Insieme vuoto

gundamrx91-votailprof
devo dimostrare che l'insieme vuoto e' un sottoinsieme improprio di un generico insieme A:

$0 sube A$

pero' non so da dove partire... :?
Diciamo che so che un'insieme vuoto non ha elementi e che puo' essere visto come elemento di un generico insieme ($n$ sottoinsiemi possono essere considerati elementi dell'insieme stesso), ma non riesco ad arrivare alla dimostrazione richiesta. Probabilmente conosco i concetti ma ancora non riesco a collegarli.... suggerimenti???

PS. nel frattempo ci sto comunque pensando ;-)

Risposte
Gi81
"Rggb":
[quote="Gi8"]Ora, l'implicazione che abbiamo noi è: $x in O/ rArr x in A$

Che è vera.

Ma anche $x in O/ rArr x notin A$ è vera. :-D[/quote]
E cosa c'entra? Noi vogliamo dimostrare la prima

gundamrx91-votailprof
"Gi8":
[quote="Rggb"][quote="Gi8"]Ora, l'implicazione che abbiamo noi è: $x in O/ rArr x in A$

Che è vera.

Ma anche $x in O/ rArr x notin A$ è vera. :-D[/quote]
E cosa c'entra? Noi vogliamo dimostrare la prima[/quote]

quindi ancora non ci sono riuscito!?!?!?!??!' arrrrrrrrrrrrghhhhhhhhhhh :-D :cry:

gugo82
Esempio semplice.

Mi sai dire se la seguente proposizione è vera [tex]$\text{Napolitano non è Presidente della Repubblica}\ \Rightarrow\ \text{il cielo è verde}$[/tex]?

Aiutati con una tabella di verità, se vuoi.

gundamrx91-votailprof
questa proposizione e' vera perche' sono entrambi falsi.

gugo82
E quest'altra [tex]$\text{Napolitano non è Presidente della Repubblica}\ \Rightarrow\ \text{Napolitano è un uomo}$[/tex]?

Puoi sempre aiutarti con le tabelle di verità, se vuoi.

gundamrx91-votailprof
E' sempre vera perche' Napolitano rimane un uomo anche se non dovesse essere il Presidente della Repubblica :D

gugo82
"GundamRX91":
E' sempre vera perche' Napolitano rimane un uomo anche se non dovesse essere il Presidente della Repubblica :D

E allora mi spieghi perchè questa implicazione [tex]$x\in \varnothing\ \Rightarrow\ x\in A$[/tex] ti pare strana?

gundamrx91-votailprof
Ma infatti ora non lo e' piu'... la proposizione e' vera perche' $x in A$ e' vero

Rggb1
/OT(Solo un pochino)
"Gi8":
[quote="Rggb"][quote="Gi8"]Ora, l'implicazione che abbiamo noi è: $x in O/ rArr x in A$

Che è vera.

Ma anche $x in O/ rArr x notin A$ è vera. :-D[/quote]
E cosa c'entra? Noi vogliamo dimostrare la prima[/quote]
C'entra, centra... come ho già detto, è un'arma a doppio taglio.

"Noi vogliamo dimostrare la prima" significa che vuoi dimostrare la verità di $x in O/ -> x in A$? Tutti noi sappiamo che non è da dimostrare, è vero per definizione ($x in O/$ è falso). Pertanto $O/$ corrisponde alla definizione di sottoinsieme.

Ma d'altra parte, anche $x in O/ -> x notin A$ è vero per definizione. In questo caso $O/$ a che corrisponde? Direi ad un insieme disgiunto da $A$, e quindi NON un suo sottoinsieme. ;)

[ Non prendetemi troppo sul serio sugli OT, ok? ]
TO/

gundamrx91-votailprof
"GundamRX91":
Ok, facciamo un passo indietro.

