Rappresentazione grafica funzione
salve, come si rappresenta graficamente, $y=x$
$y=x+1$ non ricordo bene il metodo
$y=x+1$ non ricordo bene il metodo
Risposte
"chiaramc":
quindi se uso questo in un compito di matematica è scorretto giusto?
Che cosa è "questo"? Possibile che dopo più di mille post ancora scrivi SMS? SPIEGATI.
scusa l'ansia, se uso il metodo che mi hai scritto prima, quello delle equazioni scomposte è sbagliato nel compito?
comunque nel mio caso quella equazione di prima, come la svolgo, non si può applucare ciò che mi ha detto minomic manca un fattore
comunque nel mio caso quella equazione di prima, come la svolgo, non si può applucare ciò che mi ha detto minomic manca un fattore
cioè in pratica $3x^2-2x=0$
cioè in pratica $3x^2-2x=0$
non posso applicare il metodo di minomic, perchè manca un fattore
cioè in pratica $3x^2-2x=0$
non posso applicare il metodo di minomic, perchè manca un fattore
Non è sbagliato usare il metodo delle scomposizione, va benissimo; semplicemente il metodo di minomic è quello di uso generale perché si può usare sempre senza dover prima scomporre.
Certamente in questo caso si può usare il metodo di minomic (te l'ho detto che si può usare sempre ...), perché NON è vero che il terzo elemento (quello chiamato $c$) manchi, semplicemente $c$ è uguale a zero ($c=0$). Chiaro?
Ciao, Alex
Certamente in questo caso si può usare il metodo di minomic (te l'ho detto che si può usare sempre ...), perché NON è vero che il terzo elemento (quello chiamato $c$) manchi, semplicemente $c$ è uguale a zero ($c=0$). Chiaro?
Ciao, Alex
io però ho usato quello della scomposizione, sto facendo le spurie
Va bene, tranquilla ...
.
Esercitati per bene.
Ciao, Alex

Esercitati per bene.
Ciao, Alex
ora vorrei capire queste, $3-2x^2=0$
$-2x=-3$
$3/2$ va bene=
$-2x=-3$
$3/2$ va bene=
Ciao chiara,
no c'è qualche problema...
\[3-2x^2 = 0\] Ottieni \[2x^2 = 3\] da cui \[x^2 = \frac{3}{2}\] Ora come facciamo a ricavare la $x$?
no c'è qualche problema...
\[3-2x^2 = 0\] Ottieni \[2x^2 = 3\] da cui \[x^2 = \frac{3}{2}\] Ora come facciamo a ricavare la $x$?