Matematica a Roma

Fravilla1
Ciao a tutti.
Quest'anno ho intenzione di iscrivermi alla Facoltà di Scienze Matematiche a Roma. C'è qualcuno che già frequenta e può darmi qualche consiglio? Tra La Sapienza e Roma3 quale mi consigliate? ovviamente in base al livello dei corsi, all'ambiente generale, ecc... Inoltre Roma3 è facile da raggiungere o ci si deve servire per forza della metropolitana, bus e altro? (Sn di un paese non molto grande dove nella maggior parte dei casi per spostarmi uso le gambe e questo problema dei continui spostamenti con mezzi pubblici sinceramente mi spaventa un pò).

Grazie e ciao a tutti!

Risposte
Steven11
Ricordo, in primis a mistake89 e Fravilla, che entro il 4 settembre bisogna aver fatto domanda per il test di verifica delle conoscenza, che è obbligatorio (ma non vincolante, cioè se fai pure scheda bianca ti puoi immatricolare).
Si paga 35€, online o presso la Banca di Roma.

neopeppe89
io seguivo l'altro canale e il nostro prof si è basato + che altro sull'Artin!Cmq entrambi hanno messo un diario delle lezioni molto dettagliato sulle loro pagine web!Purtroppo non so nulla di Algebra 3 però mi farebbe davvero piacere seguirla quindi mi informerò a settembre :D

mistake89
-mi sono procurato Appunti di Algebra 1, il vostro professore ha usato quello come testo di riferimento vero?
Anche perchè ho notato argomento che sul Piacentini Cattaneo non ci sono

mistake89
Sisi sul sito del Prof D'andrea a questo indirizzo
sisi ho visto ci sono delle differenze, nel senso che io poi lo svolgo in Algebra 2
Ho letto inoltre che verrà attivato il corso di Algebra 3 alla Sapienza dal prossimo anno, ne sai qualcosa?

neopeppe89
tranquillo che io sono stipendiato dalla sapienza per fare buona pubblicità :lol: cmq hai visto quello nella web page del prof? perchè quello sul sito dell'università non è fedele a quello svolto!!

mistake89
ti ringrazio neopeppe89, ho visto il programma con attenzione ed in effetti ci sono delle cose diverse (vedi Interi di Gas, Domini euclidei o altro) ...

per ora vedo bene se cambiare quest'anno o il prossimo e nel caso "abuso" della tua disponibilità! :-)

neopeppe89
nono non mi hanno chiesto niente...il mio è ancora a scuola!!! ormai si vive di autocertificazioni ;)

Fravilla1
Scusate se cambio bruscamente argomento xò volevo chiedere a neopeppe89: a te l'anno scorso quando hai fatto l'iscrizione definitiva hanno richiesto anche il diploma di scuola superiore? o basta un attestato?

neopeppe89
dipende da come decidono i prof!i corsi sono "uguali" (ovviamente ogni prof da 1 impronta propria) però il programma è lo stesso e anche gli orari di conseguenza puoi seguire chi vuoi.Per sostenere l'esame con un prof diverso dal tuo (t corregge anche lo scritto) in generale non hanno fatto problemi però c'è stato chi ha chiesto una specie di "domanda" da consegnare per poter regolamentare la cosa.Però in definitiva non fanno problemi e cmq già dal secondo semestre del 2°anno si iniziano a scegliere i corsi e quindi per quelli a scelta non c sarà alcuna divisione in canali!

Steven11
"neopeppe89":

A-L e M-Z (per cognome)! però molti lasceranno dopo settembre secondo me...algebra lineare,calcolo I e analisi I sono propedeutici ed è difficile che tutti le superino!

Ti ringrazio.

Una cosa che non ho trovato sul sito, e immagino che non c'è proprio.
Se uno apprezzasse il professore del suo canale, può cambiare canale?
Oppure può solo seguire con l'altro docente e poi comunque darsi la materia col docente prestabilito?

Ciao. :wink:

neopeppe89
nono al nostro anno ce ne sono solo 2:
A-L e M-Z (per cognome)! però molti lasceranno dopo settembre secondo me...algebra lineare,calcolo I e analisi I sono propedeutici ed è difficile che tutti le superino!
cmq per maggiori info andate su www.mat.uniroma.1.it! se cercate tra i corsi dell'anno scorso saprete tutto quello che c'è da sapere ;)

Steven11
"neopeppe89":
mah...credo 1 centinaio per canale.

Anvedi!
Una cifra, quindi, visto che se non erro ci sono 3 canali.
"neopeppe89":
cmq i corsi saranno nel primo pomeriggio in modo tale che chi è rimasto "indietro" può seguire i corsi del primo anno la mattina!

