Giochi

Discussioni su temi che riguardano Giochi della categoria Matematicamente

Giochi Matematici

Discussioni sulla risoluzione di giochi matematici.

Scacchi

Forum per chi gioca a scacchi su Matematicamente.it: si discute delle partite, di modifiche al software, di iniziative e altro. The chess forum, the place to discuss general chess topics.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
nic31
Dimostrare che 2 è dispari.
11
9 set 2004, 17:31

minnie70-votailprof
Buon giorno, chi mi aiuta a risolvere questo quiz? Grazie. Mirko e Sandro si trovano a 5 km di distanza e alle 8,00 iniziano a pedalare l'uno verso l'altro. Mirko pedala a 5 km/h, mentre Sandro a 8 km/h. Una volta che si sono incrociati continuano a pedalare, ognuno seguendo la propria direzione, allontanandosi così di nuovo tra loro. Alle 10,00 (dopo due ore dalla partenza), quanti chilometri li separano? A 6 km B 31 km C 21 km
15
7 ago 2019, 17:33

minnie70-votailprof
Chi mi aiuta con questo problema? grazie infinite! Fissate le condizioni in alto, individuate il valore che può essere correttamente posto dopo l’uguale. SE XXXXYYYKKKKK = 2; SE XXYYYYYYKK = 6; XXXYYYKKK = ... A 3 B 4 C 2

minnie70-votailprof
Per costruire un muro 5 muratori, lavorando allo stesso ritmo, impiegano 4 ore. Se si aggiunge un sesto muratore, che lavora allo stesso ritmo degli altri 5, in quanto tempo verrà costruito lo stesso muro? A 2 ore e 50 minuti B 2 ore C 3 ore e 20 minuti

Drazen77
Due sfere di mercurio hanno superficie pari a $2$ $mm^2$. Si uniscono a formare una sfera più grande. Quanto misura la superficie di questa nuova sfera?
5
8 ago 2019, 20:17

minnie70-votailprof
La somma delle età di 6 amici è di 53 anni. Tra 7 anni, quale sarà la somma delle loro età? A 95 B 86 C 93

axpgn
I bravi giocatori di poker possiedono quattro caratteristiche: hanno familiarità con le probabilità associate alla distribuzione delle carte, sanno quando è il momento di "bluffare", hanno "facce da poker" e sono fortunati Giovedì sera, Andrea ha invitato quattro suoi amici per una "partitina" a poker, attorno al suo grande tavolo rotondo; i quattro sono: Bob, Carlo, Dino e Edo. Di quella serata, noi sappiamo che: - tutti siedono vicino a qualcuno che conosce il calcolo delle probabilità, ma ...
2
1 ago 2019, 00:18

Emilio2020
Salve a tutti, Speravo di trovare su questo forum qualcuno che mi aiuti a risolvere il seguente problema: Lanciando un numero N di dadi a 6 facce, che probabilità ho (in percentuale) di ottenere un certo risultato? Per esempio, se lancio 2 dadi, che probabilità ho di ottenere almeno un 5? e un 6? E se lancio 3 dadi, oppure 4, che probabilità ho di ottenere almeno un 3, un 4 e così via? Esiste una formula che permette di calcolare la percentuale di ottenere un certo risultato, cambiando il ...
3
25 lug 2019, 17:42

curie88
Due treni $Tr_1$ e $Tr_2$ si muovono parallelamente su due binari nella stessa direzione a velocità costanti rispettivamente di $v_1=5m/s$ e $v_2=10m/s$. Un osservatore posto sul sedile di $Tr_1$ osserva dal finestrino $Tr_2$ e vede scorrere i grafiti sul lato del treno che secondo il suo punto di vista si muovono a velocità relativa $v_r$. Sia $A1$ il punto di osservazione su $Tr1$ e sia ...
10
14 lug 2019, 09:31

curie88
Due treni $Tr_1$ e $Tr_2 $ che viaggiano paralleli passano da un punto $A$ alle velocità $V1=5km/h$ e $V2=10Km/h$ dopo aver percorso rispettivamente $S1=40 km$ da $A$ e $S2=50 km$ da $A$ l'osservatore sul treno $Tr_1$ osserva che i grafiti su $Tr_2$ hanno velocità relativa $V_r=?$ rispetto a $Tr_1$. Quanto vale la velocità relativa?
9
13 lug 2019, 18:53