Un sottoinsieme e' tale quando tutti i suoi elementi appartengono anche all'insieme da cui deriva, quindi:

$(A sube B) (x in A => x in B) $

dove sappiamo che questa implicazione e' vera perche' sono veri sia $x in A$ sia $x in B$
stessa cosa per l'insieme nullo:

$(O/ sube B) (x in O/ => x in B) $

in quanto l'implicazione e' vera nonostante $x in O/$ sia falsa e $x in B$ sia vera, e quindi se e' vera deve essere per forza un sottoinsieme di $B$!!!! :twisted: :-D


Allora questo ragionamento era corretto!!!! :shock: :lol:

Studente Anonimo
Studente Anonimo
"Rggb":
Ma d'altra parte, anche $x in O/ -> x notin A$ è vero per definizione. In questo caso $O/$ a che corrisponde? Direi ad un insieme disgiunto da $A$, e quindi NON un suo sottoinsieme. ;)
Questo è falso: può succedere che [tex]A \subseteq B[/tex] e contemporaneamente [tex]A \cap B = \emptyset[/tex].

La scrittura [tex]A \not \subseteq B[/tex] non significa che gli elementi di [tex]A[/tex] non stanno in [tex]B[/tex] (e non è nemmeno implicato da questo), significa che esiste [tex]a \in A[/tex] tale che [tex]a \not \in B[/tex].

Rggb1
Non corrisponde a nulla..?!? Che peccato...

(Eppure l'avevo detto di non prendermi troppo sul serio. :-D)

gundamrx91-votailprof
"Martino":
[quote="Rggb"]Ma d'altra parte, anche $x in O/ -> x notin A$ è vero per definizione. In questo caso $O/$ a che corrisponde? Direi ad un insieme disgiunto da $A$, e quindi NON un suo sottoinsieme. ;)
Questo è falso: può succedere che [tex]A \subseteq B[/tex] e contemporaneamente [tex]A \cap B = \emptyset[/tex].

La scrittura [tex]A \not \subseteq B[/tex] non significa che gli elementi di [tex]A[/tex] non stanno in [tex]B[/tex] (e non è nemmeno implicato da questo), significa che esiste [tex]a \in A[/tex] tale che [tex]a \not \in B[/tex].[/quote]

quindi non e' un vero sottoinsieme??

G.D.5
"GundamRX91":
Ma infatti ora non lo e' piu'... la proposizione e' vera perche' $x in A$ e' vero


La proposizione è vera perché [tex]x \in \varnothing[/tex] è falso.

gundamrx91-votailprof
"WiZaRd":
[quote="GundamRX91"]Ma infatti ora non lo e' piu'... la proposizione e' vera perche' $x in A$ e' vero


La proposizione è vera perché [tex]x \in \varnothing[/tex] è falso.[/quote]

:shock: :roll: :?
Ma non e' vera per entrambi gli enunciati? Cioe' uno falso (il primo) e uno vero (il secondo)? Ma non e' vera perche' il secondo enunciato e' comunque sempre vero a prescindere dal valore di verita' del primo?

Credo di non aver capito nulla..... :-D

Rggb1
@GundamRX91:
La discussione sta andando OT per colpa mia, quindi [ignore me]. Stavo solo ruzzando (un po'... e un po' no); le conclusioni alle quali sei arrivato vanno bene, lasciami perdere e scusa se ti ho confuso le idee.

@Martino:
Ovviamente potrei continuare... ;) Ma come accennato, la pianto qui.

gundamrx91-votailprof
Rggb io sono qui solo per imparare, quindi la cosa che mi interessa maggiormente e' capire se ho capito ;), poi gli OT se sono attinenti l'argomento non mi dispiacciono, purche' non siano troppo distanti da cio' che posso capire ;)

In ogni caso ringrazio tutti per la pazienza profusa e se volete continuare (con Martino) la discussione io la seguo volentieri e, se posso, partecipo :)

j18eos
@GundamRX91: Secondo me tu ti confondi tra la verità\falsità di una implicazione e le medesime delle proposizioni implicate! Ma alla fine sei arrivato alla soluzione? :?:

gundamrx91-votailprof
"j18eos":
@GundamRX91: Secondo me tu ti confondi tra la verità\falsità di una implicazione e le medesime delle proposizioni implicate! Ma alla fine sei arrivato alla soluzione? :?:


credo di si, ma ancora nessuno me l'ha confermato :-D

j18eos
Potresti postare con chiarezza di particolari la tua soluzione?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.