Indovinello: Onesto, Bugiardo, Xor

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Vi propongo questo indovinello che è una variante dell'indovinello pubblicato da George Boolos sugli oracoli divini.
Questo indovinello che mi avevano proposto (e di cui possiedo la soluzione) secondo me è molto bello.

Tre oracoli A, B e C corrispondono in un qualche ordine ad Onesto, Bugiardo e Xor.
Onesto dice sempre il vero, Bugiardo dice sempre il falso mentre Xor "fa lo XOR" delle risposte di Onesto e di Bugiardo se la domanda posta a Xor fosse stata posta a loro.
L'obbiettivo è determinare le identità di A, B e C (ovvero determinare chi dei tre è Onesto, chi Bugiardo e chi Xor) ponendo loro un massimo di tre domande a cui è possibile rispondere con un "sì" oppure con un "no".
Ogni domanda dev'essere posta ad uno solo degli oracoli.
Può essere che a qualche oracolo venga posta più di una domanda o che non ne vengano poste affatto. Gli oracoli comprendono l'italiano ma parlano una loro lingua strana che solo loro comprendono. Dunque a priori non si conoscono le parole utilizzate da loro per dire "no" e per dire "sì". Le parole sono comunque comprensibili perché formate dalle lettere dell'alfabeto.

Esempio su come "funziona" Xor.
Se ponessimo a Xor la domanda D: "Il numero 1 è un numero pari?", Xor ci risponderebbe: "Sì" (nella propria lingua ovviamente)
Infatti:
- se la domanda fosse stata posta a Onesto egli avrebbe risposto "No" (nella sua lingua) dicendo il vero

- se la domanda fosse stata posta a Bugiardo egli avrebbe risposto "Sì" (nella sua lingua) mentendo.

Siccome le risposte di Onesto e Bugiardo sono diverse allora Xor risponde "Sì".
Se le risposte di Onesto e Bugiardo fossero state uguali allora Xor ci avrebbe risposto: "No"

Risposte
dan952
Aspetta a pubblicare la soluzione :P

Studente Anonimo
Studente Anonimo
"dan95":
Aspetta a pubblicare la soluzione :P


Tranquillo che non pubblico nessuna soluzione :) era solo un indizio.

dan952
Dubbio:

Studente Anonimo
Studente Anonimo
"dan95":
Dubbio:



dan952
Il mio dubbio sta nel fatto che se il mio ragionamento è corretto il tuo suggerimento è sbagliato perché

Studente Anonimo
Studente Anonimo
"dan95":
Il mio dubbio sta nel fatto che se il mio ragionamento è corretto il tuo suggerimento è sbagliato perché


Il tuo ragionamento è corretto come anche il mio suggerimento...

dan952
Se io conosco le due parole degli oracoli senza saperne il significato, supponiamo io le faccia corrispondere a T=Sì e F=No

Studente Anonimo
Studente Anonimo
"dan95":
Se io conosco le due parole degli oracoli senza saperne il significato, supponiamo io le faccia corrispondere a T=Sì e F=No

Eh ma a priori non le conosci, inoltre...

dan952

Studente Anonimo
Studente Anonimo
"dan95":


dan952
Vada per la soluzione "esplosiva" allora... A questo punto attendo da te quella meno violenta dato che proprio non mi viene...

axpgn
@dan95
Per me la tua soluzione non è accettabile perché ...


Cordialmente, Alex

Studente Anonimo
Studente Anonimo
"axpgn":
@dan95
Per me la tua soluzione non è accettabile perché ...



Per axpgn

axpgn
@3m0o
Sinceramente no, ho già dato :-D


Cordialmente, Alex

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Ho pensato di aiutarvi con un indizio enorme.
ATTENZIONE lo spoiler contiene un indizio

dan952
Il mio cervellino si rifiuta di tentare...aspetto la soluzione

gpm63

Melba

Studente Anonimo
Studente Anonimo
"melba":

Melba



Drazen77
Gira e rigira continuo ad arrivare a un buon punto, ma poi rimango senza la soluzione completa.
Siamo sicuri che si possa risolvere con solo tre domande?

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Si può risolvere con solo tre domande! :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.