Scienze per la pace

tecnos1
Con il nuovo ordinamento universitario molte facoltà si sono sbizzarrite ad inventare corsi di laurea totalmente nuovi.
Questo percorso triennale a mio avviso è il più originale e nello stesso tempo "divertente" :

http://pace.unipi.it/

Risposte
Marco831
E dimmi, Nemesi, tu e i tuoi compagni di corso come metterete in pratica i concetti che vi sono stati insegnati?

wedge
secondo me avreste fatto una migliore figura non rispondendo.
senza rancore.

jpe535887
"tecnos":
[quote="jpe535887"]
e sai hai proprio ragione: fisica, matematica, chimica...non c'è bisogno di capire, devi solo studiare....fai ridere!

non sarei mai voluto arrivare allo scontro ma tu hai provocato.



Per una volta siamo daccordo![/quote]
i nemici della ragione spingono a grandi alleanze! :smt066

tecnos1
"jpe535887":

e sai hai proprio ragione: fisica, matematica, chimica...non c'è bisogno di capire, devi solo studiare....fai ridere!

non sarei mai voluto arrivare allo scontro ma tu hai provocato.



Per una volta siamo daccordo!

jpe535887
"Nemesi":
A Scienze per la Pace è diverso: non devi sapere, devi capire. E ti giuro che alcuni concetti è moooolto più facile impararli a memoria tipo pappagalli che capirli. Ho un amico ingengere meccanico, la sua ragazza è ingegnere chimico: due teste di **** indescrivibili. Eppure laureati.
Non bistrattare tanto una facoltà che non senti come tua; non criticare prima di aver conosciuto.
Io non critico la tua passione per la matematica e l'ingnegneria.
Sarà strano, ma da noi insegnano anche il rispetto per gli altri.

chiaramente le tue considerazioni sulle "teste" dei tuoi amici ingegneri mostrano che l'insegnamento del rispetto verso gli altri lo hai recepito al meglio. tu si che te ne intendi di pace!

e sai hai proprio ragione: fisica, matematica, chimica...non c'è bisogno di capire, devi solo studiare....fai ridere!

non sarei mai voluto arrivare allo scontro ma tu hai provocato.

tecnos1
"Nemesi":
Ah, dimenticavo, caro Tecnos: la laurea non ce la regalano, non ti preoccupare.
Una grande differenza tra Scienze per la Pace e altre facoltà di scienze (ho fatto fisica e informatica, ne so qualcosa) è che lì basta studiare come sfondati, farsi un culo della madonna, magari prendere ripetizioni (se non hai la fortuna di avere un genitore docente) e alla fine ce la fai.
A Scienze per la Pace è diverso: non devi sapere, devi capire. E ti giuro che alcuni concetti è moooolto più facile impararli a memoria tipo pappagalli che capirli. Ho un amico ingengere meccanico, la sua ragazza è ingegnere chimico: due teste di **** indescrivibili. Eppure laureati.
Non bistrattare tanto una facoltà che non senti come tua; non criticare prima di aver conosciuto.
Io non critico la tua passione per la matematica e l'ingnegneria.
Sarà strano, ma da noi insegnano anche il rispetto per gli altri.

Buon studio, se hai intenzione di andare alla Normale ci incotreremo in piazza dei Cavalieri...


Caro/a Nemesi non lo metto in dubbio che non la regalano, perchè più che un regalo sembrerebbe uno scherzo!
Ciò che scrivi, oltre ad offendere la tua intelligenza denigra chi sceglie un percorso di studio tale da essere definito LAUREA, sia essa matematica, fisica o ingegneria! Di teste di ****, purtroppo , ce ne sono tante anche laureate nella facoltà di scienze ( e in molte altre ) e nelle scuole medie superiori ho avuto modo di constatarlo di persona!
Se i tuoi amici sono cosi' non posso fare altro che dirti " dimmi con chi vai e ti dirò chi sei".
E già sempre la scusa del "figlio del docente".....

Ciao ciao.

Nemesi1
Ah, dimenticavo, caro Tecnos: la laurea non ce la regalano, non ti preoccupare.
Una grande differenza tra Scienze per la Pace e altre facoltà di scienze (ho fatto fisica e informatica, ne so qualcosa) è che lì basta studiare come sfondati, farsi un culo della madonna, magari prendere ripetizioni (se non hai la fortuna di avere un genitore docente) e alla fine ce la fai.
A Scienze per la Pace è diverso: non devi sapere, devi capire. E ti giuro che alcuni concetti è moooolto più facile impararli a memoria tipo pappagalli che capirli. Ho un amico ingengere meccanico, la sua ragazza è ingegnere chimico: due teste di **** indescrivibili. Eppure laureati.
Non bistrattare tanto una facoltà che non senti come tua; non criticare prima di aver conosciuto.
Io non critico la tua passione per la matematica e l'ingnegneria.
Sarà strano, ma da noi insegnano anche il rispetto per gli altri.

