Commentiamo le partite di scacchisti.it

Tibe2003
Buongiorno... è noto che si impara a giocare a scacchi non tanto giocando per corrisopondenza con avversari inferiori :shock: :shock: , ma giocando con avversari superiori e "a tavolino" :shock: :shock: . Chi è principiante fa spesso fatica a capire che all'INIZIO si fanno rapidi progressi soltanto giocando con continuità e giocando più partite possibili (in sostanza giocare una media di 20-30 partite a 5 min o a 3 min per sera). Io ho 1454 su scacchisti.it e sono 3^a nazionale di scacchi. Vi volevo proporre la seguente partita che ho giocato recentemente su scacchisti.it contro un avversario molto valido con 1505 punti. Ecco lo svolgimento:


[Site "www.scacchisti.it"]
[Date "2008.06.30"]
[Event "null"]
[ECO "?"]
[White "daigoro49"] PUNTI 1505
[Black "Harper2003"] PUNTI 1454 (sono io, quello del topic 8-) )

Time control: 180'' + 0'

[pgn]1. e4 e6 2. d4 d5 3. exd5 exd5 4. Nf3 Nf6 5. Be2 Bg4 6. O-O Be7
7. Ne5 Bxe2 8. Qxe2 O-O 9. c4 c6 10. Nc3 Re8 11. Bg5 h6 12. Bh4 Ne4
13. Nxe4 Bxh4 14. cxd5 cxd5 15. Qh5 g6 16. Qf3 Rxe5 17. dxe5 dxe4 18. Qxe4 Nc6
19. Rad1 Qe7 20. g3 Bf6 21. f4 Rd8 22. Rxd8+ Nxd8 23. Rd1 Nc6 24. Qd5 Bg7
25. Qd6 Qe8 26. Qc7 Qf8 27. Kg2 Qb4 28. b3 Qe4+ 29. Kg1 Qe3+ 30. Kf1 Qf3+
31. Ke1 Qe3+ 32. Kf1 Qf3+ 33. Ke1 Qh1+ 34. Kd2 Qxh2+ 35. Kc1 Qxg3 36. Qxb7 Qxf4+
37. Kb1 Qxe5[/pgn]

Perchè il mio avversario correttamente non ha giocato 16. Cxg6?

Volevo sapere cosa ne pensate.... Ne ho a tonnellate :-D di buone partite e NON SOLO MIE :lol: che mi sono parse interessanti... e volevo sapere se ne avete anche voi da postare qui di seguito, SOLTANTO però se NON sono giocate da professionisti... per quelle c'è chessgame.com :lol:

Risposte
Tibe2003
Stai facendo confusione tra la modalità di gioco fischer e le partite di fischer,
I casi sono due: o non afferri quello che dico o mi stai prendendo per il culo o fai finta di non capire.

:-) Oggi io e Martino abbiamo letto il tuo post dal laboratorio informatico dell'univrsità di matematica di Padova. Io in una sedia Martino in quella vicina. Ho saputo tra l'altro che hai sui 19 anni mese più mese meno.

1) Siamo rimasti ENTRAMBI a dir poco "perplessi" dalla frase quotata sopra... perchè o fai di tutto per incasinare il post o fai di tutto per sfottere. Stai ATTENTO: nel post prima ti dico "Le partite 2ore + aggiornamento sono QUASI UGUALI alle 180+ 30"" (detto METODO FISCHER) quindi io ti rispondo "Le PARTITE DI FISCHER (esempio fischer-keres) dobbiamo studiarle perchè sono state giocate con un tempo 2 ore + aggiorn che NELLA MIA IPOTESI sono quasi UGUALI AL METODO FISCHER.

2) siccome nessuno dei due vole mollare la presa, per esperienza meglio concludere qui, perchè anche se ti metto un post sublime e inconfutabile (ammesso e non concesso che io ce l'abbia) tu troveresti il modo per scrivere frasi come quella sopra e per il carattere orribile che ho si finirebbe purtroppo per scrivere 70 pagine di flame quasi inutile... cosa che non vorrei fare...

