Equazioni frazionarie?

chiaramc1
salve, non riesco a capire come trovare le soluzioni tramite il metodo delle rette, non capisco i segni

Risposte
chiaramc1
si ma quali prendo per metterli sulla retta? non capisco proprio

axpgn
Ci provo ...

Disequazione: $(3x-2)/(1-2x)>0$

Numeratore: $3x-2$
Ne studio il segno e giungo alla conclusione che: QUANDO $x$ è maggiore di $2/3$ ($x>2/3$) ALLORA il numeratore è positivo ($3x-2>0$).
Adesso traccia una retta orientata, segno su di essa il punto ($2/3$) che fa discrimine e adesso mi chiedo (GUARDANDO la conclusione a cui sono arrivato): ma qual è la parte di retta dove la $x$ è maggiore di $2/3$? Ah, è la parte a destra di $2/3$; e mi chiedo ancora: ma cosa succede al mio numeratore in QUESTA parte di retta? E' POSITIVO (maggiore di zero come scritto nella mia conclusione scritta sopra); allora mi segno questa parte di retta con dei "più" (simbolo $+$).
Ovviamente l'altra parte di retta la riempirò di segni "meno" (simbolo $-$) perché da quella parte il mio numeratore è NEGATIVO.

Rifaccio lo stesso giro per il denominatore. E poi ... ci risentiamo quando l'hai fatto ... ;-)

chiaramc1
fatto ora come trovo la soluzione

chiaramc1
devo trovare i valori che la rendono positiva?

axpgn
"chiaramc":
devo trovare i valori che la rendono positiva=

YES, devi trovare i valori che la rendono positiva perché è questo che QUESTA disequazione ti chiede; quindi sceglierai i pezzi di retta DOVE i segni sono CONCORDI

chiaramc1
1/2

axpgn
Dai scrivila bene, su ...

chiaramc1
$1/2

axpgn
Ma perché il $2$ ? Da dove salta fuori?

Volevi forse scrivere questo $1/2 < x < 2/3$ che è quello giusto ?

chiaramc1
si scusami non avevo gli occhiali

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.