Quiz
Su un tavolo ci sono 6 cartoncini, che hanno dei numeri scritti sulla parte rivolta verso l\'alto, disposti in 2 righe:
sulla prima ci sono i numeri 5 - 3 - 4;
sulla seconda ci sono 8 - 6 - 7;
Spostando un solo cartoncino è possibile che la somma dei numeri nella prima riga sia uguale a quella dei numeri della seconda.
Dire qual è tale mossa.
Vediamo che riesce per prima...
sulla prima ci sono i numeri 5 - 3 - 4;
sulla seconda ci sono 8 - 6 - 7;
Spostando un solo cartoncino è possibile che la somma dei numeri nella prima riga sia uguale a quella dei numeri della seconda.
Dire qual è tale mossa.
Vediamo che riesce per prima...

Risposte
Forza ragazzi...siamo arrivati qui:
C P D C Q S F D L
Che vuol dire?
C P D C Q S F D L
Che vuol dire?
altre 10+5 15 ore e niente.
un aiutino...
Come pensate di continuare questa serie fatta da lettere?
un aiutino...
Come pensate di continuare questa serie fatta da lettere?
Come Pensate Di Continuare Questa Serie Fatta Da Lettere?
Archie
Archie
grande
Ci sono delle rane speciali che ogni giorno raddoppiano il proprio volume.
Una di esse buttata in un pozzo appena nata in 20 giorni ha riempito completamente il pozzo.
Dopo quanti giorni il pozzo sarebbe stato pieno se le rane fossero state due ?
Una di esse buttata in un pozzo appena nata in 20 giorni ha riempito completamente il pozzo.
Dopo quanti giorni il pozzo sarebbe stato pieno se le rane fossero state due ?
A regola in 19 giorni!
Bravissimo!!!

Da quante lettere è composta la risposta a questa domanda?
tre
P.S. passavo di qui a quest'ora tarda
P.P.S. I P.S. non sono inclusi nella risposta
P.S. passavo di qui a quest'ora tarda

P.P.S. I P.S. non sono inclusi nella risposta

Se prendiamo 4 numeri A B C D tali per cui A = B e C = D e li moltiplichiamo tra loro ( A x C = B x D ) anche i loro prodotti saranno uguali.
Quindi se
A=1 Euro
B=100 Cent
C=2 Euro
D=200 Cent
dopo aver moltiplicato 1 Euro x 2 Euro = 100 Cent x 200 Cent si ottiene
2 Euro = 20000 Cent
che è ovviamente falso.
Che cosa c'è di sbagliato in questo ragionamento?
Quindi se
A=1 Euro
B=100 Cent
C=2 Euro
D=200 Cent
dopo aver moltiplicato 1 Euro x 2 Euro = 100 Cent x 200 Cent si ottiene
2 Euro = 20000 Cent
che è ovviamente falso.
Che cosa c'è di sbagliato in questo ragionamento?
devi moltiplicare tra loro anche le "unità di misura"!
Qualcosa di più complicato, please!
Qualcosa di più complicato, please!

UFFA....ma con te non c'è prio però!!
Sei abbastanza bravo!!!
Mmmmh..vediamo:
Jack il guercio e Bill il calvo sono due ricattatori.
Entrano in un bar malfamato ma all'interno del locale c'è qualcuno che li aspetta perchè ha intenzione di avvelenarli.
I due però non sospettano nulla e ordinano whisky on the rocks.
Jack tracanna la bevanda in una sola sorsata e immediatamente si sente male ma sopravvive.
Bill beve il suo whisky più lentamente ma muore subito dopo!
Come mai?

Sei abbastanza bravo!!!

Mmmmh..vediamo:
Jack il guercio e Bill il calvo sono due ricattatori.
Entrano in un bar malfamato ma all'interno del locale c'è qualcuno che li aspetta perchè ha intenzione di avvelenarli.
I due però non sospettano nulla e ordinano whisky on the rocks.
Jack tracanna la bevanda in una sola sorsata e immediatamente si sente male ma sopravvive.
Bill beve il suo whisky più lentamente ma muore subito dopo!
Come mai?
perchè il primo vomita tutto?
no, dai.
perchè il veleno è "on the rocks"?
perchè il veleno è "on the rocks"?
Il veleno se lo beccano entrambi nelle bevande, ma....
è nel ghiaccio il veleno, si scioglie dopo un po', il primo beve di corsa quando non si è ancora sciolto il ghiaccio liberando il veleno



ora stacco che devo andare a scuola, stanotte quando torno darò la soluzione del prossimo enigma (se ci sarà)


ABC è un triangolo rettangolo isoscele e H è il punto medio dell'ipotenusa BC.
L'arco BMC è un quarto della circonferenza di centro A e raggio AB.
L'arco BNC è metà della circonferenza di centro H e raggio HB.
La figura delimitata dai due archi si chiama lunula o menisco.
Sapreste dimostrare che l'area della lunula BMCN è uguale a quella del triangolo rettangolo ABC?
stellacometa2003:
@ Giusepperoma
"...se no, dimostrare l'impossibilità."
Se fosse possibile la scacchiera mutilata dovrebbe avere lo stesso numero di caselle bianche e nere mentre abbiamo tolto due bianche.