axpgn
Se lanciamo sei dadi, possiamo ottenere da uno a sei numeri diversi; per esempio se otteniamo un $2$, due $3$, due $5$ e un $6$ abbiamo quattro numeri differenti mentre se otteniamo quattro $3$ e due $6$ ne avremo solo due differenti. Supponiamo che ogni minuto, il croupier lanci i sei dadi e tu scommetti un euro, alla pari, sul fatto che si presentino esattamente $4$ numeri diversi. Se parti con ...
8
11 lug 2019, 00:13

MrDark82
Salve, nell'immagine seguente, tutti i punti di contatto fra i cerchi e il rettangolo sono di tangenza Determinare la lunghezza del segmento AB. Saluti!
11
16 mag 2019, 15:46

Drazen77
Una galleria dalla sezione semicircolare ha il diametro di 10 metri. Il tetto (piatto) di un autobus viene a contatto con la volta della galleria se le sue ruote di destra (a filo con la fiancata) sono a 2 metri dal bordo destro della galleria. Quanto è alto l'autobus?
9
9 giu 2019, 12:01

curie88
Assegnata l'area $\pi$ sottesa al ramo destro della parabola $y=x^2$ e compresa tra le rette verticali e parallele all' asse delle ordinate di equazioni: $x=0$ e $x=x_0$, determinare il valore di $x_0$. Se il problema non vi risulta chiaro, o vi sono omissioni, potete segnalarmi gli errori di esposizione, in caso contrario tentate di risolverlo. Io credo di averlo risolto senza l'ausilio dell'analisi moderna. Buon lavoro e serata, saluti.
6
7 lug 2019, 23:59

axpgn
Qual è la minima lunghezza di una striscia di carta, larga un pollice, bianca da una parte e tutta nera dall'altra, necessaria per costruire un cubo di carta, tutto nero, con lo spigolo di un pollice, senza tagliare la striscia ma solo piegandola? Cordialmente, Alex
5
2 lug 2019, 15:13

Studente Anonimo
Ho pensato ad un numero intero \( x \), dove \( 1 \leq x \leq 1000 \). Sapendo che la divisione di \( x \) per \( 121 \) mi da resto \( 101 \) e la divisione di \( x \) per \( 40 \) mi da resto \( 25 \). Qual'è il numero che ho pensato?
11
Studente Anonimo
24 mag 2019, 14:12

axpgn
Al primo turno di un torneo di tennis partecipano $10$ giocatori: $2$ femmine e $8$ maschi. Gli accoppiamenti dei cinque incontri vengono formati estraendo casualmente da un'urna uno dopo l'altro i nomi dei partecipanti (senza reimmissione): il primo estratto contro il secondo estratto, il terzo contro il quarto e così via. Qual è la probabilità che nessuna delle cinque partite metta di fronte le due donne? Questa probabilità è minore, maggiore o uguale ...
21
11 giu 2019, 00:15

Platone2
E' abbastanza classico, ma non lo ho mai visto postato e quindi lo faccio io per chi non lo conoscesse. Trovare l'errore in questa dimostrazione per inbduzione. Dimostriamo che tutte le ragazze sono bionde. Procediamo per induzione du un insieme di n ragazze. Se n=0 l'asserzione e' vera a vuoto; se n=1 c'e' una sola ragazza e quindi non ci sono problemi (se vi state chiedendo perche' questaragazza deve per forza essere bionda, vi faccio notare che la cosa non ha importanza: se fosse ...
8
5 nov 2005, 19:47

Cmax1
Devo confessare che pur essendo quasi un classico mi era sfuggito. Nel caso fosse sfuggito a qualcun altro lo propongo qui. Se è una ripetizione chiedo scusa, ma sono assente da lungo tempo dal forum ... https://en.wikipedia.org/wiki/100_prisoners_problem
2
10 giu 2019, 18:21

vecchio1
Ecco un esercizio che spero avrà più successo... Trovare tutti gli interi positivi n tale che la rappresentazione di n! (=1*2*3*...*n) in base 2001 consiste solo di 0 ed 1...
15
24 ott 2004, 00:57