IQ test

UmbertoM1
Provate a svolgere questo test e ditemi i risultati che avete ottenuto, eventualmente postando lo screen.
http://www.iqtest.dk/main.swf

Risposte
marco99991
L'ho appena finito, il risultato è 143 calcolato con la deviazione std 15. Non ho fatto il 39 però, e pur di non buttarla accaso giusto per completare il test, ho preferito non rispondere. Mi dici per cortesia come fare per postare lo screen?

Erwin Rommel1
per me la soluzione al quesito nr. 39 è B

marco99991
come ci sei arrivato?

Erwin Rommel1
Se parti dalla prima tabella in alto a sx (T sta per triangolo)

X T O
T O T
X X O

Poi noti che nella seconda tabella in alto, ogni simbolo è convertito con nuovo simbolo

La X è diventata O
Il T è diventato una X
L’O è diventato un T

e ogni simbolo convertito si è spostato di una posizione a destra procedendo ad anello chiuso. Diventando

T O X
X T X
T O O

Lo schema di conversione è sempre lo stesso per ogni passaggio di tabella e ogni simbolo “shifta” sempre a destra di una casella.

Però l'ho risolto fuori tempo disponibile

marco99991
Cosa intendi per anello chiuso?
Cioè che se io ho la tabella di numeri
1 2 3
4 5 6
7 8 9
questa mi diventa
9 1 2
3 4 5
6 7 8
:?:

Se è così, allora il ragionamento vale per ciascuna riga e poi passando alla successiva si ricomincia da capo, nel senso che la terza tabella della prima riga non si trasforma nella prima tabella della seconda riga. E la tua risposta allora è esatta :smt023

Erwin Rommel1
non so se il termine "anello chiuso" è corretto. E' come se facessi scorrere le scritte su un nastro di carta chiuso.

123 diventa 312 poi 231 ecc...

e questo per ogni riga di ciascuna tabella

123
456
789

diventa

312
645
978

e contemporaneamente cambia il simbolo con una conversione sempre identica.

marco99991
Ok, ho capito. Comunque allora è come ho detto io nel precedente post, cioè

1 2 3
4 5 6
7 8 9

diventa

9 1 2
3 4 5
6 7 8

e non

3 1 2
6 4 5
9 7 8

altrimenti i conti non tornano. Ti trovi? (anche perché non saresti arrivato alla soluzione)

Erwin Rommel1
si scusa, mentre scrivevo ero concentrato sul termine anello chiuso e ho commesso un errore marchiano.

Ma il termine anello chiuso è improprio ?

UmbertoM1
Pensavo che con Img fosse possibile postare immagini salvate sul pc, ed invece è possibile farlo solo con quelle da URL. Comunque non è fondamentale.

UmbertoM1
"Erwin Rommel":
si scusa, mentre scrivevo ero concentrato sul termine anello chiuso e ho commesso un errore marchiano.
Ma il termine anello chiuso è improprio ?

Non so se è improprio, ma la tua soluzione è giusta, io non avevo intuito la logica del 39.

marco99991
@ErwinRommel ok, no problem. Non avevo mai sentito parlare di anello chiuso, ma non vuol dire che sia un termine improprio...
@UmbertoM Pazienza! Comunque, per quanto 143 sia un punteggio alto, non lo reputo così difficile da ottenere. Dici che i test del Mensa sono così?

UmbertoM1
Beh, sicuramente con un punteggio del genere ti ammetterebbero al Mensa. Considera che già sopra 130 è un punteggio da "mensa level"

EmilLask
Ho totalizzato 133, ma ho preferito non rispondere a due quesiti.

Emil

Sono tornato una settimana fa da una conferenza sulla plusdotazione (insomma IQ) e ho discusso una mia idea con uno dei massimi esperti del settore. Questo test è divulgato tramite il network da lui fondato 10 e passa anni fa...

La mia idea ha a che fare con la matematica e la programmazione... mi prefiggo di sfruttare delle asimmetrie informative per automatizzare la creazione di IQ test dinamici (nel senso che immetti un tot di sequenze pubbliche e il programma tira fuori un grandissimo numero di test equivalenti tra loro).

Se qualcuno è esperto di programmazione ed è interessato alla cosa, vedrò di metterlo al corrente degli sviluppi. Adesso ho appena iniziato a scrivere un paper per illustrare la procedura operativa, i limiti, i vantagi e così via. Poi il paper verrà sottoscritto da esperti del settore e a quel punto si punterà ad 'implementare l'idea.
Fatemi sapere.

Il test è carino, ma so già tutte le risposte (lo feci 3 anni fa). La 39 è effettivamente come spiegato da chi mi ha preceduto, complimenti :)

Ununquadio
135, ma ho sbagliato le ultime 3

kobeilprofeta
IO avevo scritto deviation 15... cosa significa?

kobeilprofeta
IO non ho capito inoltre il 26 e 36
qualcuno può spiegarmeli?

Visto che il thread è stato riuppato, colgo l'occasione per dire che la mia idea di produrre test dinamici poi è stata pubblicata (prima su un journal peer-review e poi in versione libro cartaceo). Ho condotto una prova online a fine gennaio con volontari (tra cui Rick Rosner) e il test si è dimostrato molto difficile, però è filato tutto per il verso giusto e funziona alla grande :-D

wall98
133 ma non so che ho che ho sbagliato,a parte la 39

il 26 sono segmenti che ruotano in senso orario attorno a dei punti fissi, ruotando sempre di 1 si ottiene la A
il 36 vedi che in alto a sinistra le linee sono in verticale, mentre nelle adiacenti in orizzontale,in basso a destra vedi lo schema opposto, quindi la nostra casella è è orizzontale, poi sempre nelle tre caselle a sinistra, possiamo notare che sono presenti tutte le lunghezze per le linee di ciascun colore, per esempio notiamo che abbiamo tre linee nere, una lunga 1, l'altra 2, un altra ancora 3, e questo si ripete per tutti e tre i colori, in basso a destra dobbiamo completare lo schema delle lunghezze, quindi dobbiamo avere una stringa da 3 nera,un altra da 2 grigio scuro,un altra da 1 grigio chiaro,concatenando questo fatto con il dover essere orizzontale,otteniamo la F

Spero di far cosa gradita postando tutte le soluzioni (ho ottenuto un punteggio perfetto in passato, quindi sono certo che siano tutte giuste)... non leggetele prima di fare il test, semmai usatele solo come verifica ex-post!



.....

.....














---------------------------

___________________


°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

___________________


----------------------------





iqtest.dk solutions:

1 D
2 F
3 B
4 G
5 A
6 H
7 B
8 E
9 H
10 A
11 C
12 F
13 B
14 D
15 H
16 E
17 F
18 C
19 E
20 D
21 G
22 A
23 B
24 H
25 B
26 A
27 H
28 G
29 E
30 A
31 D
32 E
33 G
34 G
35 C
36 F
37 H
38 F
39 B

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.