Matematica a Roma

Fravilla1
Ciao a tutti.
Quest'anno ho intenzione di iscrivermi alla Facoltà di Scienze Matematiche a Roma. C'è qualcuno che già frequenta e può darmi qualche consiglio? Tra La Sapienza e Roma3 quale mi consigliate? ovviamente in base al livello dei corsi, all'ambiente generale, ecc... Inoltre Roma3 è facile da raggiungere o ci si deve servire per forza della metropolitana, bus e altro? (Sn di un paese non molto grande dove nella maggior parte dei casi per spostarmi uso le gambe e questo problema dei continui spostamenti con mezzi pubblici sinceramente mi spaventa un pò).

Grazie e ciao a tutti!

Risposte
irenze
Anch'io difendo La Sapienza. E vedendo chi insegnerà l'anno prossimo al primo anno la difendo ancora di più :-D
Penso che a livello di laurea triennale sia più importante trovarsi in un posto organizzato bene, dove è possibile imparare un po' di tutto, piuttosto che andare in un posto che è eccellente ma settoriale (vedi Roma 3, dove si fa troppa Geometria Algebrica; per Roma 2 non mi pronuncio perché non conosco). Una volta che si sono formati i gusti personali si può cercare un posto dove ci sono esperti "forti" nella propria area preferita. IMHO, ovviamente.

Benny24
Ultimo OT
ah ok, se fossero stati 520km complessivi ogni giorno ti avrei preso per folle. :wink: Sì, in treno si studia bene...vicini permettendo!

neopeppe89
continuo l' OT nel sud pontino...vabbè la svolta è stata scoprire che in treno si studia una bellezza e si possono ricopiare i propri appunti così poi a casa posso approfondire (ripeto che c vuole molta passione) P.s. 260 km = 130 andata + 130 ritorno ovviamente :P OT

Benny24
OT
"neopeppe89":
faccio 260 km ogni giorno per raggiungere l'università

caspita!! :shock:
ma da dove parti? Io ne faccio un decimo e non è che la cosa mi appassioni.
/OT

neopeppe89
difendo la sapienza...io ho finito il 3 luglio il mio primo anno di matematica e ad essere sincero sono davvero soddisfatto! (considerate che faccio 260 km ogni giorno per raggiungere l'università quindi c sono volute forti motivazioni per andare ogni giorno a seguire le lezioni) ho avuto pochissimi problemi organizzativi,i professori tutti davvero bravi e disponibili e mi sono divertito un mondo.Se considerate inoltre che hanno esteso qualche programma mi ritrovo (ad esempio) a conoscere argomenti che di solito si studiano ad Algebra II...per questo non credo di potermi lamentare!!inoltre sono stati molto utili anche i vari tutoraggi e l'ambiente amichevole(con le dovute distanze tra prof e alunno ovviamente) che si è venuto a creare con i prof!!tuttociò mi rende davvero felice della mia scelta e consiglierei a chiunque (armato di buona volontà) di imboccare la mia stessa strada!:D

vict85
Personalmente io avevo letto bene anche di Roma 3 (specificamente a matematica e non al più generale scienze mfn come spesso compare). Ma non le conosco bene.

hor1
matematica a roma 2 (tor vergata) è considerata fra quelle di eccellenza in europa, mentre non lo è a roma 1 e roma 3.

Fravilla1
essendo una fuori sede vorrei trovare la miglior sistemazione possibile in zona università. cosa mi consigliate?

Steven11
Per la questione del raggiungimento, dipende strettamente da dove stai e dalla situazione che ti troverai a vivere.
Non indichi se intendi prendere casa a Roma, se fai avanti o indietro etc.

La metro ferma sia vicino a La Sapienza, sia vicino a Roma3.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.