Possibilità di intercettazione
Buonasera a tutti
questo è il mio primo topic...spero di riscuotere il vostro interesse e ottenere il vostro aiuto.
Attualmente sono impegnato per studi e ricerche personali nelle Scienze biologiche.
Mi sono addentrato nella biologia molecolare con l'intenzione di trovare le risposte alle molte domande che giornalmente mi pongo.
Ora sono ad un punto della mia ricerca dove credo sia necessario l'intervento della Fisica.
Parleremo di suoni e della possibilità di intercettare i suoni emessi dalle vibrazioni delle cellule.
Credo di poter dire che il suono per esistere ha bisogno di una origine (vibrazione) e di un mezzo portante l'onda emessa.
Domanda:
Credete sia possibile misurare l'onda creata dalla vibrazione di una cellula umana?
Sapete dirmi se esiste uno strumento capace di rilevare onde impercettibili?
Secondo voi che tipo di frequenza possono emettere?
Per ora mi fermo qui!
A voi
questo è il mio primo topic...spero di riscuotere il vostro interesse e ottenere il vostro aiuto.
Attualmente sono impegnato per studi e ricerche personali nelle Scienze biologiche.
Mi sono addentrato nella biologia molecolare con l'intenzione di trovare le risposte alle molte domande che giornalmente mi pongo.
Ora sono ad un punto della mia ricerca dove credo sia necessario l'intervento della Fisica.
Parleremo di suoni e della possibilità di intercettare i suoni emessi dalle vibrazioni delle cellule.
Credo di poter dire che il suono per esistere ha bisogno di una origine (vibrazione) e di un mezzo portante l'onda emessa.
Domanda:
Credete sia possibile misurare l'onda creata dalla vibrazione di una cellula umana?
Sapete dirmi se esiste uno strumento capace di rilevare onde impercettibili?
Secondo voi che tipo di frequenza possono emettere?
Per ora mi fermo qui!
A voi
Risposte
"giacor86":
io non ho capito cekko perchè scomodare de broglie e gli elettroni. Founder.a chiede se è captabile l'onda acustica (non elettromagnetica) causata dall'oscillazione di una cellula.
Secondo me è possibile anche se difficile e costoso. Peraltro non sapevo manco che le cellule oscillassero.
Veramente avevo risposto all'inizio che non ci sono suoni audio percettibili dalle cellule in se stesse : eventualmente si potrebbero solo fare delle trasposizioni nel campo dell'udibile attraverso Fourier e un apposito software .
Ad esempio il suono di Giove catturato dalla sonda Cassini è udibile ( cercate su youtube) , ma Giove non emette alcuno suono: quella che udite è una trasposizione di onde elettromagnetiche nello spettro audio attraverso il Teorema di Fourier......
Le cellule non emettono suoni, per forza di cosa potevo scomodare solo la lunghezza d'onda della formula di De Broglie.., e altre cose che non ho nominato.
Isolare una cellula? Una ad Una...sono riusciti a farlo con le cellule staminali ...
Però dovremmo sapere quale è il fine di Founder prima di andarare avanti.... altrimenti ci disorientiamo.
Il principio vibrazionale è identico per tutto... una corda di violino vibra se è ancorata su due punti e lo fa in modo assolutamente QUANTIZZATO., l'atomo vibra se è ancorato ( e lo è ) e molti chimici lo definiscono come "uno strumento musicale " . Poi forse a qualcuno ha paura della filosofia? Beh quello è un altro problema.
Le più importanti cattedre del mondo di fisici moderni stanno scoprendo un Universo Elegante (Teorie delle Stringhe) molto in linea con certi discorsi fatti.
Penso che oggi sia più "obsoleto" il sistema deterministico.. che De Broglie

Salve ragazzi aiutatemi a capire...il suono è una vibrazione che deve necessariamente viaggiare attraverso un mezzo giusto?
Se si...la massa dell'origine della vibrazione è direttamente proporzionale all'onda emessa?
