Q.I.M.

xXStephXx
Scusate, ho dei dubbi riguardo il nuovo quesito.

Se il 4 si trova sulla stessa fila verticale del 44, la loro differenza è 40, quindi il numero di tasti orizzontali deve dividere 40.

Chiamo $o$ il numero di tasti orizzontali e $v$ il numero di tasti verticali.
$40 -= 0 (mod o)$

Inoltre $o$ deve dividere anche 72.
Quindi:

$\{(40 -= 0 (mod o)), (72-= 0 (mod o)):}$

$MCD(40,72)=8$
L'unica soluzione è $o=8$.
Di conseguenza $v=9$.

Dove ho sbagliato?

Risposte
xXStephXx
Caxx... vero.. !! Mi sarebbero venuti più di 2 metri anche se avessi preso 2 minuti e mezzo come tempo.... Però poi scopro che l'affaretto si sposta solo sul raggio..
Io avevo fatto una cosa del tipo:
$2pi(5+s(g(g-1))/2)$
$s$ è lo spazio tra due giri.
$g$ è il numero di giri.
Tunz!

Fainzeke
Il quesito di oggi era uscito durante la finale di due anni fa!!!!!!

....ed era proprio quello che sbagliai!!!!! feci 19 su 20... se lo avessi indovinato sarei arrivato secondo e non tredicesimo!!! grrrrrrrrrr :-) :-) :-)

xXStephXx
Ok, fortuna che è uscito oggi allora...

Meringolo1
"Fainzeke":
Il quesito di oggi era uscito durante la finale di due anni fa!!!!!!

....ed era proprio quello che sbagliai!!!!! feci 19 su 20... se lo avessi indovinato sarei arrivato secondo e non tredicesimo!!! grrrrrrrrrr :-) :-) :-)


Tu in quasi 3 anni hai scritto solo 14 messaggi ? :D

milizia96
@ Meringolo:
Beh, se dai un'occhiata al profilo di Fainzeke ti accorgi che il primo messaggio che ha scritto risale solo al 19 marzo 2011,
quindi in realtà avrebbe scritto 14 messaggi in 2 mesi. (che comunque sono pochini...)
Anche io mi sono iscritto il 21 novembre 2011, ma ho "scoperto" il forum solo il 13 febbraio di quest'anno (data del mio primo messaggio).

Fainzeke
"Meringolo":
[quote="Fainzeke"]Il quesito di oggi era uscito durante la finale di due anni fa!!!!!!

....ed era proprio quello che sbagliai!!!!! feci 19 su 20... se lo avessi indovinato sarei arrivato secondo e non tredicesimo!!! grrrrrrrrrr :-) :-) :-)


Tu in quasi 3 anni hai scritto solo 14 messaggi ? :D[/quote]

Vabbé dai, 14 messaggi in 2 mesi ce po' sta'! mi pare onesto! :-p

Io ho partecipato al primo QIM, quello del 2009 con una certa regolarità, non c'erano bonus ricordo e soprattutto i quesiti erano scritti in maniera più precisa!!! Me l'ha fatto conoscere la mia ragazza con cui ogni sera ci divertivamo a rispondevo i quesiti

Nel 2010 non ho avuto tempo per motivi di studio e lavoro, avevo cominciato a partecipare in ritardo ma, perlomeno all'inizio, uscivano praticamente tutte le domande dell'anno prima, allora tra una cosa e l'altra ho lasciato perdere...

Il forum l'ho scoperto a marzo, se non ricordo male in occasione del quesito annullato sulla palla da basket. Poi quest'anno la gara mi ha particolarmente appassionato perché essendo un tipo competitivo giocarsi tutto per pochi centesimi mi ha fomentato parecchio! :-p

In pratica ho frequentato il sito solo in occasione del QIM, diciamo che solo quest'anno ho avuto modo di apprezzarne la vastità e l'utilità!

ps piacere a tutti i forumisti veterani, mi chiamo Simone :-)

xXStephXx
Il quesito di oggi era impeccabile! xD Finalmente 41 punti..
E confermo anche il mio dubbio... Arrivando alla fine della gara hanno aumentato il punteggio ma non il livello.

rimonta
Il problema di ieri, "A cena con amici"...

mi ha insegnato che per cuocere le patate bisogna capovolgere il forno!!

Diceva infatti: "Per cuocere le patate ci vogliono 12 minuti per scaldare il forno a 180°"!!

:lol: :lol:

MattiaAnimeRex
"rimonta":
Il problema di ieri, "A cena con amici"...

mi ha insegnato che per cuocere le patate bisogna capovolgere il forno!!

Diceva infatti: "Per cuocere le patate ci vogliono 12 minuti per scaldare il forno a 180°"!!

:lol: :lol:



.....

0ema0
Capovolgere il forno è il trucco segreto degli chef per rendere croccccantisssime le patate!

MattiaAnimeRex
Mica male il quiz di oggi!

xXStephXx
Già, la cosa bella è che lo conoscevo già e l'anno scorso valeva 50 punti anzichè 40..

lool... la prima volta che l'ho visto non riuscivo a risolverlo ed era solo 6-7 mesi fa! Son cambiate un po' le cose...

Ancora una volta questo dimostra che il punteggio viene dato in base alla vicinanza del 31 maggio piuttosto che alla difficoltà in sè.

PS: (mi son reso conto solo ora che questa discussione l'ho aperta io un mese fa.. in tutto questo periodo me l'ero scordato...)

edge1
Scusate prima di sbagliare volevo almeno capire bene.
Questo acquario ha 2/3 di acqua su tutto il volume dell'acquario.
Poi quando la leva ,non ho capito quanto la leva: tutta?
Ma se è tutta cosa intende per raggiungere nuovamente il LIVELLO PRECEDENTE?
Grazie

xXStephXx
$2/3$ si intende i $2/3$ del volume dell'acquario. Quando lo inclina non la toglie tutta, e tu devi calcolare quella che esce.
Considera però che un decimetro cubico di acqua è un litro.

xXStephXx
Oh quello di oggi era da $50$ xD

Ora scommetto che da domani fino alla fine saranno tutti da $50$ punti indipendentemente dalla difficoltà.
(Forse ci sarà ancora qualcuno da $40$).

Dariocrocia
scusate ho risposto a quello di oggi da 50 con "B,C,A" e mi da risposta errata.. allora quale è quella giusta? spiegazione?

xXStephXx
Se cominciasse $B$ non c'è il rischio che prenda il pezzo che gradiva $C$?

gattofurbo
E se cominciasse Carla non potrebbe andare contro le scelte di Bruna ?

john_doe22661
C valuta i pezzi come disuguali ma non sapiamo come li quantifica. ;-)
Bruna valuta due pezzi come soddisfacenti!

xXStephXx
Ecco appunto. Se Carla scrocca il pezzo che Bruna stima $45$, Bruna prende il pezzo da $40$ e vive felice e contenta, altrimenti se Carla scrocca il pezzo che Bruna stima $40$ o $35$, Bruna prende il pezzo da $45$. (a dir la verità non è detto che prenda quello da $45$, però se fossi in lei farei così, potrebbe anche prendere quello da $40$ se c'è).

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.