Teoria di Galois
Ragazzi c'è un corso da me che si chiama "Teoria di Galois". Ma di cosa si tratta? Sicuramente di algebra,ma cosa di preciso?
Risposte
@Mr-Eh si, quello sarebbe problematico.

E' quello che mi frena! A me piacerebbe davvero molto seguirlo anche perchè la docente che lo fa è molto in gamba!
Probabilmente lo farò alla specialistica!
Probabilmente lo farò alla specialistica!
Vedremo il da farsi...
Uno dei vantaggi/svantaggi (in questo caso) è che il vostro ordinamento prevedere troppi pochi esami a scelta. Cioè chi sceglie curriculum informatico ne ha 1 e chi sceglie curriculum generale ne ha 2. In questo modo una persona rimane vincolata nelle scelte, perchè ci sono tanti esami belli da fare ma purtroppo non potete farli tutti. Vi perdete in questo modo esami come Teoria di Galois, Analisi funzionale, Matematiche complementari ecc...
Giustamente uno potrebbe farli anche alla magistrale ma anchi li sorgerebbe lo stesso problema. Forse, però, è un buon prezzo da pagare per avere un ordinamento come il vostro...perchè ritornando sempre sullo stesso discorso, avete gli esami più "sistemati" e corposi di chi come me sta all'ormai vecchio ordinamento.
Giustamente uno potrebbe farli anche alla magistrale ma anchi li sorgerebbe lo stesso problema. Forse, però, è un buon prezzo da pagare per avere un ordinamento come il vostro...perchè ritornando sempre sullo stesso discorso, avete gli esami più "sistemati" e corposi di chi come me sta all'ormai vecchio ordinamento.
Credo tu abbia ragione, caro Lorin. Io credo che avrebbero dovuto lasciare i cinque anni per la laurea nel cdl in matematica, così come si era soliti fare. Tu, Lorin, cosa consiglieresti?
In realtà prima erano 4 ed era la miglior cosa.
Io penso che tu debba seguire ciò che ti piace e anche un pò ciò che ti consiglia l'istinto. Io le mie scelte così le ho fatte e per ora mi sono sempre trovato bene. Se tu poi hai già qualche idea riguardo ad un eventuale argomento per la tesi ecc...allora conviene concentrarsi direttamente su quello senza perdere tempo!
Io penso che tu debba seguire ciò che ti piace e anche un pò ciò che ti consiglia l'istinto. Io le mie scelte così le ho fatte e per ora mi sono sempre trovato bene. Se tu poi hai già qualche idea riguardo ad un eventuale argomento per la tesi ecc...allora conviene concentrarsi direttamente su quello senza perdere tempo!
Beh sono parecchi gli argomenti interessanti, incontrati sino a questo momento. Beh, si alla fine opererò in base all'istinto del momento, considerando che posso scegliere solamente un esame, tra quelli facoltativi.
Fortunatamente ci son dei cediti extra che posso maturare attraverso un altro esame da 8 crediti, quindi sfrutterò anche quell'opportunità. Ti, confesso che l'analisi mi sta intricando proprio tanto.

