Teoria di Galois
Ragazzi c'è un corso da me che si chiama "Teoria di Galois". Ma di cosa si tratta? Sicuramente di algebra,ma cosa di preciso?
Risposte
In matematica, la teoria di Galois è una branca superiore dell'algebra astratta.
Al livello più semplice usa i gruppi di permutazioni per descrivere come le varie radici di un dato polinomio sono collegate le une con le altre. Questo era l'originale punto di vista di Evariste Galois.
Continua qui
Al livello più semplice usa i gruppi di permutazioni per descrivere come le varie radici di un dato polinomio sono collegate le une con le altre. Questo era l'originale punto di vista di Evariste Galois.
Continua qui
"Mrhaha":
Ragazzi c'è un corso da me che si chiama "Teoria di Galois". Ma di cosa si tratta? Sicuramente di algebra,ma cosa di preciso?
Scusa la domanda, ma studi alla facoltà di matematica di Caserta?!

Esattamente! Anche tu?
Grazie mistake89! Lo trovo abbastanza interessante! Quali sarebbero quindi le conoscenze che dovrei avere per affrontare tale corso?
Grazie mistake89! Lo trovo abbastanza interessante! Quali sarebbero quindi le conoscenze che dovrei avere per affrontare tale corso?
Teoria dei gruppi, teoria degli anelli.
"Mrhaha":
Esattamente! Anche tu?
Grazie mistake89! Lo trovo abbastanza interessante! Quali sarebbero quindi le conoscenze che dovrei avere per affrontare tale corso?
Si anche io...lo avevo intuito dalla tua città di provenienza. Sono al terzo anno e forse ci conosciamo anche

L'esame di algebra 2 è propedeutico per il corso ? Oppure è solo questione di conoscere le tematiche di algebra 2 ?
Comunque anche io studio a Caserta
Comunque anche io studio a Caserta




Wow! Grazie Lorin!

"menale":
L'esame di algebra 2 è propedeutico per il corso ? Oppure è solo questione di conoscere le tematiche di algebra 2 ?
Comunque anche io studio a Caserta![]()
![]()
![]()
Si è propedeutico. Tieni conto che senza una buona base di teoria degli anelli e dei teoria dei campi, l'esame di teoria di Galois è inaccessibile.
Ah comprendo ! Credo che debba essere proprio interessante come esame !!! A presto , in facoltà , sperando di beccarci !


Se è così voglio farlo bene,se ne parla alla specialistica!
Ci sarà tempo per fare il tutto


Come diceva un grande matematico "non ho tempo!" xD
Galois non ne aveva per nobili motivi !


Fate tutto con calma! Sopratutto voi che siete del nuovissimo ordinamento...non pensate a correre e a prendervi tutti i voti che vi danno i professori, piuttosto pensate ad incrementare il vostro bagaglio culturale in vista del futuro. Non vi abbattete se nel corso del vostro percorso formativo incontrerete raccomandati, figli e/o nipoti di professori (sopratutto nel nostro caso, ce ne sono parecchi
), pensate solo a voi e misuratevi con chi si merita il vostro rispetto e magari la vostra ammirazione. In bocca al lupo.

Crepi e speriamo in bene !



Crepi Lorin! Alla fine quello che conta è cosa sapremo alla fine! Hai perfettamente ragione!
Grazie!
Grazie!
Inevitabilmente il tempo ha la sua importanza .... c'è poco da fare !
Orbene, Garnak.
