L'ho fatta!
LA DOMANDA DI TRASFERIMENTO!
Augh, non so se ho fatto bene! Ora sono titolare al Liceo artistico di Martina Franca (TA) e abito a Taranto, 30 Km che con la 147 faccio in 20 minuti, da casa al parcheggio a scuola. Le riunioni a Taranto alla centrale, poche pure; ambiente sereno e giovane, nessuna rottura di scatole..... poi 4 ore alla casa circondariale di taranto.
Ho chiesto lo scientifico (uno dei 4) di Taranto. SPERO CHE NON CI SIA POSTO O FORSE SPERO CHE CI SIA NON LO SOOOOOOOOOOOOOOO MI TREMANO LE GAMBE, MI MANCHERANNO I MIEI ALUNNI!!!!!!!!!!!!!!!! Come faccio senza di loro????????? Però il Ferraris di Taranto per me è un mito, ci insegnavano Oriolo e Coda, i due prof che scrissero testi di mate per la Mondadori e i libri che usai alle scuole medie da ragazzina; ci ha insegnato mio padre italiano e latino fino alla pensione, vi si è diplomato mio fratello il fumettista Squaz ... per me ha una storia..........
Sono depressa!
Augh, non so se ho fatto bene! Ora sono titolare al Liceo artistico di Martina Franca (TA) e abito a Taranto, 30 Km che con la 147 faccio in 20 minuti, da casa al parcheggio a scuola. Le riunioni a Taranto alla centrale, poche pure; ambiente sereno e giovane, nessuna rottura di scatole..... poi 4 ore alla casa circondariale di taranto.
Ho chiesto lo scientifico (uno dei 4) di Taranto. SPERO CHE NON CI SIA POSTO O FORSE SPERO CHE CI SIA NON LO SOOOOOOOOOOOOOOO MI TREMANO LE GAMBE, MI MANCHERANNO I MIEI ALUNNI!!!!!!!!!!!!!!!! Come faccio senza di loro????????? Però il Ferraris di Taranto per me è un mito, ci insegnavano Oriolo e Coda, i due prof che scrissero testi di mate per la Mondadori e i libri che usai alle scuole medie da ragazzina; ci ha insegnato mio padre italiano e latino fino alla pensione, vi si è diplomato mio fratello il fumettista Squaz ... per me ha una storia..........
Sono depressa!

Risposte
Premesso che leggendo il titolo mi sembrava che qualcuno avesse risolto un problema non matematico ma di stitichezza
... ti faccio i miei migliori auguri per la scelta che hai fatto! Nulla ti vieta di andare a trovare i tuoi vecchi alunni(almeno credo) e poi sono sicuro che con il carattere che hai ti farai amare da quelli nuovi...sennò trasferisciti in Sardegna così mi dai ripetizioni eheh


"laura.todisco":
MI MANCHERANNO I MIEI ALUNNI!!!!!!!!!!!!!!!! Come faccio senza di loro?????????
eh... ma dai... una prof dovrebbe essere abituata a cambiare alunni, a trovarne sempre nuovi... o no? è anche una attrattiva di questo mestiere

Grazie per gli auguri!!!
Il problema non è farmi amare dagli alunni, ma che io adoro loro e ogni anno, quando ero precaria, ci soffrivo a cambiar scuola. Ora che sono 2 anni di seguito con questi....... mi sento una carogna, già mi hanno minacciata che se ho il trasferimento non studieranno un fico secco (non posso scrivere le esatte parole loro...
) fino alla fine dell'anno!!!!!!!
Il problema non è farmi amare dagli alunni, ma che io adoro loro e ogni anno, quando ero precaria, ci soffrivo a cambiar scuola. Ora che sono 2 anni di seguito con questi....... mi sento una carogna, già mi hanno minacciata che se ho il trasferimento non studieranno un fico secco (non posso scrivere le esatte parole loro...

Prego! Comunque mi sembra che andando nella nuova scuola si realizzi un tuo sogno...
...di sicuro (collegandomi ad un altro topic) se rinascessi non vorrei essere nei panni di chi ti dovrebbe sostituire
...