Se si...l'energia dell'onda minima mai misurata qual'è?
A voi!
Se si...la massa dell'origine della vibrazione è direttamente proporzionale all'onda emessa?
Se si...l'energia dell'onda minima mai misurata qual'è?
A voi!
"founder.a":
Ottimo...stiamo facendo un passo avanti!
Cekkoangiolieri prende una posizione proponendo l'elettrofisiologia cellulare...che ora andrò a cercare di capire.
Nato_pigro...tu dici:
"se ogni cellula emette un'onda ( di qualsiasi tipo ) la sua misurazione è inevitabilmente compromessa dall'interferenza di altre"
Ne sei sicuro?
Vuoi dirmi che non esiste un sistema per isolare un insieme di suoni in suoni singoli?
Verifichiamo?
ok..fin qui tutto bene...altre idee?
esiste fourier, ok, però si parla di miliardi di cellule...
comunque ti avevo fatto io delle domande per chiarire ma non hai risposto...
veramenente non ho capito se chiedi a me a Founder..le domande mi sembrano per lui...
Hai ragione nato_pigro...rispondo ora alle tue domande.
a-Si, desidero sapere se esiste o può esistere il modo per captare un suono o un onda da una cellula umana, ad esempio una cellula epidermica.
b-Anche.
c-Forse elettromagnetiche, poichè parliamo di scambi chimici, quindi di legami e quindi di elettroni.
Rinnovo le scuse per l'incompletezza del post precedente.
A voi
a-Si, desidero sapere se esiste o può esistere il modo per captare un suono o un onda da una cellula umana, ad esempio una cellula epidermica.
b-Anche.
c-Forse elettromagnetiche, poichè parliamo di scambi chimici, quindi di legami e quindi di elettroni.
Rinnovo le scuse per l'incompletezza del post precedente.
A voi
Possiamo fare un passo alla volta...proviamo a verificare attraverso il teorema di fourier, una cellula.
Come si fa?
Cosa serve?
Come si fa?
Cosa serve?
questo metodo di procedere maieutico non mi garba molto... :/
sei tu che hai fatto la domanda, contribuisci almeno un po' senza fare solo altre domande visto che sembra che sai già dove vuoi arrivare...
sei tu che hai fatto la domanda, contribuisci almeno un po' senza fare solo altre domande visto che sembra che sai già dove vuoi arrivare...
"Cekkoangiolieri":
Veramente avevo risposto all'inizio che non ci sono suoni audio percettibili dalle cellule in se stesse : eventualmente si potrebbero solo fare delle trasposizioni nel campo dell'udibile attraverso Fourier e un apposito software .
Beh dipende, a che frequenza vibra una cellula? io non lo so. cmq se è fuori dall'udibile certo si deve fare così. e magari anche amplificarlo un po'.
"Cekkoangiolieri":
Le cellule non emettono suoni, per forza di cosa potevo scomodare solo la lunghezza d'onda della formula di De Broglie.., e altre cose che non ho nominato.
Questa invece nn ha molto senso. Finchè mi dici che al massimo le cellule emettono suoni troppo deboli e fuori dallo spettro giusto per essere udite, ok, ci sto. quando mi dici che devi tirare in mezzo de broglie no, non ci sto perchè de boglie non centra NIENTE in questo caso.
Stimatissimo nato_pigro
Il dove voglio arrivare lo sò...quello che non so e se riuscirò ad arrivarci!
Desidero scoprire se le cellule emettono dei suoni o onde registrabili e catalogabili...il fine ultimo è quello di fornire uno spettro indicativo standard dei suoni o onde per l'appunto, che serviranno a diagnosticare eventuali anomalie nella funzione cellulare di un individuo.
Inoltre una tale possibilità potrebbe aprire nuovi orizzonti alla scienza, poichè attraverso i suoni o onde emesse potremmo conoscere altri meccanismi cellulari ad ora sconosciuti.
