Derivate:dubbi...
sembrerà strano che proprio io chieda aiuto in matematica....siccome il mio prof nn ha spiegato le derivate ma ha dato da farle a casa nn ho capito bene alcuni passaggi...posto un es e vi dico cosa nn ho capito...
i meii dubbi sono:
1-dopo che ho derivato il logaritmo e il quoziente in cui la radice è cmq derivata devo derivare ancora la radice??
2-se la radice è al denominatore la formula di derivazione è inversa?
3-quando devo derivare
grazie mille!!!:hi
[math]y=\ln \frac{x-1}{\sqrt{x^2+x+1}}-\sqrt{3}arc tg \frac{2x+1}{\sqrt{3}}[/math]
i meii dubbi sono:
1-dopo che ho derivato il logaritmo e il quoziente in cui la radice è cmq derivata devo derivare ancora la radice??
2-se la radice è al denominatore la formula di derivazione è inversa?
3-quando devo derivare
[math]x^2+x+1[/math]
, visto che questo è al denominatore devo moltiplicare per [math]\sqrt{1}{2x+1} [/math]
oppure per [math]2x+1[/math]
???grazie mille!!!:hi
Risposte
basta!!!non ne posso più....mi affido alla fortuna!!
Dai, solo il risultato... provo io... :pp
issima90:
e[math]arc tg \frac{2-cosx}{1+cosx}[/math]??
io ho fatto:
[math]\frac{1}{1+(\frac{2-cosx}{1+cosx})^2}*\frac{senx(1+cosx)-(2-cosx)(-senx)}{(1+cosx)^2}*\frac{senx}{-senx}[/math]
perchè sen(x)/-sen(x) alla fine?? hai già derivato la funzione fratta!
qsta è corretta:
[math]\frac{1}{1+(\frac{2-cosx}{1+cosx})^2}*\frac{senx(1+cosx)-(2-cosx)(-senx)}{(1+cosx)^2} [/math]
Dai che state battendo il record di visite in un thread di matematica :lol
Mi spiace solo non poter partecipare al dibattito...:dontgetit
Mi spiace solo non poter partecipare al dibattito...:dontgetit
sono esausta..non ho capito nulla..ci rinuncio...magari un pò di riposo fa bene...diamine i risultati non escono mai!!!!
metti il risultato del libro, non è possibile che non esca. cmq io ora devo andare, mi sa che aspetterete Cherubino
xico87:
perchè sen(x)/-sen(x) alla fine?? hai già derivato la funzione fratta!
qsta è corretta:
[math]\frac{1}{1+(\frac{2-cosx}{1+cosx})^2}*\frac{senx(1+cosx)-(2-cosx)(-senx)}{(1+cosx)^2} [/math]
Avevamo un dubbio, infatti... poi ho pensato: ma la frazione contiene a sua volta delle singole funzioni, quindi bisognerà derivare pure quelle? Comuque sarebbe cambiato solo il segno del risultato, con l'aggiunta o meno di quel fattore.
issima90:sono esausta..non ho capito nulla..ci rinuncio...magari un pò di riposo fa bene...diamine i risultati non escono mai!!!!
Va beh, basta che ci dici il risultato che dovrebbe venire. Buon riposo.
SuperGaara:
Dai che state battendo il record di visite in un thread di matematica
Mi spiace solo non poter partecipare al dibattito...
Tranquillo, questa rottura di scatole ce l'avrai anche tu il prossimo anno, insieme agli integrali... che sono ancora peggio. :yes
ah..mmmm..
il denominatore esce!ma il num no!!!!!
ah una domanda!!se io ho 1/radice cm viene la sua derivata??
[math]\frac{3\sin 2x}{2cos^2x-2cosx+5}[/math]
il denominatore esce!ma il num no!!!!!
ah una domanda!!se io ho 1/radice cm viene la sua derivata??
A me viene! :pp
1 )
2 )
3 )
4 )
5 )
6 )
7 )
8 )
9 )
1 )
[math]\frac{1}{1+(\frac{2-\cos x}{1+\cos x})^2} \cdot \frac{\sin x(1+\cos x)-(2-\cos x)(-\sin x)}{(1+\cos x)^2}[/math]
2 )
[math]\frac{1}{1+(\frac{2-\cos x}{1+\cos x})^2} \cdot \frac{\sin x+\sin x\cos x-(-2\sin x+\sin x\cos x)}{(1+\cos x)^2}[/math]
3 )
[math]\frac{1}{1+(\frac{2-\cos x}{1+\cos x})^2} \cdot \frac{\sin x+\sin x\cos x+2\sin x-\sin x\cos x}{(1+\cos x)^2}[/math]
4 )
[math]\frac{1}{1+(\frac{2-\cos x}{1+\cos x})^2} \cdot \frac{3\sin x}{(1+\cos x)^2}[/math]
5 )
[math]\frac{1}{1+(\frac{\cos^2 x-4\cos x+4}{\cos^2 x+2\cos x+1})} \cdot \frac{3\sin x}{\cos^2 x+2\cos x+1}[/math]
6 )
[math]\frac{1}{\frac{\cos^2 x+2\cos x+1\cos^2 x-4\cos x+4}{\cos^2 x+2\cos x+1}} \cdot \frac{3\sin x}{\cos^2 x+2\cos x+1}[/math]
7 )
[math]\frac{\cos^2 x+2\cos x+1}{\cos^2 x+2\cos x+1+\cos^2 x-4\cos x+4} \cdot \frac{3\sin x}{\cos^2 x+2\cos x+1}[/math]
8 )
[math]\frac{3\sin x}{\cos^2 x+2\cos x+1+\cos^2 x-4\cos x+4}[/math]
9 )
[math]\frac{3\sin x}{2\cos^2 x-2\cos x+5}[/math]
cosa?
Un momento che devo ancora modellare l'opera :lol
scrivi bene..sono venuti tt i punti interrogativi!
Corrisponde?
P.S: Urca! Sono "Capo classe"! Di questo passo arriverò ad essere "Presidente galattico"!
ISSIMA90::
ah una domanda!!se io ho 1/radice cm viene la sua derivata??
[math]2\sqrt{x}[/math]
P.S: Urca! Sono "Capo classe"! Di questo passo arriverò ad essere "Presidente galattico"!
Progettista HW:
P.S: Urca! Sono "Capo classe"! Di questo passo arriverò ad essere "Presidente galattico"!
Non illuderti...il massimo è genio :lol
SuperGaara:
[quote]Progettista HW:
P.S: Urca! Sono "Capo classe"! Di questo passo arriverò ad essere "Presidente galattico"!
Non illuderti...il massimo è genio :lol
[/quote]
Grrrrr... amministratori? Ci siete? Volete una rispolveratina di PHP e un po' di Progettista's Design? Il login ha dei problemucci... volete che ve lo sistemi?
Ecco come si fa a diventare "Presidente galattico" :satisfied
E presidente della modestia?! :lol
No, quello non fa per me... meglio "Presidente Sò Tutto IO".
Progettista HW:
No, quello non fa per me... meglio "Presidente Sò Tutto IO".
Grande...:lol
P.S: Com'è andato poi l'esame?
Bah, mediocre... 24, ma chi ne aveva voglia di domenica, durante il periodo natalizio... forse lo ridarò.
hihihi..