Problemi di geometria per il biennio, stotto a chi tocca!

Emanuelehk
:-D vorrei un aiuto da parte di tutti voi sui problemi di geometria relativi al biennio, cioè quelli che sono solitamente proposti per essere promossi alla terza superiore.

Quindi per chi sa più e meno quali sono queste tipologie di problemi sarebbe cosa gradita che li proponesse qua senza la soluzione ovviamente, poi io, tempo permettendo vedrò di risolverli o chiedere aiuto.

Tenete presente che nel programma non sono inseriti i sistemi, e visto che al momento non ho fatto le equazioni di secondo grado, postate solo quelli di primo grado se presenti.
Appena riuscirò ad introdurre le equazioni di secondo grado chiederò pure quelle.

Grazie

p.s.

potete pure fare copia incolla da altri thread se conoscete qualche problema che avete già visto in precedenza, tanto io non vado a curiosare altrove, quindi non copio!


iniziate dai semplici per carburarmi :-D

Risposte
Emanuelehk
:D

ciao, stamattina ho fatto chimica, mi resta edu fisica oggi e domani il plotone di esecuzione mi interrogherà per 3 ore filate, a dire il vero non so nemmeno se ci arrivo a domani!

Stanno cercando di graziarmi ma non so fino a che punto resistono !

davvero difficile, direi impossibile poter dimostrare di aver studiato in condizioni simili, è una settimana che non dormo, mi alzo al mattina con dei mal di testa da paura, non riesco nemmeno a mangiare, mi si blocca lo stomaco!

Ora come ora non posso nemmeno guardare un libro perché se lo faccio la testa mi esplode!

Non mi aspettavo una situazione simile!


in matematica mi aspettavo qualche problema di geometria e per questo ho un po' perso la tesa su queste cose negli ultimi giorni; facendo questo ho scordato come fare le equazioni di grado dispari 3,5 ecc e c'erano solo quelle :D oltre ai numeri complessi con difficoltà penso pari ai sistemi; purtroppo non ho affrontato queste cose in modo completo quindi non ho saputo completarle, nei numeri complessi le divisioni non le avevo fatte quindi non sapevo come calcolarle, se con una razionalizzazione o altro....poi è finito il tempo :D


Spero che tu abbia la mente più sana della mia, io son partito del tutto, ho il cervello fuso. Ieri ho fatto una terapia di ripristino per la mia testa, mi son messo ad ascoltare musica tranquilla per vedere se riuscivo a riordinare i neuroni; per riuscirci ci vorrebbe una settimana!

giammaria2
"Emanuelehk":
è una settimana che non dormo, mi alzo al mattina con dei mal di testa da paura, non riesco nemmeno a mangiare, mi si blocca lo stomaco!
Ti suggerisco una cura che sembra assurda, ma su di me funzionava benissimo: il pomeriggio prima di un orale facevo una lunga passeggiata; alla sera evitavo ogni ripasso e andavo a dormire presto. Il giorno dopo mi ritrovavo con la lucidità desiderata.

niere
"Emanuelehk":
:D

ciao, stamattina ho fatto chimica, mi resta edu fisica oggi e domani il plotone di esecuzione mi interrogherà per 3 ore filate, a dire il vero non so nemmeno se ci arrivo a domani!

Stanno cercando di graziarmi ma non so fino a che punto resistono !

davvero difficile, direi impossibile poter dimostrare di aver studiato in condizioni simili, è una settimana che non dormo, mi alzo al mattina con dei mal di testa da paura, non riesco nemmeno a mangiare, mi si blocca lo stomaco!

Ora come ora non posso nemmeno guardare un libro perché se lo faccio la testa mi esplode!

Non mi aspettavo una situazione simile!


in matematica mi aspettavo qualche problema di geometria e per questo ho un po' perso la tesa su queste cose negli ultimi giorni; facendo questo ho scordato come fare le equazioni di grado dispari 3,5 ecc e c'erano solo quelle :D oltre ai numeri complessi con difficoltà penso pari ai sistemi; purtroppo non ho affrontato queste cose in modo completo quindi non ho saputo completarle, nei numeri complessi le divisioni non le avevo fatte quindi non sapevo come calcolarle, se con una razionalizzazione o altro....poi è finito il tempo :D


Spero che tu abbia la mente più sana della mia, io son partito del tutto, ho il cervello fuso. Ieri ho fatto una terapia di ripristino per la mia testa, mi son messo ad ascoltare musica tranquilla per vedere se riuscivo a riordinare i neuroni; per riuscirci ci vorrebbe una settimana!



