Aiuto grazie (316457)
un rombo è formato da un trapezio rettangolo e da un triangolo rettangolo. L'ipotenusa del triangolo misura 25cm ed un cateto 16 cm. L'altro cateto è l'altezza del trapezio. Trova l'area e la misura delle due diagonali.
Risposte
Potresti postare il risultato, se lo conosci? Grazie
Aggiunto 3 ore 57 minuti più tardi:
Nell’attesa di conoscere i risultati del problema, disegnamo la figura
Chiamiamo il rombo con ABCD, in cui
AB, AD, BC e CD = i quattro lati
AC = diagonale maggiore
BD = diagonale minore
O = il punto in cui si incontrano le due diagonali
DH = l’altezza, proveniente da D, relativa al lato AB
Chiamiamo il triangolo rettangolo con AHD, in cui
l'angolo AHD misura 90 gradi
HD = cateto = 16 cm
AH = l'altro cateto
AD = ipotenusa, coincidente con un lato del rombo = 25 cm
Chiamiamo il trapezio BCDH, in cui
BH = base minore
CD = base maggiore, coincidente con un lato del rombo
BC = lato obliquo, coincidente con un altro lato del rombo = 25 cm
HD = altezza, coincidente con l’altezza del rombo relativa al lato AB = 16 cm
I calcoli da fare sono pochi; soprattutto deve essere osservata la figura con attenzione
Aggiunto 3 ore 57 minuti più tardi:
Nell’attesa di conoscere i risultati del problema, disegnamo la figura
Chiamiamo il rombo con ABCD, in cui
AB, AD, BC e CD = i quattro lati
AC = diagonale maggiore
BD = diagonale minore
O = il punto in cui si incontrano le due diagonali
DH = l’altezza, proveniente da D, relativa al lato AB
Chiamiamo il triangolo rettangolo con AHD, in cui
l'angolo AHD misura 90 gradi
HD = cateto = 16 cm
AH = l'altro cateto
AD = ipotenusa, coincidente con un lato del rombo = 25 cm
Chiamiamo il trapezio BCDH, in cui
BH = base minore
CD = base maggiore, coincidente con un lato del rombo
BC = lato obliquo, coincidente con un altro lato del rombo = 25 cm
HD = altezza, coincidente con l’altezza del rombo relativa al lato AB = 16 cm
I calcoli da fare sono pochi; soprattutto deve essere osservata la figura con attenzione