Pensate sia possibile?
Se si...mi aiutate?
Il dove voglio arrivare lo sò...quello che non so e se riuscirò ad arrivarci!
Desidero scoprire se le cellule emettono dei suoni o onde registrabili e catalogabili...il fine ultimo è quello di fornire uno spettro indicativo standard dei suoni o onde per l'appunto, che serviranno a diagnosticare eventuali anomalie nella funzione cellulare di un individuo.
Inoltre una tale possibilità potrebbe aprire nuovi orizzonti alla scienza, poichè attraverso i suoni o onde emesse potremmo conoscere altri meccanismi cellulari ad ora sconosciuti.
Pensate sia possibile?
Se si...mi aiutate?
"founder.a":
Stimatissimo nato_pigro
Il dove voglio arrivare lo sò...quello che non so e se riuscirò ad arrivarci!
Desidero scoprire se le cellule emettono dei suoni o onde registrabili e catalogabili...il fine ultimo è quello di fornire uno spettro indicativo standard dei suoni o onde per l'appunto, che serviranno a diagnosticare eventuali anomalie nella funzione cellulare di un individuo.
Inoltre una tale possibilità potrebbe aprire nuovi orizzonti alla scienza, poichè attraverso i suoni o onde emesse potremmo conoscere altri meccanismi cellulari ad ora sconosciuti.
Pensate sia possibile?
Se si...mi aiutate?
infatti, se sai dove vuoi arrivare e se sembra che ogni proposta l'avevi già pensata taglia corto e fai le domande dirette che ti interessano...
poi, commentando il tuo fine: sembra che tu voglia esplorare un nuovo metodo pionieristiico diagnostico o terapeutico su non so bene quali basi, se è una cosa che non esiste già credi di trarne qualche informazione da questo forum?
se invece è qualcosa che esiste già allora chiedi, magari qualcuno ne sa qualcosa, ma questo modo di procedere "misterioso" mi sembra fuori luogo...

Non credo di essere misterioso...ho specificato e chiarito la mia presenza qui da voi sin da subito, quando mi sono presentato nell'apposito topic.
Ho fatto domande precise e inequivocabili e mi sembra infine ovvio che qui, atttraverso il vostro sapere, cerco alcune risposte.
Quindi è naturale che io mi sia già fatto una certa idea sul cosa cerco ed è altrettanto naturale che le mie domande vadano in quella direzione, poichè se chiedo e perchè ciò che cerco non esiste.
Adopero la rete per le mie ricerche da anni e frequento per qusto i forum scientifici di ogni specie, proprio perchè l'insieme di tutte le informazioni possono dare dei risultati.
Detto ciò, non capisco questo tuo atteggiamento di diffidenza...io sono trasparente...vuoi sapere qualcosa di più di me?
Ok!
Sono uno scrittore di fantascienza...in rete c'è il mio primo libro ancora in libera lettura.
Sono inoltre il Presidente nonchè Fondatore di un'Associazione filantropica no profit chiamata Humans Alliance, che si occupa tra le tante cose di malattie genetiche rare, e si stà battendo per diffondere le informazioni al libero pubblico attraverso dei convegni cui partecipano scienziati, malati e familiari.
Sono altresì impegnato in forma personale nel campo della ricerca scientifica, per poter individuare e capire, metodi e cure contro alcune terribili malattie.
Desidero impegnarmi in tutto questo non per gloria ma per aiutare i sofferenti ad uscire dalla loro disperazione, sperando di poter fornire loro al più presto un aiuto concreto.
Questo sono io.
Nessun mistero.
Un cordiale saluto
Andrea Quintili
I miei indirizzi web sono:
http://www.jdancoeli.eu
http://www.humansalliance.org
Ho fatto domande precise e inequivocabili e mi sembra infine ovvio che qui, atttraverso il vostro sapere, cerco alcune risposte.