Ciao, alla fine com'è finito? sei passato?
Io sì, di matematica 7 :shock: vabè era una situazione particolare quella classe..in condizioni normale era già tanto se arrivavo a 6 :-D

C'erano disequazioni primo grado, secondo grado, sistemi di disequazioni e il maledetto studio del segno di un trinomio, argomento che non avevo ripassato bene e che per trovare la soluzione ci ho dovuto sbattere un bel po' la testa....

Stranamente qui le disequazioni non mi uscivano mai, all'esame invece giuste alla prima :lol:

Emanuelehk
ciao, non sono stato promosso!

Non voglio star qua a parlar male di come sono stati organizzati gli esami, ma posso dirti solo che l'accoglienza ricevuta soprattutto nell'orale non è stata degna di una scuola seria che comprenda le difficoltà di uno che studia esternamente alla scuola. Erano in 15 a farmi il terzo grado per oltre 3 ore filate!

D'ora in poi dovrò inchinarmi ogni volta che vedo uno studente itis già dal secondo anno perché hanno una preparazione non di poco conto su molte materie parecchio complesse come chimica, matematica, fisica e a quanto pare inglese, già parlano liberamente in inglese quasi madrelingua :lol: da come è partita con me l'insegnante nell'interrogazione! Nemmeno se studio per 3 anni filati riuscirò a superare il biennio nel modo in cui si sono organizzati e comportati!

niere
"Emanuelehk":
ciao, non sono stato promosso!

Non voglio star qua a parlar male di come sono stati organizzati gli esami, ma posso dirti solo che l'accoglienza ricevuta soprattutto nell'orale non è stata degna di una scuola seria che comprenda le difficoltà di uno che studia esternamente alla scuola. Erano in 15 a farmi il terzo grado per oltre 3 ore filate!

D'ora in poi dovrò inchinarmi ogni volta che vedo uno studente itis già dal secondo anno perché hanno una preparazione non di poco conto su molte materie parecchio complesse come chimica, matematica, fisica e a quanto pare inglese, già parlano liberamente in inglese quasi madrelingua :lol: da come è partita con me l'insegnante nell'interrogazione! Nemmeno se studio per 3 anni filati riuscirò a superare il biennio nel modo in cui si sono organizzati e comportati!


Azz mi dispiace...ma era l'idoneità alla terza SIRIO? Se fai l'esame al diurno, lì può esserci anche qualche professore un po' fissato o boh, cose così.
Qui da me il biennio lo saltano proprio, non fanno fare né esame né niente, si viene automaticamente ammessi al serale dalla terza.

Emanuelehk
Ciao, era un esame alla mi arrangio io da solo a casa studiando e facendomi dare una mano qua sul forum, più qualche lezione privati di chimica e disegno che sono contato poco o niente.

La scuola a cui mi ero iscritto era un itis ad indirizzo meccanico per l'idoneità alla terza, quindi non era una scuola serale che potevo frequentare, anche se a dir la verità l'indirizzo non l'ho scelto io, me lo hanno appioppato loro a mia insaputa perché mi dissero che i biennio è uguale per tutti gli indirizzi.
Morale avevo moltissime materie da portare in esame, come ho scritto in precedenza ,all'orale avevo almeno 15 insegnanti che mi facevano il terzo grado a turno per oltre 3 ore e la settimana precedente è stata un calvario con gli scritti, praticamente non dormivo più, oltre al gran mal di testa!

Mi piacerebbe proprio sapere quali sono le regole per organizzare una prova del genere e se è lecito accorpare tutto in un tempo così limitato, se non basta senza poter dire un mio argomento; secondo l'arrogante responsabile del gruppo io dovevo solo rispondere alle domande che mi facevano.

Non voglio aggiungere altro perché a questo punto dovrei dirne di cotte e di crude nel comportamento che mi hanno riservato.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.