Buon studio, se hai intenzione di andare alla Normale ci incotreremo in piazza dei Cavalieri...

Nemesi1
Salve a tutti. Ho trovato il vostro forum per caso.
Studio Scienze per la Pace a Pisa.
In effetti, come facoltà è abbastanza divertente, o meglio, coinvolgente... Qualcuno dice che non si sa più che facoltà inventare, così spuntano fuori questi corsi di studio un pò stramaplati, forse inutili...
Vorrei sfatare tutte le dicerie su questa facoltà. che a differenza di quanto il nome possa far pensare (vi vedo già ad immaginare hippy che si fanno canne mentre fanno un allegro girotondo per la pace...) è davvero impegnativa, sia a livello di studio ma soprattutto emotivamente. Una volta entrati questo diventa la vostra vita, il vostro obiettivo, non solo un mucchietto di crediti che vi fa trovare lavoro.
Apre la mente in modo inaspettato. E' una facoltà davvero ricca: magari non saremo mai geni della matematica, ma, essendo un'interfacoltà, le nostre conoscenze toccano molti campi, tutti strettamente correlati tra loro: lingue, matematica, psicologia, chimica, biologia, diritto, economia, metodologie varie, psicologia, urbanistica, etologia, statistica, informatica, filosofia, mediazione, storia, geografia e tanto altro. Insomma, non ci si annoia di certo.
Per chi è interessato a saperne di più (non ad iscriversi, stiamo già stretti, grazie) metto il link già citato

www.pace.unipi.it

vi consiglio di fare un giro anche sul nostro forum:

http://studentipace.altervista.org/

o sul mio blog

http://nemesi78.spaces.live.com/

Se volete ulteriori chiarimenti scrivetemi pure: giza1978@hotmail.com

A, dimenticavo... davvero carino e ricco questo forum.

Ciao a tutti!

Valeria
:lol:

x=x5
"tecnos":
[quote="x=x"]io deciderò codesto indirizzo..

PEACE & LOVE


Non vorrei che il presidente del corso di studi leggesse quanto hai scritto...scommetto che ne trarrebbero spunto per la laurea specialistica..[/quote]

hai ragione.. queste pillole di saggezza me le devo tenere per me.. tecnos rulez

tecnos1
"lore":
Beati gli operatori di pace, perché erediteranno la laurea :-D

Bah non lo so. Sembra che effettivamente si tenda a fare corsi al limite dell'assurdo, e nel contempo laurearsi valga sempre meno... almeno questa è una mia impressione. Che è generale, non voglio in alcun modo giudicare il corso di studio proposto da tecnos e la preparazione a cui ti porta dopo la sua conclusione. Solo che mi crea dei dubbi... vedremo.


In tutta franchezza la penso come te, ho postato questo corso proprio per l'"originalità" del nome. Il mio è solo un parere ma si rischia di commettere l'errore di scienze della comunicazione se questo corso venisse attivato in altri atenei..

freddofede
Beati gli operatori di pace, perché erediteranno la laurea :-D

Bah non lo so. Sembra che effettivamente si tenda a fare corsi al limite dell'assurdo, e nel contempo laurearsi valga sempre meno... almeno questa è una mia impressione. Che è generale, non voglio in alcun modo giudicare il corso di studio proposto da tecnos e la preparazione a cui ti porta dopo la sua conclusione. Solo che mi crea dei dubbi... vedremo.

tecnos1
"x=x":
io deciderò codesto indirizzo..

PEACE & LOVE


Non vorrei che il presidente del corso di studi leggesse quanto hai scritto...scommetto che ne trarrebbero spunto per la laurea specialistica..

x=x5
io deciderò codesto indirizzo..

PEACE & LOVE

Fioravante Patrone1
tecnos (e fireball):
grazie per la pubblicità che fate ad una iniziativa seria

spero davvero che il link segnalato da tecnos venga cliccato da molti, che così scopriranno una prospettiva interessante di studio e di futuro lavoro

fireball1
Ah sì, l'avevo sentito questo corso a Pisa... Mah! :-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.