Beh certo, insegnare allo scientifico è il sogno di ogni docente di matematica e fisica ed è anche il mio; ma ciò non toglie nulla all'artistico che, comunque, ha i suoi pregi e insegnarvici mi ha dato moltissimo in questi anni. A questo aggiungi che è una scuola di provincia, in una cittadina magnifica come Martina Franca, chi non la conosce, con i suoi trulli, la campagna addormentata, ti affacci dalla finestra dell'aula 11 e c'è ogni giorno una vecchina vestita di nero curva sull'orto e zappetta fino alle 12.00. E' fantastico!
ogni posto darà nuove emozioni ti auguro la soluzione migliore...facci sapere come è andata

Come mai ti sei trasferita? Comunque auguri anche da parte mia
P.S.: non per essere antipatico ma sei terribilmente OT in questa sezione

P.S.: non per essere antipatico ma sei terribilmente OT in questa sezione

1) Non mi sono trasferita, ho solo fatto la domanda.
2) Perchè OT? Sono nella sezione docenti e il trasferimento credo che si riferisca alla mia professione.
3) Sei terribilmente antipatico
2) Perchè OT? Sono nella sezione docenti e il trasferimento credo che si riferisca alla mia professione.
3) Sei terribilmente antipatico










"Alien":
Premesso che leggendo il titolo mi sembrava che qualcuno avesse risolto un problema non matematico ma di stitichezza... ti faccio i miei migliori auguri per la scelta che hai fatto! Nulla ti vieta di andare a trovare i tuoi vecchi alunni(almeno credo) e poi sono sicuro che con il carattere che hai ti farai amare da quelli nuovi...sennò trasferisciti in Sardegna così mi dai ripetizioni eheh
Invece io pensavo che qualcuno avesse risolto un problema ...ehm...ehm....sentimentale. hahahaaaa......
In bocca al lupo per il trasferimento Laura.
A Martina Franca ho fatto il Servizio Militare.
per riportare il messaggio di un'altra persona si fa
[quote=lore] ???????????????
comunque nel messaggio di lore
ma che vuol dire ot?
[quote=lore] ???????????????
comunque nel messaggio di lore
ma che vuol dire ot?
per fare una citazione da un altro post basta cliccare sull'apposito bottoncino "quote" in alto a destra di ogni post.
ot è l'abbreviativo di off topic, cioè fuori tema
ot è l'abbreviativo di off topic, cioè fuori tema
Non ho usato "quote" perchè ho semplicemente risposto all'ultimo messaggio presente, quindi il significato era più che chiaro; "quote" lo uso quando mi riferisco ad un messaggio precedente, per far capire a chi rispondo.
1-Si appunto.. perché
?
2-Perché ieri avevo la certezza irremovibile che fossimo in "leggiti questo!"
???
3- Merci madame

2-Perché ieri avevo la certezza irremovibile che fossimo in "leggiti questo!"

3- Merci madame

1) Perchè prima o poi a Taranto ci dovrò arrivare, quindi tanto vale provarci ogni anno a chiedere almeno le scuole di mio gradimento, non tutte, dato che a Martina sto da Dio, se devo trasferirmi a Taranto devo poter stare ancora meglio...
2)
3) ... ma prego....

2)

3) ... ma prego....

