Esami di Stato e Orientamento

Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento

Terza Media

Il primo piccolo e tenero esame...

Maturità

Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.

Orientamento alle Superiori

Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio

Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
alessio_69
ho scelto per l'esame di terza media come argomento di arte il quadro: il quadro di Pierre-Auguste Renoir La vague (L'onda) ma su internet non trovo nessuna informazione, qualcuno ha qualche appunto?
1
22 giu 2022, 16:34

Gennaro27366
Salve a tutti. Sono uno studente laureato in triennale in Ingegneria informatica e dell'automazione in procinto di iscriversi alla magistrale. Sono interessato all'ambito data science e sto cercando un corso magistrale che, rispetto a quello in ingegneria informatica sia più fortemente improntato alla statistica e alla matematica e che contenga elementi di machine learning/AI. Consultando varie opzioni mi sono imbattuto nelle seguenti. Vi sarei grato se poteste darmi un vostro parere in merito ...
0
25 gen 2023, 12:52

Ciaosonorebecca
Ciao a tutti/e, sono Rebecca, appasionata di ginnastica artistica. Andrò al liceo scientifico, consigli sul tesina? Grazie in anticipo. Per cosa fare dopo la maturità non ho idea
5
17 gen 2023, 21:22

Ciaosonorebecca
Ciao! Sono Rebecca è sono in terza media. Sono indecisa tra scientifico e scienze applicate, consigli?differenze? Potreste dirmi tutto quello che sapete? Grazie
23
16 gen 2023, 15:08

maxfed1
Buongiorno a tutti, sono uno studente laureando in informatica (triennale). Vorrei continuare gli studi con una magistrale in fisica, scienza che mi appassiona molto di più. Nel corso della mia carriera universitaria ho accumulato 39 cfu di matematica (tra cui analisi II) e 12 cfu di fisica (meccanica ed elettromagnetismo). Mi rendo conto che le lacune di fisica sono molte, ma sono motivato a recuperarle. Secondo voi è da pazzi e mi conviene ricominciare dalla triennale, oppure con grande ...
2
12 gen 2023, 19:03

Diplomacy1
Buongiorno a tutti. Come già scritto precedentemente nel forum, sono molto affascinato dal corso di studi di Fisica, e so dell'esistenza di questa Scuola Superiore. Ho letto che ha una reputazione a dir poco strepitosa, e che il livello di preparazione degli studenti è altissimo. E, senza giri di parole, vorrei provare a studiare li. La forza di volontà non mi manca (anche se da sola non basta). C'è solo un problema.. Il test di ammissione. Ho provato a leggerlo e l'ho trovato difficilissimo. ...
32
28 apr 2014, 23:45

simoovara
Salve, faccio il quarto anno dell'itis, l'anno scorso ho preso crediti massimi (12) però non ho avuto un credito aggiuntivo. Faccio un corso d'inglese avanzato livello C, ma non ho una certificazione, il mio tutor ha provato a darmi un foglio firmato che attestava la partecipazione al corso, ma non è bastato. Volevo sapere se è possibile avere 100 all'esame di stato anche senza aver preso credito aggiuntivo. Grazie
3
6 dic 2022, 08:12

kekkopulix
io per l'esame ho scelto di portare la radio, ma non trovo collegamenti in arte me ne potreste suggerire alcuni?
1
16 giu 2022, 12:33

matteo_delsole
Salve, sono nuovo nel forum Sono un ragazzo che frequenta il primo anno di liceo scientifico ed essendo insoddisfatto della mia scelta vorrei passare al liceo classico. Sono stato da sempre portato per le materie letterarie ed umanistiche e ho scelto il liceo scientifico solo per ragioni di vicinanza. Ora che sono deciso a cambiare, mi chiedo se fosse più opportuno farlo durante quest'anno scolastico oppure alla fine, considerando che dovrei integrare il Greco. In più mi domandavo se la ...

