gli errori /* * Una biblioteca deve riorganizzare alcuni elenchi di libri tra cui elenco1 * (un BST), elenco2 (una HT) ed elenco3 (una lista). * In ciascuna struttura un ...
6
14 apr 2022, 11:51

mirko.saggioro
Ciao a tutti ho da poco iniziato a fare esercizi sulle thread ed ovviamente ho i primi problemi Devo svolgere questo semplice esercizio dove ho un buffer, in cui devo inserire dei dati presi da un file input_file.txt, ad esempio questo: 1 2 3 4 Questi dati poi vengono letti e inseriti nel buffer con la funzione lettura_posizione e poi vengono letti e scritti a terminale con la funzione scrittura_posizione, il tutto gestendo l'accesso al buffer. Questo è il buffer: // ...
2
14 apr 2022, 13:50

sofisofi3
Ciao a tutti, ho un dubbio su questo codice e in generale faccio confusione sui puntatori.. Strtok è una funzione che restituisce un puntatore e infatti *tokenPtr è un puntatore. Quando però lo uso all'interno del ciclo while, in quel caso tokenPtr, per come è scritto, indica un indirizzo? Dal poco che ho capito sui puntatori dovrebbe appunto essere un indirizzo, perchè il valore di una variabile puntatore è l'indirizzo dell'elemento a cui punta, però questo non mi torna, nel momento in cui ...
2
7 apr 2022, 12:17

oleg.fresi
Buongiorno a tutti. Ho trovato questa funzione in ocmal che ricava l'nsieme della parti, però non riesco a capire come funzioni: let rec subSets l = match l with | [] -> [[]] | x :: xs -> let l = subSets xs in l @ (List.map (fun y -> x :: y) l) Non mi è chiaro cosa avvenga nella chiamata ricorsiva sulla coda della lista. Se riusciste a spiegarmelo a parole quello che avviene ve ne sarei davvero ...
4
21 mar 2022, 12:31

Mikki0222
Salve a tutti. Stavo svolgendo questo esercizio sui file in c. Scrivi una funzione che passati due file, scriva nel secondo solo le righe numeriche in cui la prima cifra sia maggiore della somma di tutte le altre cifre a partire dalla seconda. Io l'ho svolto così, ma non riesco a capire perché mi copia tutte le righe e non solo quelle che rispettano la proprietà della traccia. Dove è l'errore? #include <stdio.h> #include <stdlib.h> void ...
6
29 mar 2022, 11:16

uomotorta
Sia $G$ un grafo bipartito, con $m$ vertici e $n$ spigoli. Vogliamo calcolare usando un metodo computazionale i sottografi con $i$ spigoli e $j$ vertici di $G$ ($j\leq m$ e $i\leq n$). Input: grafo $G$, una coppia $(i,j)$; Output: sottografi con $i$ spigoli e $j$ vertici di $G$ Il Macaulay2 lavora sui grafi, ma non esiste ...
8
14 mar 2022, 20:03

fedeb9204
Ciao a tutti. Sto preparando l'esame di algoritmi e strutture dati. Qualcuno mi saprebbe spiegare come calcolare, nel caso di algoritmi ricorsivi, la complessità temporale e spaziale nel caso migliore e nel caso peggiore?
1
12 mar 2022, 16:02

paolobi1
Salve potreste darmi una mano con quest'equazione di ricorrenza? \(\displaystyle T(n) = \left\{ \begin{array}{ll} 1 & se\ n \le 3 \\ \sqrt[3]{n}*T(\sqrt[3]{n}) + \sqrt[2]{n} & se\ n < 3 \\ \end{array} \right. \) Seguendo il metodo iterativo, mi trovo: $T( root(3)(n))= T(n^(1/3)) = (n^(1/3) * T(n^(1/3)) + n^(1/2))^(1/3) = [n^(1/3)*T(n^(1/3))+n^(1/2)]^(1/3)$ Poi lo sostituisco in $ T(n)$ e mi trovo: $T(n)= n^(1/3) * [n^(1/3)*T(n^(1/3))+n^(1/2)]^(1/3) +n^(1/2)$ Adesso dovrei fare i calcoli, ma ho difficoltà, potreste spiegarmi i passaggi successivi? Grazie mille a chiunque risponderà.
2
2 mar 2022, 17:27

giacomovicinanza
Salve a tutti. Sto riscontrando dei problemi con questo esercizio da 2 giorni. Non riesco a risolvere. Mi esce questa schermata e non so come fare /***************************************************************** Il candidato completi il programma fornito, implementando il main e la funzione worker. Il programma crea 5 worker threads, ciascuno dei quali esegue la funzione 'worker'. Ad ogni worker thread è assegnato un numero identificativo progressivo da 1 a 5. I worker ...
4
2 mar 2022, 11:16

giacomovicinanza
Salve a tutti. Ho alcune perplessità riguardante questo esercizio. Non sono sicuro di averlo svolto correttamente. Se qualcuno sarebbe così gentile di visionarlo. Grazie mille # Realizzare uno script per la shell bash (completando il codice fornito # nella traccia) che prende come parametri sulla linea di comando il nome di # una directory e una stringa. # Lo script deve controllare che ci siano esattamente due parametri # sulla linea di comando, e che il primo sia il nome ...
4
24 feb 2022, 19:25