Dalla mia esperienza, per poter passare da un comune all'altro bisogna transitare attraverso gli istituti professionali e poi sperare di non restare per sempre nei professionali. Un po' difficile arrivare direttamente a un liceo. Speriamo bene per te, magari quest'anno si liberano un po' di posti.
A Taranto, quando ho cominciato a insegnare io, ho seguito un corso di aggiornamento con il prof. Oriolo. Conoscevo il suo libro, che allora mi sembrava moderno.
A Taranto, quando ho cominciato a insegnare io, ho seguito un corso di aggiornamento con il prof. Oriolo. Conoscevo il suo libro, che allora mi sembrava moderno.
"Admin":
Dalla mia esperienza, per poter passare da un comune all'altro bisogna transitare attraverso gli istituti professionali e poi sperare di non restare per sempre nei professionali.
Una domanda: ma per un insegnante è davvero così poco appagante lavorare in un professionale? O il fatto che li non fanno niente in confronto ai licei è solo una voce o un luogo comune?
Grazie, ciao.
"Admin":
Dalla mia esperienza, per poter passare da un comune all'altro bisogna transitare attraverso gli istituti professionali e poi sperare di non restare per sempre nei professionali. Un po' difficile arrivare direttamente a un liceo. Speriamo bene per te, magari quest'anno si liberano un po' di posti.
A Taranto, quando ho cominciato a insegnare io, ho seguito un corso di aggiornamento con il prof. Oriolo. Conoscevo il suo libro, che allora mi sembrava moderno.
Ma l'A049 Matematica e Fisica non c'è nei professionali qui a Taranto. Forse ti riferivi alla A047 Matematica?
Hai ragione, o mi è sfuggito questo detaglio o non lo avevi detto.
Comunque insegnare in un liceo artistico non è male. Capisco su e già da Martina, ogni giorno ...
Comunque insegnare in un liceo artistico non è male. Capisco su e già da Martina, ogni giorno ...
Ti dirò, su e giù da Martina non mi dispiace, anzi...
E' per me l'occasione per evadere dalla routine, quei 20 minuti da sola in macchina con la radio accesa su e giù per le verdi valli mi distende e arrivo a scuola rilassata, contrariamente a ciò che succederebbe a guidare in città col traffico
Poi questa scuola mi piace, i ragazzi sono educati e rispettosi, niente a che vedere con gli ultimi filmati diffusi in rete sulle prof di matematica (che vergogna, stamattina non osavo mettere piede in classe...
), ma i miei alunni saranno debolucci in matematica, ma queste cose neanche se le sognerebbero mai!
Poi mi piace poter fare la spesa in un posto diverso dal supermercato sotto casa, insomma i tarallini e il pane di Martina sono favolosi, per non parlare delle mozzarelle, i fegatini, le bombette e il vino bianco...
Stamattina sono uscite le graduatorie interne e sono la prima, ho sorpassato il collega che stava lì da un anno prima di me...
mi dispiace, ma non è colpa mia... spero che non diventi soprannumerario perdendo ore a causa mia.
E' per me l'occasione per evadere dalla routine, quei 20 minuti da sola in macchina con la radio accesa su e giù per le verdi valli mi distende e arrivo a scuola rilassata, contrariamente a ciò che succederebbe a guidare in città col traffico

Poi questa scuola mi piace, i ragazzi sono educati e rispettosi, niente a che vedere con gli ultimi filmati diffusi in rete sulle prof di matematica (che vergogna, stamattina non osavo mettere piede in classe...

Poi mi piace poter fare la spesa in un posto diverso dal supermercato sotto casa, insomma i tarallini e il pane di Martina sono favolosi, per non parlare delle mozzarelle, i fegatini, le bombette e il vino bianco...
Stamattina sono uscite le graduatorie interne e sono la prima, ho sorpassato il collega che stava lì da un anno prima di me...


x Steven
non avevo letto il tuo post
non vorrei generalizzare ma nelle scuole professionali si riesce si e no a mettere qualche pezza alle lacune che i ragazzi hanno dalla scuola media o elementare. Anno dopo anno siamo scesi sempre più giù.
Il rapporto personale con gli alunni è spesso molto problematico, quasi sempre i rapporti sono ottimi, altre volte i ragazzi si portano dietro il loro odio contro le istituzioni e le figure dominanti per cui il primo bersaglio è l'insegnante. Youtube sta mettendo a nudo giorno dopo giorno questo mondo sommerso in cui gli insegnanti vengono chiusi in una gabbia di belve feroci che la società non sapendo dove collocare per spendere di meno li mette in classe. Ovviamente tocca all'insegnante il ruolo di educatore e salvatore dell'umanità. Mi fermo qui.
Riguardo l'interesse che gli studenti dei professionali hanno verso la matematica è implicito nel fatto stesso che hanno scelto scuole professionali. Ovviamente con le dovute eccezioni.
non avevo letto il tuo post
non vorrei generalizzare ma nelle scuole professionali si riesce si e no a mettere qualche pezza alle lacune che i ragazzi hanno dalla scuola media o elementare. Anno dopo anno siamo scesi sempre più giù.
Il rapporto personale con gli alunni è spesso molto problematico, quasi sempre i rapporti sono ottimi, altre volte i ragazzi si portano dietro il loro odio contro le istituzioni e le figure dominanti per cui il primo bersaglio è l'insegnante. Youtube sta mettendo a nudo giorno dopo giorno questo mondo sommerso in cui gli insegnanti vengono chiusi in una gabbia di belve feroci che la società non sapendo dove collocare per spendere di meno li mette in classe. Ovviamente tocca all'insegnante il ruolo di educatore e salvatore dell'umanità. Mi fermo qui.
Riguardo l'interesse che gli studenti dei professionali hanno verso la matematica è implicito nel fatto stesso che hanno scelto scuole professionali. Ovviamente con le dovute eccezioni.