3) Siccome, in compenso, sei un giocatore molto attivo e molto valido preferisco giocare per corrispondenza con te dove spero (dal momento che sei più forte di me, essendo io terza nazionale e tu candidato) di imparare qualcosa "sul campo". Lo dice anche Paoli "Si impara sempre" e volevo provare questa nuova esperienza per vedere se riesco a redimermi e cambiare idea sul gioco per corrispondenza....

Su certe cose sono ancora in tempo per cambiare... ;-)

Studente Anonimo
Studente Anonimo
"Tibe2003":
Stai facendo confusione tra la modalità di gioco fischer e le partite di fischer,
I casi sono due: o non afferri quello che dico o mi stai prendendo per il culo o fai finta di non capire.
[...]
1) Siamo rimasti ENTRAMBI a dir poco "perplessi" dalla frase quotata sopra... perchè o fai di tutto per incasinare il post o fai di tutto per sfottere.


Detto così sembra che dò ragione a te.

E' vero che sono rimasto perplesso, ma non per la ragione che dici tu.

Per la precisione io sono rimasto perplesso più in generale dal fatto che vi intendete male, parole uguali vogliono dire per voi cose diverse (per esempio come dicevo oggi a Tiberio mi pare che abbiate una diversa definizione di "gioco serio", e non ho capito se vi siete intesi su cosa significhi "partite di fischer") e rimanete comunque fissi sulle vostre posizioni saltuariamente provocandovi a vicenda.

Io vi chiederei di accettare il fatto che siete su posizioni diverse e smettere questo semi-litigio, uscire dall'OT e continuare a commentare partite (come vuole il titolo).

nato_pigro1
"nato_pigro":

non ne ho voglia di rispondere pezzo per pezzo, rispondo tutto assieme.

Stai facendo confusione tra la modalità di gioco fischer e le pertite di fischer, io ti stavo chiedendo se siccome ora la fide dice gli scacchi veri sono quelli che si giocano a 90'+30'' allora le partite che ha fatto ad esempio fischer in cui si usava andare in busta non sono veri scacchi?

[...] qui ci sono le risposte ai deliri di un represso che mi automodero.

"io HO LE PROVE DELLA LORO FALSITA'" ... sentiamo... :-)

cito te: "tu nemmeno quando sbagli lo ammetti!"
cito me stesso il post precedente: "boh, questa cosa degli orologi non la so di preciso, posso aver sbagliato" :roll:

prima distinguevi ambigui e non ambigui. Ora all'interno dei non ambigui dividi tra seri e non seri, è esatto?
i giocatori sopra i 2300 (all'incirca) fanno scacchi seri, quelli al di sotto non fanno scacchi seri.
io, te e tutti i 99% dei giocatori di scacchi di questo pianeta non facciamo scacchi seri. la pensi così?
in effetti conosco un giocatore che ogni volta che fa una mossa sogghigna, credevo che fosse un tic, invece ora ho capito che avendo lui meno di 2300 elo non fa scacchi seri ma scherza! :wink:
inoltre ti faccio una domanda: se due GM di 2600 elo giocano tra di loro (fanno una partita a scacchi seri) ma senza tempo, così alla buona, amichevolmente allora quelli sarebbero scacchi ambigui?

ti sie lasciato dietro un mio intervento ma fa lo stesso. Potrei metterti davanti il presidente della fide (tuo dio) e farti dire che scelgono il tempo con la monetina e tu saresti capace di dire che è la monetina la depositaria dell'essenza degli scacchi.

ritorno dicendo che non sei in grado di guardare più in là del tuo naso. Se non conosci campioni per corrispondenza non vuol dire che non esistono. E non vuol dire che le cose che non sono famose non sono importarti e viceversa. Altrimenti dovremmo dire che il nome della bambina di totti è di vitale importanza per l'umanità (potevo scegliere una notizia di gossip più recente ma ora come ora non mi vengono)

