Libro di Analisi Complessa
Buonsera a tutti. Avrei gentilmente bisogno di un aiuto: mi potete suggerire un libro sull'analisi complessa? Confesso che mi piacerebbe iniziare a studiarla... insomma, funzioni olomorfe, trasformata di Laplace ecc.. Sono completamente a digiuno... quindi sono un perfetto ignorante che deve partire da zero...
Grazie mille
Paolo
P.S: Scusate, non so se è proprio la sezione giusta..Qualora i moderatori o gli amministratori lo ritenessero necessario sono pregati di spostarlo dove ritengono più opportuno. Grazie e scusate.
Paolo
Grazie mille

P.S: Scusate, non so se è proprio la sezione giusta..Qualora i moderatori o gli amministratori lo ritenessero necessario sono pregati di spostarlo dove ritengono più opportuno. Grazie e scusate.
Paolo
Risposte
mi pare che il post possa andare bene anche qui
ti segnalo una cosina abbastanza stringata:
http://www.imati.cnr.it/~savare/didatti ... zione1.pdf
è fatta per ingegneri (Corso Metodi Matematici per Ingegneria Elettronica), non so se sia il "taglio" che preferisci
ma, dopotutto, sono 18 pagine e per una prima occhiata può andare!
questi appunti vengono da qui:
http://www.imati.cnr.it/~savare/didatti ... index.html
ti segnalo una cosina abbastanza stringata:
http://www.imati.cnr.it/~savare/didatti ... zione1.pdf
è fatta per ingegneri (Corso Metodi Matematici per Ingegneria Elettronica), non so se sia il "taglio" che preferisci
ma, dopotutto, sono 18 pagine e per una prima occhiata può andare!
questi appunti vengono da qui:
http://www.imati.cnr.it/~savare/didatti ... index.html
non hai un esame di metodi matematici?
comunque un buon testo secondo me è quello di Luigi Amerio. Solo che non ricordo il titolo. Se non sbaglio è analisi matematica 3
comunque un buon testo secondo me è quello di Luigi Amerio. Solo che non ricordo il titolo. Se non sbaglio è analisi matematica 3
@ Fioravante:
Grazie mille!!! Fioravante, come al solito sei un grande... sembrano davvero interessanti quelle pagine.... grazie davvero!!!
@ Raff5184:
purtroppo gli esami sono ancora lontani (frequento il IV anno del liceo scientifico!)... di Amerio ho "Funzioni analitiche e Trasformazione di Laplace".. sembra ben fatto ma mi sarebbe piaciuto averne uno a cui affiancarlo.. comunque grazie mille anche a te per il suggerimento...
Paolo
Grazie mille!!! Fioravante, come al solito sei un grande... sembrano davvero interessanti quelle pagine.... grazie davvero!!!
@ Raff5184:
purtroppo gli esami sono ancora lontani (frequento il IV anno del liceo scientifico!)... di Amerio ho "Funzioni analitiche e Trasformazione di Laplace".. sembra ben fatto ma mi sarebbe piaciuto averne uno a cui affiancarlo.. comunque grazie mille anche a te per il suggerimento...

Analisi complessa? Non posso fare a meno di consigliarti alcuni classici immortali:
Ahlfors, Complex analysis: an introduction to the theory of analytic functions of one complex variable
Conway, Functions of one complex variable
Saks e Zygmund, Analytic Functions
Ahlfors, Complex analysis: an introduction to the theory of analytic functions of one complex variable
Conway, Functions of one complex variable
Saks e Zygmund, Analytic Functions
"Sandokan.":
Analisi complessa? Non posso fare a meno di consigliarti alcuni classici immortali:
Ahlfors, Complex analysis: an introduction to the theory of analytic functions of one complex variable
Conway, Functions of one complex variable
Saks e Zygmund, Analytic Functions
Ti ringrazio... non li conosco ma mi informerò... Grazie mille!!

C'è anche "analisi tre" di Gilardi, edito da McGraw Hill.
Mi fa sempre impressione che pur avendo l'età
di mia sorella, che ha iniziato or ora il 4° liceo,
ti interessi di analisi complessa...
Mi fa sempre impressione che pur avendo l'età
di mia sorella, che ha iniziato or ora il 4° liceo,
ti interessi di analisi complessa...

"francesco_rm":Ottimo testo, ma davvero difficile, anche per uno studente universitario.
C'è anche "analisi tre" di Gilardi, edito da McGraw Hill.
C'è anche il libro del Lang. Io ho studiato a mio tempo su quello..
Al mio corso consigliavano anche il Cartan.
Francesco Daddi
Al mio corso consigliavano anche il Cartan.
Francesco Daddi
"Lorenzo Pantieri":Ottimo testo, ma davvero difficile, anche per uno studente universitario.[/quote]
[quote="francesco_rm"]C'è anche "analisi tre" di Gilardi, edito da McGraw Hill.
Sono pienamente d'accordo !

