Come si indica una funzione e sua definizione

Sk_Anonymous
Salve, volevo discutere non tanto del concetto di funzione, quanto piuttosto del modo con il quale si è soliti indicare una funzione, in quanto ho l'impressione che ci sia un pò di confusione a riguardo.
La definizione rigorosa di funzione che ho letto in giro, e che preferisco, è la seguente:
"Si definisce funzione $f$ un insieme di coppie ordinate $(x,y)$ di oggetti in cui non ve ne siano mai due con lo stesso primo elemento". Quindi, stando a questa definizione ed a quanto si legge da wikipedia, per funzione SI INTENDE UN INSIEME DI ELEMENTI CHE GODE DI CERTE PROPRIETA'.
Innanzitutto mi rivolgo a voi matematici chiedendovi: siete d'accordo con questa definizione, cioè siete d'accordo sul fatto di chiamare funzione un insieme di coppie ordinate?

P.S: mi sto riferendo in particolare a quello che c'è scritto qui.
http://unina.stidue.net/Analisi%20Matem ... izione.pdf

Risposte
gugo82
@maurer & garnak: Certo, quella di introdurre le superfici di Riemann è la "via" per risolvere questi problemi.
Tuttavia, agli ingegneri come gliela spieghi?

Ovviamente, con ciò non voglio dire che gli ingegneri sono "stupidi".
La mia è una questione puramente didattica: insomma, le superfici di Riemann servono ai matematici per farci delle cose serie, ma ad un ingegnere non servono (quasi) a nulla. Siamo sempre lì... Sono ingegneri, non matematici.
Inoltre, serve una certa maturità matematica per comprendere la Geometria Differenziale che serve per capire quella roba lì... Ed avere il corso di Analisi Complessa dopo aver fatto solo Analisi I & II e Algebra Lineare non aiuta di certo.

maurer
Sì, da questo punto di vista posso dirmi (abbastanza) d'accordo.

Mi era solo sembrato che stessi facendo un discorso in assoluto, dal che la mia domanda.

Sk_Anonymous
Per salvaguardare la mia presenza su questo forum sono stato invitato parecchie volte a fornire dei chiarimenti in merito all'ultima risposta che ho scritto qualche settimana fa.
Innanzitutto volevo ringraziare gli utenti Wizard e Martino, i quali hanno seguito la maggior parte delle discussioni che ho aperto nella sezione Algebra e che mi hanno aiutato in parecchie cosette, anche se banali. Ringrazio anche garnak.olegovict che si è sempre dimostrato gentile e disponibile nei miei confronti. Al contrario, non ringrazio gugo82, con il quale non riesco a portare avanti un dibattito per più di un post.
Per quanto riguarda i miei toni ritenuti dalla maggior parte fastidiosi, essi derivano dall'amarezza nel non essere riuscito a trovare la risposta, dopo 7 pagine di forum e 6 mesi di discussioni, alla mia semplice domanda. Probabilmente sono io che non sono ancora maturo al 100% per capire a fondo tali cose, quindi per ora è meglio chiuderla qua, tanto, come ho già detto, io ho trovato un equilibrio interiore che mi permette di andare avanti e continuare i miei studi ingegneristici.
Questo è tutto. Spero che tale risposta soddisfi i canoni dei moderatori.
Ciao.

gugo82
[OT]

Ok, lisdap.
Quindi suppongo ti riferissi a me qui:
"lisdap":
ho avuto la sgradevole impressione che alcuni utenti del forum "godono" a tenersi le risposte per sè

Beh, ti faccio semplicemente notare che, se quanto dici fosse vero, il mio post counter non sarebbe certo a 11609.

Per quanto riguarda il resto, cioè i "non ringraziamenti", non posso far altro che rilevare (per l'ennesima volta in vita mia) la rozzezza che contraddistingue certi ingegneri meccanici, la quale potrebbe assurgere a peggior difetto della classe se non fosse caratteristica di una sparuta "fortunata" minoranza di studenti.

Detto ciò, ti ringrazio per questo post che getta luce sul tuo pensiero, nonostante il suo inserimento sia stata una scelta obbligata dopo l'intervento degli amministratori.

Ed inoltre, ti invito caldamente (qualora se ne presentasse di nuovo l'occasione) a non opporre tante resistenze in merito a richieste di chiarimento circa frasi che non rispecchiano in alcun modo la verità circa la pertecipazione al forum di utenti molto attivi e solleciti a dare una mano a chiunque.

[/OT]

[xdom="gugo82"]Chiarito ciò e vista la volontà di lisdap di non continuare la discussione per raggiunto "equilibrio interiore", chiudo.[/xdom]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.