"è ovvio che l'UNICO motivo per cui esistono gli orologi è la praticità... su questo siamo d'accordissimo..." se dici questo allora siamo apposto. Allora vuoi dire che se non c'è alcun motivo pratico per limitare il tempo di una partita è lecito giocare senza orologio facendo comunque una partita di scacchi non ambigui. Vuoi dire che se due amici giocano a scacchi sulla spiaggia sotto l'ombrellone senza alcun impegno e quindi senza alcun esigenza pratica allora quelli sono scacchi non ambigui?


è curioso di come di tutto quello che ho scritto qui tu sia andato a prendere SOLO la prima frase.
ok ho capito male, a mia discolpa dico che era l'una di notte quando ho scritto il post... :roll:

ti prego però di rispondere a tutto il resto. Se lo fai punto per punto e in modo serio prometto che la finisco qua. Un conto è avere due idee diverse che possono essere entrambe verosimili, un conto, ed è quello che credo, è avere un'idea che sia assurdo sostenere (e che per me è la tua). Visto che evidentemente non riesco a sottolineare questa assurdità (che comunque credo di aver fatto in tutti i modi possibili) ho solo questa richiesta, rispondi punto per punto a quello che ti scritto nel post che ho citato e poi ti concedo la patta su questa discussione ^_^

PS il tuo punto 2) è pressochè uguale a quello che ti ho scritto io... :? è già la terza volta che copi quello che dico, inventati qualcosa pure te! :P

"Ho saputo tra l'altro che hai sui 19 anni mese più mese meno." visto che ti interessa ne ho ancora 18, vorrei sapere cosa c'entra però... :?

@Martino: io di gioco serio non ho parlato, nel post precedente volevo semplicemente capire cosa intendeva tiberio per gioco serio, mi intendevo di interpretare correttamente ciò che diceva lui (ovviamente per poi cercare una contraddizione :-D )

oruam1
Non esistono partite senza tempo che, al più, può esser regolato, e non può esser messa in discussione la serietà, dunque l'impegno di due giocatori senza orologio, se entrambe accettano di non barare sul tempo, ovvero di non mettere alla prova la pazienza dell'avversario allo scopo di vincere. E' dunque serio solo il gioco di due giocatori leali. Tanto più negli scacchi, se uno vuol dirsi giocatore del 'nobil' gioco.

Studente Anonimo
Studente Anonimo
"nato_pigro":
@Martino: io di gioco serio non ho parlato, nel post precedente volevo semplicemente capire cosa intendeva tiberio per gioco serio, mi intendevo di interpretare correttamente ciò che diceva lui (ovviamente per poi cercare una contraddizione :-D )


Sì capisco, ma ho l'impressione che "gioco serio" per te significhi "preso sul serio", per Tibe invece "didatticamente utile".
Per quanto riguarda la questione Fischer, Tibe ipotizza che il tempo "metodo fischer" e il tempo "2 ore più un'ora ogni tot mosse ed eventuale aggiornamento" si equivalgano nella sostanza. Questo suo pensiero si è andato a mescolare (non ho ben capito come) con "le partite di Fischer" e ciò ha creato casino.

Tibe: ti pregherei di rispondere con tranquillità: nato_pigro è incisivo negli interventi ma assolutamente corretto.

Tibe2003

prima distinguevi ambigui e non ambigui. Ora all'interno dei non ambigui dividi tra seri e non seri, è esatto?
i giocatori sopra i 2300 (all'incirca) fanno scacchi seri, quelli al di sotto non fanno scacchi seri.

