Commentiamo le partite di scacchisti.it

Tibe2003
Buongiorno... è noto che si impara a giocare a scacchi non tanto giocando per corrisopondenza con avversari inferiori :shock: :shock: , ma giocando con avversari superiori e "a tavolino" :shock: :shock: . Chi è principiante fa spesso fatica a capire che all'INIZIO si fanno rapidi progressi soltanto giocando con continuità e giocando più partite possibili (in sostanza giocare una media di 20-30 partite a 5 min o a 3 min per sera). Io ho 1454 su scacchisti.it e sono 3^a nazionale di scacchi. Vi volevo proporre la seguente partita che ho giocato recentemente su scacchisti.it contro un avversario molto valido con 1505 punti. Ecco lo svolgimento:


[Site "www.scacchisti.it"]
[Date "2008.06.30"]
[Event "null"]
[ECO "?"]
[White "daigoro49"] PUNTI 1505
[Black "Harper2003"] PUNTI 1454 (sono io, quello del topic 8-) )

Time control: 180'' + 0'

[pgn]1. e4 e6 2. d4 d5 3. exd5 exd5 4. Nf3 Nf6 5. Be2 Bg4 6. O-O Be7
7. Ne5 Bxe2 8. Qxe2 O-O 9. c4 c6 10. Nc3 Re8 11. Bg5 h6 12. Bh4 Ne4
13. Nxe4 Bxh4 14. cxd5 cxd5 15. Qh5 g6 16. Qf3 Rxe5 17. dxe5 dxe4 18. Qxe4 Nc6
19. Rad1 Qe7 20. g3 Bf6 21. f4 Rd8 22. Rxd8+ Nxd8 23. Rd1 Nc6 24. Qd5 Bg7
25. Qd6 Qe8 26. Qc7 Qf8 27. Kg2 Qb4 28. b3 Qe4+ 29. Kg1 Qe3+ 30. Kf1 Qf3+
31. Ke1 Qe3+ 32. Kf1 Qf3+ 33. Ke1 Qh1+ 34. Kd2 Qxh2+ 35. Kc1 Qxg3 36. Qxb7 Qxf4+
37. Kb1 Qxe5[/pgn]

Perchè il mio avversario correttamente non ha giocato 16. Cxg6?

Volevo sapere cosa ne pensate.... Ne ho a tonnellate :-D di buone partite e NON SOLO MIE :lol: che mi sono parse interessanti... e volevo sapere se ne avete anche voi da postare qui di seguito, SOLTANTO però se NON sono giocate da professionisti... per quelle c'è chessgame.com :lol:

Risposte
ConTacto
ah ok e comunque nella realtà quanti ne hai?

nato_pigro1
2060 circa, non ricordo, comunque parliamo per mp...

ConTacto
Azz 2060 vicino al CM e scusa se ti disturbo ancora come fcc a mandarti un mex personale? o.O

nato_pigro1
bè si diventa cm con 2000 elo... comunque sotto la mia firma ci sono dei tastini piccoli, in un c'è scritto "PM".

ConTacto
Salve Raga, ho fatto una nuova partita su scacchisti.it, e vi chiedo: cosa sarebbe successo se il nero invece di abbandonare avesse giocato 31. Ac8?, la partita sarebbe cambiata?
E' una domanda :)

[pgn][Site "www.scacchisti.it"]
[Date "2008.07.29"]
[Event "null"]
[ECO "?"]
[White "Contacto"]
[Black "Cipsy"]
[Result "1-0 "]


1 d4 e6 2. c4 d5 3. Nc3 Nf6 4. Bg5 Be7 5. e3 O-O 6. Nf3 a6
7. Qc2 c5 8. Be2 Nc6 9. a3 b6 10. Bxf6 Bxf6 11. cxd5 exd5 12. dxc5 bxc5
13. Rd1 Be6 14. O-O Rb8 15. Bxa6 Qb6 16. Bd3 h6 17. Na4 Qa7 18. Nxc5 Rfc8
19. b4 Na5 20. Qa4 Nc6 21. Qxa7 Nxa7 22. Nd4 Bxd4 23. exd4 Nb5 24. Bxb5 Rxb5
25. Rfe1 Rc6 26. Re3 Bg4 27. f3 Bf5 28. Re5 Be6 29. Rde1 Rbb6 30. f4 Kf8
31. f5[/pgn]

Fatemi sapere se ho giocato bene o ho sbagliato qualcosa :-k
se ci stava una variante + forte Grazie :D[/pgn]

nato_pigro1
alla nona il nero poteva gudagnare un pedone giocando 9 ... cxd

bè, su 31. ... Ac8 32. Te8#

ConTacto
Salve Raga ;) Posto una nuova partita per me molto bella :D
abbiamo sbagliato entrambi e questo la ha resa molto combattiva ;) alla fine sono riuscito a vincere

ditemi se ci sono cose che non ho visto :D, o schemi che portavano a vantaggi decisivi grazie :D