Ecco, in effetti questa cosa mi era stata preannunciata... quindi primo pomeriggio tipo dalle 3 alle 7, dici?

neopeppe89
mah...credo 1 centinaio per canale...poi dipendeva dai corsi e dai prof anche se ad essere sincero personalmente mi sono trovato bene con tutti i prof che ho avuto senza dover fare alcun cambio.ho letto il programma di algebra...è diverso dal nostro t mando 1 link con quello effettivo (almeno del mio canale)!cmq i corsi saranno nel primo pomeriggio in modo tale che chi è rimasto "indietro" può seguire i corsi del primo anno la mattina!

Steven11
"neopeppe89":
che bello 2 compagni nuovi per me :lol: se volete delucidazioni sui programmi chiedete pure ;)

Più che sui programmi, volevo sapere quanti credi che saranno coloro che seguono al secondo anno.
Alla fine del 1°, dopo la cernita, quanti eravate diventati?

neopeppe89
che bello 2 compagni nuovi per me :lol: se volete delucidazioni sui programmi chiedete pure ;)

mistake89
I miei motivi sono un pò extra-universitari perchè a bari mi son trovato bene...
ma diverse opportunità lavorative (in ambito musicale classico) mi spingono a migrare nella capitale!

il mio programma di algebra 1 è questo http://www.dm.uniba.it/~barile/Rete/Alg ... ma_def.pdf mi sembra pressocchè simile a quello di Roma

Steven11
"mistake89":
niente Laboratorio di programmazione e calcolo ( ho fatto informatica generale però) e niente calcolo delle probabilità... algebra a me era semestrale quindi credo che non dovrebbero esserci problemi

Esatto, anche da me c'era Informatica generale.
Difatti proprio quelli di Roma mi hanno detto che potevo anche non seguirla, consigliandomi di farla direttamente a Roma.

Di Algebra cosa hai fatto?

"mistake89":
Se posso permettermi, perchè hai deciso il trasferimento?

Ero (e sono pure ora, a dire il vero) allievo presso la Scuola Superiore di Catania, purtroppo però non ho trovato quello che cercavo e che mi immaginavo.
Diversi episodi, anche diversi tra loro e in buona parte di natura non didattica, mi hanno spinto a decidere di proseguire la mia vita qui a Roma, la mia città natale.

Tu come mai cambi aria? :)

mistake89
Ti ringrazio... Il tuo percorso di studi sembra uguale al mio (analisi e geometria annuali) e niente Laboratorio di programmazione e calcolo ( ho fatto informatica generale però) e niente calcolo delle probabilità... algebra a me era semestrale quindi credo che non dovrebbero esserci problemi

Grazie ancora

Se posso permettermi, perchè hai deciso il trasferimento?

Steven11
"mistake89":

siccome è probabile che anche io mi trasferisca (se non questo il prossimo anno) mi dici se ti hanno convalidato tutti gli esami? grazie mille

Loro al primo anno hanno Calcolo1 e Analisi1, che corrisponde al mio corso di Analisi1 che ho fatto a Catania, annuale, e che viene convalidato.
Io però non ho fatto quelle cose di eq. differenziali, che devo recuperarmi per conto mio.

Algebra linare verrà convalidata, io ho fatto anche un po' di Geometria, il corso era sempre annuale infatti e si chiamava "Alg. lineare e Geometria".
Quindi mi hanno detto che potrebbero riconoscermi anche una parte di "Geometria Analitica" che a Roma fanno al 2° anno.

Laboratorio di Calcolo e Probabilità devo farmele integralmente, a Catania non ne ho fatte per niente.

Algebra sono ok, a Catania il corso era annuale e ho fatto bene gruppi e anelli, qua era semestrale quindi non escludo che mi riconoscano anche buona parte dell'Algebra2 del 2° anno.

A Catania ho fatto anche Topologia Generale, che a Roma fanno al 3° anno mi pare, in maniera più approfondita.
Non credo valga la pena farmela riconoscere, partirò semplicemente avvantaggiato.

Disponibile per altre info. :wink:

Ciao.

mistake89
"Steven":
A questo punto mi sbilancio, annunciando che il prossimo anno anche io sarò, salvo l'imprevedibile, studente presso il dip. di matematica de "La Sapienza".
Confluirò nel 2° anno.


siccome è probabile che anche io mi trasferisca (se non questo il prossimo anno) mi dici se ti hanno convalidato tutti gli esami? grazie mille

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.