Perfetto come un libro stampato... fin qui bene.

io, te e tutti i 99% dei giocatori di scacchi di questo pianeta non facciamo scacchi seri. la pensi così?


esattamente. Non sono scacchi seri perchè quelli sopra i 2300 (sarebbe meglio sopra i 2400 ma lasciamo stare sta sottgliezza) quasi tutti (chi più chi meno) studiano a fondo aperture, finali, fanno spesso esercizi difficili, preparano le partite, si tengono informati sulle novità teoriche. Sotto i 2300 che succede? Beh succede che si fa un torneo quando si può, ripassando un po di aperture il giorno prima in fretta e furia, si va la con quello che si è imparato bene o male, ci si impegna, si improvvisa. Alcuni incontrano uno forte e che si fa? beh si gioca per esempio varie varianti di cambio, la variante 1.d4 Cf6 2.c4 d6 3.Cc3 e5 per cambiare le donne ed entrare in un finale pattabile oppure la variante Rubinstein 1.e4 e6 2.d4 d5 3.Cc3 d:e4 e poi via ai cambi... sperando bene... Si è vero che due 2200 possono fare anche partite interessanti e difficili ma hanno il difetto di non essere "preparate" "studiate".. vengono quasi come dire per caso...

Capisci bene che uno non può dare lo stesso nome a tutti e due i "tipi di scacchi" studiati sopra... Un po come paragonare una partita di serie A di calcio e una di serie C2. entrambe possono esssere tesissime, difficilissime accorate... ma resta un fatto: quelle di serie A sono sicuramente più preparate e (in media) contengono meno errori e più spettacolo.... (che non deriva dal caso: sui campi di c2 c'è gente che segna nel modo più impensabile, ma questo non è dato quasi mai dalla bravura del giocatore ma spesso dalle difese allegre dell'altra squadra che a volte la sera prima ha fatto bisboccia!!) che quelle di serie c2.


inoltre ti faccio una domanda: se due GM di 2600 elo giocano tra di loro (fanno una partita a scacchi seri) ma senza tempo, così alla buona, amichevolmente allora quelli sarebbero scacchi ambigui?


OVVIAMENTE SI... non è che se due GM giocano alla **** allora dobbiamo inchinarci e dire "ma come giocate bene ragazzi, che bei scacchi che state producendo!!!" solo perchè sono dei GM. Quelli se vuoi definirli sono "scacchi non seri ad alto livello" Ma in nessun caso scacchi seri.

Allora vuoi dire che se non c'è alcun motivo pratico per limitare il tempo di una partita è lecito giocare senza orologio facendo comunque una partita di scacchi non ambigui. Vuoi dire che se due amici giocano a scacchi sulla spiaggia sotto l'ombrellone senza alcun impegno e quindi senza alcun esigenza pratica allora quelli sono scacchi non ambigui?
NO! sono scacchi non seri. Pratico vuol dire pratico. Gli scacchi se li intendi come idea perfettissima a livello astratto da gustare come piacere allora il tempo potremmo buttarlo via. Se invece vuoi giocarlo sulla terra, con avversari di carne ed ossa, senza che nessuno possa avere neanche minimamente la possibilità di "annoiare l'altro" come "arma" allora necessariamente devi mettere l'orologio. Matematicamente si descriverebbe il fatto così: "Scacchi seri giocati da umani" se e solo se "orologio" ;-)

@ouram Anche partendo con le migliori intenzioni questo non è posibile.. davvero... Ti faccio un esempio... se ad un certo punto uno per uscire da una situazione necessiterebbe realmente di 90 minuti (come è successo in una partita Karpov Kasparov mondiale del 1987) a rigore l'avversario dovrebbe allora concederglieli. Ma se ci vogliono in buona fede ancora 40 minuti per fare la mossa dopo non si può più stabilire con certezza se uno sta davvero imbrognliando o tentando di tirarla lunga... Col tempo questa ambiguità si sfracella. Ti viene detto: "Vuoi pensare tanto su una mossa? va benissimo, avrai meno tempo per le altre!!)