giacomovicinanza
Salve a tutti. Sto riscontrando alcuni problemi nel momento in cui definisco TEsami *esami perchè ho provato a definirla prima della creazione della memoria ma non andava ed idem anche quando la definisco nel processo figlio. Non so come fare :/ /***************************************************************** Il candidato completi il programma fornito, implementando il main. Il programma crea un processo figlio, che chiede all'utente il numero di esami sostenuti, e per ciascun esame il ...
2
26 feb 2022, 13:04

giacomovicinanza
Salve a tutti. Ho alcune perplessità riguardante questo esercizio. Non sono sicuro di averlo svolto correttamente. Se qualcuno sarebbe così gentile di visionarlo. Grazie mille /***************************************************************** Si ipotizzi che i seguenti processi arrivino negli istanti di tempo indicati e che richiedano l'uso della CPU per il tempo di picco indicato, si consideri trascurabile il tempo di contex switch e si adotti come algoritmo di schedulazione Shortest Job ...
1
23 feb 2022, 18:45

giacomovicinanza
Salve a tutti. Ho alcune perplessità riguardante questo esercizio. Praticamente inserisco i valori dei cateti e non mi restituisce la media ma stampa i messaggi "Errore all'invio" e "Messaggio Incompleto". Grazie mille /***************************************************************** Il candidato completi il programma fornito, implementando il main. Il programma crea un processo figlio, che chiede all'utente due numeri reali che rappresentano i cateti di un triangolo rettangolo. Il processo ...
7
26 feb 2022, 13:07

epdragon
Qualcuno saprebbe aiutarmi nella dimostrazione? Grazie. La chiusura di Kleene di un linguaggio regolare è regolare.
19
22 feb 2022, 19:52

giacomovicinanza
Salve a tutti. Ho alcune perplessità riguardante questo esercizio. Non sono sicuro di averlo svolto correttamente. Se qualcuno sarebbe così gentile di visionarlo. Grazie mille Progettare uno script che prenda un parametro sulla linea di comando che indica il nome di un file; lo script crea un file il cui nome è quello passato sulla linea comando e contenente l'elenco di tutte le directory contenute nella directory corrente e il cui nome inizia "D" maiuscola. Si controlli che il numero di ...
7
11 feb 2022, 10:01

Sadown
Salve a tutti. Ho trovato in un test di architettura questa domanda, relativa alla codifica numerica, "Qual è la distanza tra due numeri decimali codificati in binario in virgola fissa." Opzioni: A. \(2^-N\) dove N è il numero di cifre della parte decimale. B. \(2^-19\) C. \(2^-19\) per la potenza binaria che esprime la parte intera del numero. D. \(10^-N\) dove N è il numero di cifre decimali. E. Uno La domanda mi sembra senza senso. In dipendenza dei due numeri scelti cambia la ...
1
13 feb 2022, 15:09

Apost1
Ciao a tutti! Ieri ho avuto una conferenza con il preside della scuola dove studio e mi ha chiesto di creare un sito web per la mia scuola. Sarà come una carta di visita, con una pagina sulla storia della scuola, un'altra con il rendimento degli studenti e una con informazioni sugli insegnanti. A essere onesti, ho paura che qualcosa non andrà bene. Ecco perché ho bisogno di consigli sui passi da fare. Con cosa iniziare? Con cosa finire? A cosa dovrei prestare attenzione lungo il ...
2
27 gen 2022, 07:31

astruso83
Salve, Ho capito che i linguaggi di programmazione permettono paradigmi (stili) di programmazione diversi (funzionale, procedurale, ad oggetti, ecc.) Per esempio, con Python si puo' programmare in modi diversi mentre in Java, penso, il paradigma OOP e' l'unica scelta possibile. C non permette invece di programmare OOP mentre C++ e' ibrido come Python permettendo OOP e anche solamente procedurale. Nel caso di Python, che sto imparando, e' senz'altro possibile programmare nel modo procedurale ...
3
22 gen 2022, 19:11

Studente Anonimo
Vorrei chiedere se vi sembra giusto come ho risolto questo problema: La sciatrice Lindsey Vonn ha inviato la sua assistente per misurare i dislivelli degli impianti di risalita e delle piste di una famosa località sciistica della Svizzera. L'assistente ritorna dopo diversi giorni di duro lavoro con una mappa di tutti gli impianti di risalita e di tutte le piste insieme al dislivello tra la stazione di partenza e la stazione di arrivo di ogni impianto e il dislivello tra la stazione di partenza ...
3
Studente Anonimo
12 gen 2022, 15:38

Studente Anonimo
Nel seguente esercizio non capisco perché dobbiamo ordinare topologicamente i vertici... Sei in piedi sulla cima della montagna. Dato che la salita è stata piuttosto dura, vuoi pianificare attentamente la tua sciata in modo da massimizzare la tua esperienza. Per aiutarti hai una mappa con tutti i punti di vista eccellenti pesati in base alla loro bellezza: più alto è il numero, migliore è la vista. La tua posizione di partenza è etichettata s e devi terminare la tua discesa a t dove hai ...
3
Studente Anonimo
12 gen 2022, 14:17