[pgn][Site "www.scacchisti.it"]
[Date "2008.07.30"]
[Event "null"]
[ECO "?"]
[White "discente"]
[Black "ConTacTo"]
[Result "0-1"]


1. e4 c5 2. Nf3 d6 3. d4 cxd4 4. Nxd4 Nf6 5. Nc3 Nc6 6. Be3 e5
7. Nb3 h6 8. Be2 Be7 9. O-O O-O 10. a3 Be6 11. Nd2 Rc8 12. f4 a6
13. f5 Bd7 14. Bc4 Nb8 15. Ba2 Bc6 16. Qf3 Nbd7 17. Qh3 Kh7 18. Rf3 b5
19. Bg5 Nc5 20. Bxf6 Bxf6 21. Nd5 Bg5 22. Nf1 Nxe4 23. Re1 Bxd5 24. Bxd5 Qb6+
25. Kh1 Nf2+ 26. Rxf2 Qxf2 27. Rb1 Rxc2 28. f6 Qxf6 29. Be4+ g6 30. Bxc2 Qf2
31. Be4 Qd4 32. Qf3 f5 33. Rd1 Qxe4 34. Qxe4 fxe4 35. Ng3 Rd8 36. Nxe4 d5
37. Nc5 Rd6 38. g4 d4 39. Nd3 Re6 40. b4 Be3 41. Kg2 Rf6 42. Nxe5 Rf2+
43. Kh1 Bf4 44. Nd3 Rxh2+ 45. Kg1 Rd2 46. Rxd2 Bxd2 47. Kf1 Kg7 48. Nc5 Bc1
49. a4 bxa4 50. Nxa4 Ba3 51. Nc5 Bxb4 52. Nxa6 Bd2 53. Ke2 Be3 54. Kd3 Kf6
55. Nc5 Kg5 56. Ne4+ Kxg4 57. Nf6+ Kf3 58. Nd5 h5 59. Nf6 h4 60. Ne4 h3
61. Ng5+ Bxg5 62. Kxd4 h2[/pgn]

HOTDOG1
[pgn][Site "www.scacchisti.it"]
[Date "2012.09.02"]
[Time "10:15:59"]
[TimeControl "300"]
[Event "null"]
[ECO "?"]
[White "HOTDOG"]
[Black "UlisseTs"]
[Termination "resign"]
[Result "0-1"]

1. e4 c5 (siciliana, ovvero la risposta a mio avviso più forte del nero contro 1.e4 e qui ho già capito che sarebbe stata dura) 2. Nf3 e6 3. d4 cxd4 4. Nxd4 (contro 2...d6 e 2...Cc6 ultimamente preferisco prendere con la donna e di solito ciò porta a posizioni equilibrate e piatte che però mi si addicono) a6 5. Nc3 Nf6 (stando al database delle aperture questa mossa è un errore perchè consente al bianco di spingere in g5) 6. Bd3 (prima mossa discutibile finalizzata banalmente a difendere il pedone e4) Qc7 (si torna in piena teoria)
7. O-O d6 8. Re1 (la mossa standard è f4 che peraltro io stesso gioco contro la siciliana mentre questa è inutile) Nbd7 9. Nf3 (il cavallo doveva andare in b3 sempre per consentire f4 ma avevo in mente di spingere in e5 per chiarire la posizione al centro, anche le mosse successive del bianco sono finalizzate a ciò) Be7 10. Qe2 O-O 11. e5 dxe5 12. Nxe5 b5 (il nero ha l'iniziativa anche se forse questa mossa non è la migliore visto che consente Af4)
13. Nxd7 (però il bianco ha in mente solo di cambiare i pezzi e arrivare in finale dove normalmente sono più forte dei miei pari grado) Bxd7 14. Ne4 Bc6 15. Nxf6+ Bxf6 (evidente il miglior piazzamento degli alfieri neri rispetto a quelli bianchi anche se possono essere contrastati) 16. c3 Rad8 17. Be3 (volevo giocare Ae4 ma ho preferito terminare lo sviluppo e collegare le torri) Qb7 18. f3 Rd7
19. Rad1 Rfd8 20. Bc2 (ora comunque la posizione è pari e mi piaceva molto con il bianco che non ha nessuna debolezza, ora cambiamo le torri e approdiamo al finale di cui sopra) Qc7 21. Rxd7 Rxd7 22. Rd1 Be5 (notare come il nero non ha mai effettuato un cambio di propria iniziativa ma li ha sempre lasciati al bianco) 23. Rxd7 (perdendo banalmente un pedone) Bxh2+ 24. Kh1 Bxd7 (naturalmente non Dxd7 che perde un pezzo)
25. Qd3 g6 26. Bf2 (il bianco non sa che fare, ora minaccia banalmente di imprigionare l'alfiere nero nell'angolo) Bd6 27. Qd4 (cercando di mettere la donna in posizione attiva) Be5 28. Qe4 Bg7 29. Qa8+ (qui mi ero illuso di recuperare il pedone) Bc8 30. a4 (cercando di cambiare i pedoni visto lo svantaggio materiale ma ora il nero forza il cambio delle donne) Qb7
31. Qxb7 Bxb7 32. axb5 axb5 33. Kg1 (portando al re al centro sempre con l'intento di cambiare più pedoni possibile) Kf8 34. Kf1 Ke8 35. Ke2 Kd7 36. Bd3 (con l'idea c4) Bc6
37. Ke3 e5 38. c4 e4 (un errore che dovrebbe riequilibrare la situazione, la migliore dovrebbe essere b4) 39. cxb5 (ma il bianco non ne approfitta, credevo di riguadagnare il pedone ma avevo dimenticato che b2 era in presa, bisognava catturare in e4) exd3 40. bxc6+ Kxc6 41. Kxd3 Bxb2 (comunque pensavo di poter pattare cambiando due pedoni sul lato di re e sacrificando l'alfiere sull'ultimo) 42. Ke4 f5+
43. Kf4 Bf6 44. g4 fxg4 45. Kxg4 (bene, missione compiuta per ora, ho preferito prendere con il re perchè in g4 mi sembrava più attivo ma fxg4 sembra essere più precisa) Kd6 46. f4 Ke6 47. Be3 h5+ 48. Kf3 Kf5 (sembra una patta spaccata, e invece...)
49. Bc1 Bd8 50. Kg3 (eccola la mossa perdente, bisognava semplicemente continuare a muovere l'alfiere in modo che difendesse il pedone f4) Bc7 51. Bd2 (dopo Rf3 il nero vince con h4) g5 52. Bc1 Bxf4+[/pgn]