nato_pigro1
per me quello che dici continua ad essere un assurdo. Hai risposto a quello che ti chiedevo (non a tutto, vedi storiella di morphy di cui dici che sai dimostrare la falsità e che se non puoi dimostrare la falsistà puoi credere che sia vera come non vera, ma che tu ti impunti a dire che è una "cazzata"), quindi ti do la patta.
Però credo che ti sia spinto ancora un po' più verso l'assurdità...
Una partita, la stessa partita, la possono fare sia due terze nazionali che non studiano niente sia due GM. Se io ti dico fai i 100 metri in 10 secondi non basta che ti alleni mezz'ora prima, e in questo sta la differenza degli scacchi dagli altri giochi e anche la bellezza, chiunque può fare un'ottima partita, chiunque può battere un GM, sia un bambino di 9 anni o una terza nazionale che gli capita la partita della vita.
Ti comunico che negli scacchi c'è una differenza di livelli impressionante: un giocatore amatoriale che gioca con i vicini ogni tanto non si sogna cosa sa una terza nazionale il quale si affaccia già a una teoria delle aperture ma che non possiede profondamente o che poi non sa concretizzare come invece fa un maestro il quale ha una profondità una terza si sogna. Una maestro inoltre può capire le analisi di un GM se gli vengono spiegate pari passo, ma in partita la profondità di un gm è inimmaginabile da un maestro. Anche tra gli stessi GM c'è un livello di fidderenza molto profondo, prendi un GM 1500 e uno tra i campioni del mondo. La differenza credimi è come tra una terza e un maestro. Con questo cosa voglio dire? che due GM 2700 giocando lampo senza orologio, alla buona, tra di loro possono fare la stessa partita di un 2300, e sono anche convinto che un 2700 batte lampo un 2300. Dunque gli scacchi ambigui sono "migliori" o "più forti" (non so bene come spiegarmi visto che per è un discorso assurdo) di scacchi seri?

Leveandoci dal discorso: io ho giocato con 2400 o comunque con gente più forte nei festival, ti garantisco che se punti alla patta perdi, se punti a vincere perdi perchè rischi e alla fine sbagli, devi puntare a giocare bene senza timori reverenziali e alla fine una patta può uscirci. Giocare aperture piane non è una gran tattica, non l'ho mai fatto da giovane quando per indole andavo sempre all'attacco, l'ho fatto quando ero un 1700-1800 e infatti ho avuto un momento di stasi nel punteggio, e non lo faccio più ora per i motivi che ti ho detto.
Quindi se vuoi un consiglio non farlo neanche tu che non ci ricavi niente.

"Pratico vuol dire pratico." bè... illuminante... fai tante schematizzazioni categoriche e usi tanti termini ma poi non sai definire bene i limiti o i termini che usi... e questo andrebbe bene se vuoi parlare alla buona, ma non va bene se vuoi parlare di un concetto filosofico come è l'essenza degli scacchi di cui parlavamo verso l'inizio della discussione.

Come fai ad usare l'argomentazione "noia" seriamente? In ogni attività che prevee un rapporto con un'altra persona devi fare attenzione a non annoiarlo: quando parli, quando stai con amici, quando sei interrogato.... sempre. Tu secondo me più che scacchi ambigui e non ambigui, cioè scacchi sensati o non sensati, scacchi veri o finti, tu parli piuttosto di agonismo o non agonismo. Ma non capisci che si possono giocare bellissime partite anche senza essere in agonissmo. E mi dispiace per te, morirari di ulcera. :-D

Inoltre, perchè speri e credi di migliorare giocando lampo (come dicevi all'inizio) se tanto essendo sotto i 2300 non fai scacchi seri. Più in generale, secondo te come fanno le persone ad arrivare ad avere 2300 punti elo (e quindi a battere persone di 2300 punti, "coloro che fanno scacchi seri") se prima non hanno fatto fatto scacchi seri?
Questo mi sembra un assurdo evidente.

