Richiesta aiuto su problema Lavoro
Buongiorno a tutti e ringrazio anticipatamente chi ha la bontà di aiutarmi su un problema banale di Fisica argomento Lavoro (spero di aver postato nella giusta sezione).
In pratica il prof ha dato solo dei dati:
m = 3,3 Kg
Lunghezza tavolo = 3,84 m
Forza attrito = Fpeso * 0,3
Tempo = 20 s
F = 9,81 N
angolo 60°
Il testo dice solamente: determinazione del Lavoro derivante dallo spostamento di una cassetta su un tavolo.
Cerco di ricostruire interpretando quello che vorrebbe:
Una cassa di massa m = 3,3 kg si muove su una distanza s = 3,84 m su un piano orizzontale con coefficiente di attrito µ = 0,3 trascinata da una forza motrice F = 9,81 N inclinata di 60° rispetto all'orizzontale. Presumo che vuole calcolato il lavoro compiuto dalla forza motrice e dalla forza di attrito Fa e quindi il lavoro totale. Nei dati, essendoci anche il tempo forse vuole calcolato anche la velocità finale sapendo che v0 = 0
Io ho fatto in questo modo:
Forza attrito = m*g*coeff attr = 3,3*9,81*0,3= 9,71 N
Lavoro forza motrice = F*s*cos 60° = 9,81 * 3,84 *cos 60° = 18,84 j
La forza d'attrito è parallela allo spostamento ma con verso contrario.
Quindi il lavoro compito dalla forza d'attrito è:
L attrito = Fattrito*s*cos 180° = 9,71*3,84* (-1) = -37,29 j
Il Lavoro totale sulla Cassa quindi è:
Lmotrice + Lattrito = 18,84 - 37,29 = -18,45 j
Ammesso che il procedimento sia esatto (il lavoro totale può essere negativo?) poi non saprei come continuare.
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Grazie ancora e scusate il disturbo
In pratica il prof ha dato solo dei dati:
m = 3,3 Kg
Lunghezza tavolo = 3,84 m
Forza attrito = Fpeso * 0,3
Tempo = 20 s
F = 9,81 N
angolo 60°
Il testo dice solamente: determinazione del Lavoro derivante dallo spostamento di una cassetta su un tavolo.
Cerco di ricostruire interpretando quello che vorrebbe:
Una cassa di massa m = 3,3 kg si muove su una distanza s = 3,84 m su un piano orizzontale con coefficiente di attrito µ = 0,3 trascinata da una forza motrice F = 9,81 N inclinata di 60° rispetto all'orizzontale. Presumo che vuole calcolato il lavoro compiuto dalla forza motrice e dalla forza di attrito Fa e quindi il lavoro totale. Nei dati, essendoci anche il tempo forse vuole calcolato anche la velocità finale sapendo che v0 = 0
Io ho fatto in questo modo:
Forza attrito = m*g*coeff attr = 3,3*9,81*0,3= 9,71 N
Lavoro forza motrice = F*s*cos 60° = 9,81 * 3,84 *cos 60° = 18,84 j
La forza d'attrito è parallela allo spostamento ma con verso contrario.
Quindi il lavoro compito dalla forza d'attrito è:
L attrito = Fattrito*s*cos 180° = 9,71*3,84* (-1) = -37,29 j
Il Lavoro totale sulla Cassa quindi è:
Lmotrice + Lattrito = 18,84 - 37,29 = -18,45 j
Ammesso che il procedimento sia esatto (il lavoro totale può essere negativo?) poi non saprei come continuare.
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Grazie ancora e scusate il disturbo
Risposte
Esatto, e Fattr portata dall'altra parte cambia segno.
Grazie
Ciao ingres, oggi ho consegnato la relazione.
Ovviamente, dopo tutto l'aiuto che mi hai dato, ti faccio sapere come è andata e soprattutto, come se ne uscirà il professore.
Grazie veramente.
Ovviamente, dopo tutto l'aiuto che mi hai dato, ti faccio sapere come è andata e soprattutto, come se ne uscirà il professore.
Grazie veramente.
Comunque vada sono sicuro che hai meglio approfondito e capito le cose ed alla fine questo è quello che importa e che ti rimane

Parole sante.
Hai perfettamente ragione!!!
Hai perfettamente ragione!!!
Ciao ingres: non ci crederai ma il professore non ha ancora corretto le relazioni

Ciao innominato
visto le difficoltà a capire cosa si voleva ottenere e tutte le interpretazioni possibili, posso immaginare che la correzione delle relazioni sia un incubo
visto le difficoltà a capire cosa si voleva ottenere e tutte le interpretazioni possibili, posso immaginare che la correzione delle relazioni sia un incubo