Quindi è naturale che io mi sia già fatto una certa idea sul cosa cerco ed è altrettanto naturale che le mie domande vadano in quella direzione, poichè se chiedo e perchè ciò che cerco non esiste.
Adopero la rete per le mie ricerche da anni e frequento per qusto i forum scientifici di ogni specie, proprio perchè l'insieme di tutte le informazioni possono dare dei risultati.
Detto ciò, non capisco questo tuo atteggiamento di diffidenza...io sono trasparente...vuoi sapere qualcosa di più di me?
Ok!
Sono uno scrittore di fantascienza...in rete c'è il mio primo libro ancora in libera lettura.
Sono inoltre il Presidente nonchè Fondatore di un'Associazione filantropica no profit chiamata Humans Alliance, che si occupa tra le tante cose di malattie genetiche rare, e si stà battendo per diffondere le informazioni al libero pubblico attraverso dei convegni cui partecipano scienziati, malati e familiari.
Sono altresì impegnato in forma personale nel campo della ricerca scientifica, per poter individuare e capire, metodi e cure contro alcune terribili malattie.
Desidero impegnarmi in tutto questo non per gloria ma per aiutare i sofferenti ad uscire dalla loro disperazione, sperando di poter fornire loro al più presto un aiuto concreto.
Questo sono io.
Nessun mistero.
Un cordiale saluto
Andrea Quintili
I miei indirizzi web sono:
http://www.jdancoeli.eu
http://www.humansalliance.org
ma per favore... non c'è bisogno di raccontarmi la tua vita per spiegarmi come ti comporti...(!)
non sto "sospettando" niente di te... ci mancherebbe, solo il tuo modo di procere non mi sembra nè quello di uno scienziato nè quello di uno che ha dei dubbi su qualcosa...
ripropongo le mie domande a cui non hai risposto...
non sto "sospettando" niente di te... ci mancherebbe, solo il tuo modo di procere non mi sembra nè quello di uno scienziato nè quello di uno che ha dei dubbi su qualcosa...
ripropongo le mie domande a cui non hai risposto...
E' la prima volta che entro in un furum così teso ragazzi..
I Calcoli arrecano frustrazione? Meglio i calcoli renali.
Comunque il vostro comportamento è molto utile anche nell'ambito della ricerca psicoterapeutica.
I Calcoli arrecano frustrazione? Meglio i calcoli renali.
Comunque il vostro comportamento è molto utile anche nell'ambito della ricerca psicoterapeutica.
Nato_pigro di nome e di fatto!
Non ti va neanche di sfogliare le pagine dei post?
Ho già risposto... vai alla pagina 3.
"Ora...(citando una frase di un mio personaggio...) ...se non le dispiace signor Dankastl, potremmo continuare?
Vede... il tempo mi è nemico!"
Mi spieghi ora per favore, cosa devo fare per con il teorema di Fourier?
P.S. Certo che non sono uno scienziato!
E non ho dubbi...ma solo domande che necessitano di trovare una risposta per poter avallare alcune mie teorie.
Tutto qua!
Un cordialissimo saluto
Non ti va neanche di sfogliare le pagine dei post?
Ho già risposto... vai alla pagina 3.
"Ora...(citando una frase di un mio personaggio...) ...se non le dispiace signor Dankastl, potremmo continuare?
Vede... il tempo mi è nemico!"
Mi spieghi ora per favore, cosa devo fare per con il teorema di Fourier?
P.S. Certo che non sono uno scienziato!
E non ho dubbi...ma solo domande che necessitano di trovare una risposta per poter avallare alcune mie teorie.
Tutto qua!
Un cordialissimo saluto
Founder non ti ci arrabbiare...tanto tra poco arriva TERMINATOR e ci azzittisce:)))
bah, per carità, sarai armato dei migliori ideali, però mi sembra parecchio ottimista credere di poter inventare una nuova pratica medica senza essere scienziati e per di più fuori da un laboratorio bazzicando qua e la sui forum...
poi fai come vuoi, ma mi sembra fantascienza..
poi fai come vuoi, ma mi sembra fantascienza..