Hai la patta già in tasca, io te l'ho proposta, ora si tratta di vedere se vuoi andare perchè credi di vincere e quindi rispondermi (se vuoi anche solo all'ultima argomentaizione). :P

Tibe2003
"nato_pigro":

Inoltre, perchè speri e credi di migliorare giocando lampo (come dicevi all'inizio) se tanto essendo sotto i 2300 non fai scacchi seri.

se prima non hanno fatto fatto scacchi seri?
Questo mi sembra un assurdo evidente.


Ho detto solo che voglio migliorarmi a giocare lampo. Mica a salire di elo fide/italia... per quello è lampante che bisogna giocare tornei "2 ore" per incrementarelo. Voglio solo migliorare a blitz, perchè a meno che io sposi una miliardaria, a 24 anni non ho più tempo per scacchi agonistici. E vivendo sulle montagne sopra verona, il primo torneo valevole per variazioni elo è ad almeno 30 km, cioè a verona, km più km meno. E tu capisci bene che:

1) 30 km sui monti sono quasi un ora ad andare e una tornare, e tra giocare e tutto va via una mezza giornata quasi 2.
2) la benza costa,
3) Passione ce ne può essere fin che vuoi ma 30km andare e 30 tornare sono tanti e stressanti soprattutto quando si fanno 7-9 turni. (14 viaggi su e giù minimo per un totale di 400 km su per giù ricordiamo quello più vicino)
4) Al massimo, conoscendomi, continuando a giocare potrei arrivare a CM anche CM forte ma non di più, non che sia un titolone per carità ma è un titolo rispettabile. Ma non certo MF o M...
5) Se vivessi stabile a padova il discorso cambierebbe... spesso qui ci sono tanti tornei semilampo, tornei seri "FIDE/FSI" e molto vicini e le occasioni di gioco agonistico a go go... E' chiaro che se giocassi 8-10 tornei l'anno da 7 turni a 2 ore qualche vero progresso elo (e anche in ambito di categoria) si fa... su questo non ci piove. Ma a padova ci sono per studiare...



Hai la patta già in tasca, io te l'ho proposta, ora si tratta di vedere se vuoi andare perchè credi di vincere e quindi rispondermi (se vuoi anche solo all'ultima argomentaizione). :P


Accetto la patta........ ma non sulla partita per corrispoondenza che stiamo facendo.... ghghghghg...

nato_pigro1
o hai quotato male o hai tagliato male apposta... comunque hai accettato la patta quindi non infierisco...

solo dico che non hai capito il senso del mio discorso... sembra che stia scusando perchè sei una terza nazionale. Guarda che non ti ho mai accusato di niente. Non è perchè sono cm che ti vengo a dire "sei solo terna nazionale", non me lo sono mai neanche sognato. Se noti nei nostri disocrsi non l'ho mai fatto pesare.
Non c'è bisogno che spieghi a me o a chiunque altro perchè sei 3n... :-D

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Appunto Tibe non è che siccome sulla carta sei meno forte di nato_pigro le tue opinioni valgono meno :)

oruam1
"Tibe2003":

...............................

@ouram Anche partendo con le migliori intenzioni questo non è posibile.. davvero... Ti faccio un esempio... se ad un certo punto uno per uscire da una situazione necessiterebbe realmente di 90 minuti (come è successo in una partita Karpov Kasparov mondiale del 1987) a rigore l'avversario dovrebbe allora concederglieli. Ma se ci vogliono in buona fede ancora 40 minuti per fare la mossa dopo non si può più stabilire con certezza se uno sta davvero imbrognliando o tentando di tirarla lunga... Col tempo questa ambiguità si sfracella. Ti viene detto: "Vuoi pensare tanto su una mossa? va benissimo, avrai meno tempo per le altre!!)