_TH3F3L1X_
Salve a tutti. L'argomento principale della mia tesina è il tempo, sia oggettivo che soggettivo. Mi servirebbe il collegamento scienze geografia. I miei professori mi hanno consigliato di parlare dei fusi orari che poi si sarebbe collegato al reticolato geografico e di conseguenza alla latitudine e alla longitudine. Non so come collegare tutto mi date una mano?
1
11 giu 2022, 19:31

perin_
di una piramide regolare quadrangolare sai che il perimetro di base misura cm e il volume 3072 cm cubici. calcola la superficie laterale della piramide
1
9 giu 2022, 18:22

motocross.love.
contro la violenza sulle donne
1
21 dic 2022, 18:22

Khim
esame consulenti del lavoro Sono disponibili le risposte ai quesiti d'esame dal 2018 in poi? Grazie.
2
20 ott 2022, 14:52

lucafuria
Sono uno studente della magistrale di Automation and Control Engineering al Politecnico di Milano, in fase di iscrizione ho dato il consenso per essere selezionato dell' ASP ( Alta Scuola Politecnica), prima di affrontare il colloquio, chiedo a chi ha già intrapreso il percorso o ne ha sentito parlare, ne vale davvero la pena?
0
1 dic 2022, 12:25

Utente18.
Ciao,non riesco a decidere quale superiori fare. Non sono brava in gnente ma mi piacciono le materie pratiche Non mi piace: -la scienza(il corpo umano) -la matematica -costruire cose o progettare -elettronica o meccanica Mi piace: -aiutare le persone - divertirmi a fare delle presentazioni che sono fantastiche -creare diveo editing Help per favore.Quale superiori dovrei fare?
7
10 nov 2021, 19:22

lolllih
Sono al 4º anno di scientifico e mi sono reso conto che questa non è stata una buona scelta,sia per i professori,sia per l'indirizzo. Vorrei andare ad un istituto odontotecnico ma non so poi come funziona,mi spiego: dovrei frequentare il primo anno insieme ai ragazzi più piccoli oppure dovrei fare una scuola serale? In caso abbiate più informazioni del genere scrivetemele,grazie.
2
21 feb 2022, 00:34

DroidTSK
Salve, sono uno studente dell'indirizzo CAT (Geometri) di un istituto tecnico e vorrei passare all'indirizzo informatico dello stesso istituto. I voti e le assenze vengono azzerati o restano validi? Aspetto una vostra risposta.
1
25 nov 2022, 16:28

sAnSoNA1961
Salve vado al 3 anno di liceo classico e sono a rischio bocciatura,ho fatto un grande errore non trasferirmi l'anno scorso così iniziavo il triennio dell'artistico quest anno, io pensavo di essere portata anche perché studiavo e infatti ho tutte insufficienze lievi ho tutti 5 e in due materie 4 non so se mi hanno preso di mira o qualcos'altro fatto sta che ho capito solo adesso che il liceo artistico è la mia strada pure se avrei voti alti al classico mi trasferirei lo stesso solo che sono ...
3
29 mag 2021, 08:50

perfavorerispp
ciao! fra poco dovro scegliere che liceo fare ma non ne ho idea! Qualcuno mi puo; aiutare? Allora ho scritto una lista di cose in cui sono piu o meno brava... Grazie in anticipoo cose che mi piacciono: inglese filosofia viaggi religioni lavoro stabile letteratura guardare serie tv/fare danza aerea cose in cui non sono brava: analisi grammaticale geometria cose da memorizzare distrarmi quando non voglio fare qualcosa...
8
12 dic 2021, 17:53

Marcoh._
Salve community. Stavo informandomi per l'orientamento, ho deciso di fare il ginnasio e poi di andare in un accademia militare. Qualcuno può spiegare come funzionano le ammissioni alla Nunziatella di Napoli? Quando posso iscrivermi? Conviene finire il liceo e poi arruolarmi o andare direttamente lì?
4
9 mar 2016, 19:51