riesumo questo thread con una mia partita, beninteso era una lampo e sicuramente non è stata neppure una delle mie migliori ma illustra bene cosa si rischia quando uno dei giocatori, il nero, sa cosa fare sulla scacchiera e un altro, il bianco ovvero il sottoscritto, no

Secchi1
Sicuramente si tratta di un lapsus. Il tuo commento alla 51esima è errato, il Nero non vince con h4 bensì con g4+. Infatti il Bianco in caso di 51.Rf3 h4 può giocare semplicemente 52.fxg4.
Concordo che non è stata una partita memorabile. :D

DavideV1
Salve a tutti!

Non sono nuovo del forum ma sono abbastanza nuovo negli scacchi, nel senso che sebbene conosca le regole fondamentali mi sono appassionato ad un gioco più studiato solo recentemente, da neanche un mese... stavo leggendo questa interessantissima discussione e vorrei dire la mia sulla domanda iniziale, anche se ammetto di farlo principalmente per me stesso, per vedere "se ho capito qualcosa" e sperando che qualcuno possa darmi indicazioni utili in base a quello che dico.

Sarebbe possibile ipotizzare che il bianco non abbia giocato 16. Cxg6 sperando in una svista? Magari metti l'ipotesi REMOTISSIMA che il nero poi provava - chessò - a far entrare un po' in gioco il cavallo con 17. ... Cc6 ecco allora 18. Dxf7+ Rg8 19. Cxg6#. Ma forse è una combinazione troppo facile da vedere. Inoltre, c'è da dire che sebbene il bianco occupi il centro in realtà il cavallo in e4 è "quasi" inutile perché qualunque mossa offensiva verso la zona del re nero lo farebbe cadere nella diagonale d8-h4 coperta da alfiere e regina. Sto cercando di analizzare le possibili varianti e non riesco a trovarne una che si risolva con una perdita troppo pesante da parte del bianco tranne, appunto, quella poi fatta che sebbene non intacchi la struttura pedonale e gli faccia perdere entrambi i cavalli, almeno gli fa guadagnare una torre (sempre, magari, sperando nella svista di cui sopra).

"Tibe2003":
IL BIANCO MUOVE E VINCE :shock:

Questa, invece, non l'ho capita più di tanto... Certo il bianco controlla da subito il centro, il cavallo è piazzato malissimo ed ostruisce la diagonale all'alfiere, ma addirittura COSI' svantaggioso da addirittura spingere il nero all'abbandono? Forse perché con 5. Cg5 e 6. Df3 si gettano le basi per un matto o comunque per una devastazione della difesa del nero?

Grazie in anticipo a chiunque abbia voglia e pazienza di rispondere ;)

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Rispondo per quanto riguarda questo:
"DavideV":
[quote="Tibe2003"] IL BIANCO MUOVE E VINCE :shock:
Questa, invece, non l'ho capita più di tanto... Certo il bianco controlla da subito il centro, il cavallo è piazzato malissimo ed ostruisce la diagonale all'alfiere, ma addirittura COSI' svantaggioso da addirittura spingere il nero all'abbandono? Forse perché con 5. Cg5 e 6. Df3 si gettano le basi per un matto o comunque per una devastazione della difesa del nero?[/quote]No, è per Axf7+!! :)

5mrkv
Volevo segnalare questa strategia img.

Pianoth
Mi sembra giusto.

DavideV1
Ahahahahahaha!! :-D :-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.