Fermo restando che quando si gioca 'per battere l'avversario' è necessario regolare il tempo - e su questo concordo con te e con tutti, qui, credo - quando invece si gioca 'per battere se stessi', della regolazione del tempo non vi è stretta necessità, salvo si pensi che l'avversario bari e non sia quindi un giocatore serio: in tal caso, però, è proprio necessario giocare contro un tale avversario?
Ora, comprendo che anche giocando tra 'uomini d'onore' potrà accadere che per una mossa uno debba attendere 90' e che ciò possa creare qualche problema, in definitiva, ad entrambe i giocatori se non anche a terzi, ma se tutt'e due hanno a cuore anzitutto il proprio onore e non la vittoria, beh, chi attende 90' non potrà non vedersi ripagato a sua volta, prima o poi, con la stessa pazienza.

Tibe2003
"nato_pigro":

sembra che stia scusando perchè sei una terza nazionale. Guarda che non ti ho mai accusato di niente.


No, credo di essermi spiegato male perchè non volevo dire questo, anche perchè non mi hai mai insultato e su questo concordo... rileggendomi forse posso sbrogliare il misunderstanding: attenzione a non perdersi delle assonanze :)

Quello che avevo capito era che:

Io avevo detto: "Voglio migliorarmi nel mio piccolo" & "adesso gioco solo a blitz"
Tu avevi giustamente osservato che "A blitz non si impara a giocare bene a scacchi, ma si impara solo a 2 ore"
Ma avevi detto (o almeno avevo capito): "Come puoi pensare di migliorare giocando scacchi blitz che tu stesso li definisci non seri?"
Nell'ultimo post a mia difesa osservavo che "Intendevo migliorare i miei "scacchi blitz" non i miei scacchi "seri", cioè a 2 ore. Per gli scacchi seri non avevo più tempo da dedicarci"

Forse non sono stato chiaro, e si è creato un casotto...;-)

Comunque patta firmata e controfirmata... ;-) Alla fine credo che ci siamo infumentati (incazzati) come ha detto martino solo per l'interpretazione diversa che noi due abbiamo dato alla locuzione "scacchi seri", pur esendo completamente d'accordo sulla tesi... ho riletto i post e la mia impressione è proprio quella...

@oruam ti quoto in pienissimo... messa così va molto meglio...



Riassumo

ConTacto
Salve raga :) visto che anche io gioco su scacchisti.it e mi piace molto fare delle analisi dopo la mia partita leggendo questo forum subito ne ho approfittato ;)
avverto ke in questo genere di cose sono un poco scarsetto ( nn sn pratico di forum )
Comunque su scacchisti.it mi chiamo Contacto ho 1303 punti e ora sto provando a mettere una mia partita ( sottolineo provando :D ) scusate se combino disastri

[pgn][Site "www.scacchisti.it"]
[Date "2008.07.28"]
[Event "null"]
[ECO "?"]
[White "ConTacTo"]
[Black "polzix"]
[Result "1-0"]


1. d4 Nf6 2. c4 e6 3. Nf3 c6 4. Bg5 Be7 5. e3 d5 6. c5 Qa5+
7. Nc3 Qb4 8. Qc2 O-O 9. a3 Qa5 10. b4 Qc7 11. Bd3 Ne4 12. Bxe7 Qxe7
13. Nxe4 dxe4 14. Bxe4 Nd7 15. Bxh7+ Kh8 16. Be4 Nf6 17. Bd3 Nd5 18. h4 g6
19. O-O-O Nf6 20. Rdg1 Kg7 21. g4 Bd7 22. Ne5 b5 23. Bxg6 a5 24. Bxf7 axb4
25. Qg6+ Kh8 26. Qh6+ Nh7 27. Ng6+[/pgn]

nato_pigro1
l'hai proprio scahicciato! ^_^

ConTacto
nato_pigro ma tu sei 2N ?

nato_pigro1
no, cm, perchè?

ConTacto
no perchè ho letto che hai vinto il torneo con 1724 punti elo

nato_pigro1
quindi?

ConTacto
chi ha 1724 punti elo non è una 2° Nazionale?

nato_pigro1
bè sono classifiche diversa, fai conto che qui abbiamo iniziato da due mesi... e poi ci sono meno giocatori...
sono classifice necessariamente diverse insomma. :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.