Cekko non sono arrabbiato ci mancherebbe...solo un pò perplesso.
Qualcosa mi dice che non hai intenzione di aiutarmi neanche un pochino vero nato_pigro?
Non è un nobile atteggiamento criticare e basta, non trovi?
Solitamente nei forum si aiuta chi non ha la conoscenza...anche un semplice appassionato può meritare risposte non credi?
Comunque non importa e non ho intenzione di creare problemi di relazione...
Fine dell'argomento.
Qualcuno può aiutarmi a capire meglio in cosa il Teorema di Fourier mi potrebbe essere utile?
Ragazzi coraggio!
Possibile che tra i tanti studenti nessuno possa aiutarmi?
Ripeto il quesito.
Si può attraverso la Fisica rintracciare una cellula umana, considerando che essa vive, si muove, si riproduce ed elabora infiniti meccanismi al suo interno?
Pensate possa emettere (di un qualsiasi tipo) un'onda rilevabile?
A voi!
grazie
Qualcosa mi dice che non hai intenzione di aiutarmi neanche un pochino vero nato_pigro?
Non è un nobile atteggiamento criticare e basta, non trovi?
Solitamente nei forum si aiuta chi non ha la conoscenza...anche un semplice appassionato può meritare risposte non credi?
Comunque non importa e non ho intenzione di creare problemi di relazione...
Fine dell'argomento.
Qualcuno può aiutarmi a capire meglio in cosa il Teorema di Fourier mi potrebbe essere utile?
Ragazzi coraggio!
Possibile che tra i tanti studenti nessuno possa aiutarmi?
Ripeto il quesito.
Si può attraverso la Fisica rintracciare una cellula umana, considerando che essa vive, si muove, si riproduce ed elabora infiniti meccanismi al suo interno?
Pensate possa emettere (di un qualsiasi tipo) un'onda rilevabile?
A voi!
grazie
io critico se c'è da criticare, non lo faccio per sport.
Il metodo con cui cerchi di arrivare ad un certo fine è del tutto inadeguato: non sei uno scienziato, non hai conoscienze specifiche, ti è venuta solo un'idea, così, e speri di realizzarla chiedendo sui forum non sai bene neanche tu cosa.
Questo è quello che critico, non ti critico le buone intenzioni. Se credi che le mie critiche siano sbagliate allora rispondimi adeguatamente.
Se avessi chiesto semplicemente se era possibile rilevare la vibrazione prodotta da una cellula, senza dire che stai "facendo ricerche" (da uno che fa ricerca ci si aspetta un minimo di conoscenze e di mezzi), e senza proporti come un socrate maieutico:
"Ottimo...stiamo facendo un passo avanti!", "Ne sei sicuro? Vuoi dirmi che non esiste un sistema per isolare un insieme di suoni in suoni singoli? Verifichiamo? ok..fin qui tutto bene...altre idee?", "Possiamo fare un passo alla volta...", "Il dove voglio arrivare lo sò...", "Ragazzi coraggio!".
Un atteggiamento del genere mi sta bene da chi ne sa mooolto più di me, non da uno che è qui per chiedere e basta perchè "non ha la conoscenza...". "un semplice appassionato" non si presenta in questo modo.
Evidentemente ci stai mettendo molta passione in queste tue "ricerche", non voglio smorzare il tuo entusiamo per niente, solo non aspettarti di arrivare da qualche parte con questo modo di procedere...
Il teorema di fourier dice che se hai un'onda (che può essere un segnale acustico) periodica essa può essere scomposta in tante onde sinusoidali. Dunque se hai un'onda che proviene da un tessuto (con miliardi di cellule), ammesso che una cellula produca un'onda sinuosoidale, puoi scomporre questo segnale e ricavare quello della singola cellula. Almeno per quello che so io... correggetemi. Comunque c'è tutta una parte della matematica, l'analisi, che studia queste cose, non so sia neanche proponibile un'analisi del genere...