Un testo che tratta l'Analisi Complessa in modo più "leggero " è :
G.C. Barozzi
Matematica per l'Ingegneria dell'Informazione
Zanichelli
Cap . 4
G.C. Barozzi
Matematica per l'Ingegneria dell'Informazione
Zanichelli
Cap . 4
Ad ingegneria io ho studiato su
"Metodi matematici per l'ingegneria, vol. 1 - La variabile complessa" di Carlo Minnaja
è semplice, sufficientemente ricco nei risultati, generoso nelle spiegazioni 'intuitive' e molto curato nella grafica.
A matematica ho fatto un mini-corso (un modulo, in pratica) utilizzando il capitolo 10 di
"Analisi Due" di De Marco
un po' piú complicato ma piú dettagliato a livello di dimostrazioni.
"Metodi matematici per l'ingegneria, vol. 1 - La variabile complessa" di Carlo Minnaja
è semplice, sufficientemente ricco nei risultati, generoso nelle spiegazioni 'intuitive' e molto curato nella grafica.
A matematica ho fatto un mini-corso (un modulo, in pratica) utilizzando il capitolo 10 di
"Analisi Due" di De Marco
un po' piú complicato ma piú dettagliato a livello di dimostrazioni.
Su internet comunque si trovano delle dispense di docenti universitari niente male, basta cercare..
Francesco Daddi
Francesco Daddi
"franced":
Su internet comunque si trovano delle dispense di docenti universitari niente male, basta cercare..
Francesco Daddi
Infatti. Il mio professore di Metodi Matematici ha fatto delle dispense che costituiscono un libro a tutti gli effetti (peraltro anche piuttosto grande) gratuitamente scaricabile dal suo sito. E credo che molti altri docenti abbiano fatto altrettanto.
"Kroldar":
[quote="franced"]Su internet comunque si trovano delle dispense di docenti universitari niente male, basta cercare..
Francesco Daddi
Infatti. Il mio professore di Metodi Matematici ha fatto delle dispense che costituiscono un libro a tutti gli effetti (peraltro anche piuttosto grande) gratuitamente scaricabile dal suo sito. E credo che molti altri docenti abbiano fatto altrettanto.[/quote]
Indirizzo internet?
"franced":
Indirizzo internet?
www.docenti.unina.it
Bisogna andare su "cerca docente"; il mio professore si chiama Luigi Greco.
"franced":
C'è anche il libro del Lang. Io ho studiato a mio tempo su quello..
Al mio corso consigliavano anche il Cartan.
Francesco Daddi
Questi libri sono semplicemente stupendi

Altri libri piu' moderni sono:
Kodaira, Introduction to complex analysis
Narasimhan, Complex analysis in one variables
Remmert, Theory of complex functions
C'e' poi il Rudin, Real and Complex Analysis, ma e' un po'... fuori dagli schemi, e potrebbe non piacerti...
Grazie mille... siete stati davvero molto gentili, come al solito, dopotutto. Vi ringrazio.
A presto, Paolo
A presto, Paolo
"Sandokan.":
[quote="franced"]C'è anche il libro del Lang. Io ho studiato a mio tempo su quello..
Al mio corso consigliavano anche il Cartan.
Francesco Daddi
Questi libri sono semplicemente stupendi

Altri libri piu' moderni sono:
Kodaira, Introduction to complex analysis
Narasimhan, Complex analysis in one variables
Remmert, Theory of complex functions
C'e' poi il Rudin, Real and Complex Analysis, ma e' un po'... fuori dagli schemi, e potrebbe non piacerti...[/quote]
L'analisi complessa è veramente bella!
A Pisa ci facevano usare quelli, ora non so se con il nuovo ordinamento stanno cambiando anche i libri consigliati.
Francesco Daddi
"franced":
L'analisi complessa è veramente bella!
A Pisa ci facevano usare quelli, ora non so se con il nuovo ordinamento stanno cambiando anche i libri consigliati.
Francesco Daddi
Hai studiato a Pisa?

"Paolo90":
[quote="franced"]
L'analisi complessa è veramente bella!
A Pisa ci facevano usare quelli, ora non so se con il nuovo ordinamento stanno cambiando anche i libri consigliati.
Francesco Daddi
Hai studiato a Pisa?

Sì, hai intenzione di studiare lì?