Il metodo con cui cerchi di arrivare ad un certo fine è del tutto inadeguato: non sei uno scienziato, non hai conoscienze specifiche, ti è venuta solo un'idea, così, e speri di realizzarla chiedendo sui forum non sai bene neanche tu cosa.
Questo è quello che critico, non ti critico le buone intenzioni. Se credi che le mie critiche siano sbagliate allora rispondimi adeguatamente.
Se avessi chiesto semplicemente se era possibile rilevare la vibrazione prodotta da una cellula, senza dire che stai "facendo ricerche" (da uno che fa ricerca ci si aspetta un minimo di conoscenze e di mezzi), e senza proporti come un socrate maieutico:
"Ottimo...stiamo facendo un passo avanti!", "Ne sei sicuro? Vuoi dirmi che non esiste un sistema per isolare un insieme di suoni in suoni singoli? Verifichiamo? ok..fin qui tutto bene...altre idee?", "Possiamo fare un passo alla volta...", "Il dove voglio arrivare lo sò...", "Ragazzi coraggio!".
Un atteggiamento del genere mi sta bene da chi ne sa mooolto più di me, non da uno che è qui per chiedere e basta perchè "non ha la conoscenza...". "un semplice appassionato" non si presenta in questo modo.
Evidentemente ci stai mettendo molta passione in queste tue "ricerche", non voglio smorzare il tuo entusiamo per niente, solo non aspettarti di arrivare da qualche parte con questo modo di procedere...
Il teorema di fourier dice che se hai un'onda (che può essere un segnale acustico) periodica essa può essere scomposta in tante onde sinusoidali. Dunque se hai un'onda che proviene da un tessuto (con miliardi di cellule), ammesso che una cellula produca un'onda sinuosoidale, puoi scomporre questo segnale e ricavare quello della singola cellula. Almeno per quello che so io... correggetemi. Comunque c'è tutta una parte della matematica, l'analisi, che studia queste cose, non so sia neanche proponibile un'analisi del genere...
Founder..forse non hai capito.!?!?!?
In questo posto vogliono un pezzetto di copyright:)
In questo posto vogliono un pezzetto di copyright:)
Stento anche io a capire il senso della domanda di founder.a, forse vuole scrivere un libro di fantascienza su questo tema? Personalmente non ho mai fatto ricerca sperimentale in fisica ma mi sembra che siete molto lontani dal cominciare a formulare un ambito di ricerca scinetifico nuovo. Di solito si comincia con il leggere la letteratura in proposito, inquadrare correttamente il problema è già un gran passo avanti. A meno che non si rimane nell'ambito della fanatasia e della letteratura qui non ci sono limiti in proposito.
Non capisco invece le frecciate di Cekkoangiolieri a Terminator e al forum in generale. Detto in altro modo, se non vi piace questo forum potete continuare la discussione su un altro. Se non vi piacciono le critiche inutile fare domande.
Invito formalmente Cekkoangiolieri a moderare le critiche alla conduzione del forum, in tutto questo 3D c'è stata una discussione libera tra utenti, nessuno ha posto obiezioni o critiche, chi è voluto intervenire si è espresso liberamente, non capisco perché tirare in ballo moderatori o amminsitratori del forum.
Non capisco invece le frecciate di Cekkoangiolieri a Terminator e al forum in generale. Detto in altro modo, se non vi piace questo forum potete continuare la discussione su un altro. Se non vi piacciono le critiche inutile fare domande.
Invito formalmente Cekkoangiolieri a moderare le critiche alla conduzione del forum, in tutto questo 3D c'è stata una discussione libera tra utenti, nessuno ha posto obiezioni o critiche, chi è voluto intervenire si è espresso liberamente, non capisco perché tirare in ballo moderatori o amminsitratori del forum.